Riceviamo e pubblichiamo le considerazioni del presidente del Club Alfisti Romani Marco Vita sulla crescita del sodalizio
Alfisti: una storia lunga dieci anni
Era la sera del 17 gennaio 2012, eravamo un gruppo di 5 amici con in testa un’idea. Ci radunammo a Pomezia per gettare le basi di questa idea, eravamo ribelli, avevamo un sogno, dare la possibilità a tutti di vivere la passione per l’Alfa Romeo, senza distinzioni di età o di modello posseduto, tante generazioni tutte insieme sotto un’unica bandiera, eravamo semplicemente appassionati alfisti.
Sono passati 10 anni da quella sera, 10 anni di passione, di bellezza, 10 anni di sacrifici e di sfide, 10 anni di orgoglio, tantissimo orgoglio. Questa giornata la ricorderemo come una giornata che unisce. La giornata degli alfisti di ieri, di oggi e di domani.
Una giornata che sognavamo quel lontano 17 gennaio. La giornata degli Alfisti Romani, che dedichiamo a tutti quelli che ci hanno seguito, dandoci la forza di creare questo Club, dargli un cuore, un’anima, un’identità a cui tutti gli alfisti si possono ritrovare, volevamo creare un luogo di associazione, un luogo dove condividere la nostra passione, una casa, la casa degli alfisti della Capitale.
Oggi vedere qui tutte queste persone mi fa pensare e allo stesso tempo commuovere, mi fa ricordare alla nostra ingenuità, al percorso che abbiamo affrontato, alla nostra ostinata volontà di distinguerci, siamo cresciuti insieme e negli anni il gruppo è diventato sempre più numeroso, mantenendo sempre gli stessi valori, non quelli di un normale Club, ma di una famiglia.
Per cento di questi giorni, per cento di queste emozioni.
Viva l’Alfa Romeo, viva gli Alfisti Romani
Marco Vita
presidente Club Alfisti Romani
Convegno di ufologia
Il 13 febbraio 2022 presso il Simon Hotel si terrà l’attesissimo XVII° Convegno di Ufologia Citta’ di Pomezia che organizza mensilmente la famosa ufologa dott.ssa Francesca Bittarello con la sua ditta individuale Lux-Co Edizioni di Francesca Bittarello che come noto oltre a essere la nuova Casa Editrice italiana (E-store: www.luxcoedizioni.com) è iscritta in Camera Commercio Roma anche come organizzazione di convegni e fiere.
Tra i relatori oltre Francesca Bittarello anche l’importante presenza istituzionale del gen. Domenico Rossi già sottosegretario di Stato alla Difesa per gli aggiornamenti sugli UAP negli spazi aerei italiani.
Il generale Rossi è ormai un assiduo frequentatore da anni delle conferenze internazionali organizzate dalla Bittarello. Altri relatori Angelo Maggioni (Aria), Stefano Innocenti (Cisu), Osvaldo Carigi, Marco Ragusa (Biologo Genetista e autore della Lux-Co Edizioni con un libro di scienza “L’Uomo Innaturale”) e Massimiliano Paleari ( Storico). Il parterre dei relatori cambia ad ogni convegno ed è scrupolosamente scelto dall’organizzatrice mantenendo target elevati dando così spazio a vari volti del settore di esporre il loro punto di vista al pubblico in conferenza.
Oltre alla conferenza durante tutta la giornata dalle 10.30 alle 18.30 saranno disponibili i must grastronomici del convegno, panino alieno, merenda aliena e cappuccino alieno personalizzati a tema UFO.
Attesa dal pubblico a fine conferenza anche la Lotteria aliena con premi messi a disposizione dall’organizzatrice e dagli sponsor.
Si ricorda che è prevista la diretta streaming dell’evento con acquisto biglietti sul sito web dell’evento www.convegnoufologiapomezia.it al costo di soli 4 € e per chi ha il Green Pass è previsto l’accesso in sala Congress con costo del Biglietto è 6 €.
Si ricorda di acquistare i biglietti nella piattaforma web www.convegnoufologiapomezia.it e per chi assisterà in presenza con Green Pass può acquistare il biglietto il giorno dell’evento dal preparatissimo staff della dottoressa.
Per Informazioni:
Dott.ssa Francesca Bittarello
info@convegnoufologiapomezia.it
www.convegnoufologiapomezia.it
francescabittarello@luxcoedizioni.com
www.luxcoedizioni.com
cell./*whatsapp:
+39 329.4218323
*Preferenza whatsapp