GEMELLAGGI - E’ nato il Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania
Incontro Mattarella- Steinmeier
Ribaditi i gemellaggi tra le rispettive città. Pomezia ne è un esempio virtuoso.
Dall’incontro del 17 settembre a Milano tra il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e l’omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier sono stati ribaditi anche i rapporti di gemellaggio esistenti tra le rispettive città.
E’ stato sottolineato che gli oltre 400 gemellaggi comunali che uniscono Germania e Italia, svolgono, alcuni da decenni, una vivace e composita attività per la comprensione e l’incontro tra le comunità in Italia e in Germania, contribuendo in questa maniera alla coesione al livello europeo.
Il gemellaggio tra Pomezia e la cittadina tedesca di Singen è sicuramente un esempio positivo perché esprime anche grandi valori di fratellanza umana e di pace per la presenza nella nostra città del cimitero di guerra germanico.
Avvenuto nel 1974, 46 anni fa, questo gemellaggio si è sviluppato ininterrottamente in tutti questi decenni coinvolgendo soprattutto le rispettive scolaresche.
Nell’ottica di intensificare questi gemellaggi a Milano è nato il “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”, al fine di promuovere una partnership italo-tedesca al livello comunale che coinvolga le città gemellate
Il premio vuole rendere visibile il valore della cooperazione comunale internazionale per le relazioni italo-tedesche e indirizzare la collaborazione tra comuni verso i temi del futuro. Saranno ammissibili cooperazioni e progetti tra comuni, svolti anche attraverso enti senza scopo di lucro in Germania e in Italia. Il Premio è dotato di 200 mila euro e viene finanziato in forma paritetica da ambedue i governi. Sarà conferito nel 2021 e includerà le seguenti categorie: innovazione, cultura, giovani, coesione sociale. La selezione dei premiati verrà effettuata da una giuria italo-tedesca.
Non so cosa ha deciso in merito il Sindaco Zuccalà, credo che sarebbe bello se vi partecipasse anche la nostra città.
A.S.