L’iniziativa di Abate per chi non può pagare
Il tampone sospeso
Salvatore Abate è un giovane imprenditore di Ardea che con le sue tre attività commerciali: Emporio Abate di Lungomare Ardeatini, 141; “Emporio Abate” 2 di viale San Lorenzo 93; “Emporio Abate Style” viale San Lorenzo 30, tratta articoli di abbigliamento, scarpe e accessori donna e uomo. In questi giorni Abate è apparso sui media nazionali per le sue iniziative di solidarietà.
- Salvatore ho letto del tampone sospeso che viene dato a chi non può pagarselo. Come è nata l’idea e come funziona.
“L’idea nasce dalla forte esigenza che si è venuta a creare soprattutto in questi due anni in cui ci sono migliaia di famiglie nei nostri territori che devono scegliere se proteggersi o fare la spesa. E’ chiaro che di fronte ad una scelta simile nasce una sorta di crisi civile tra le persone perchè ci sono categorie che possono proteggersi ed altre no. Un pomeriggio ero in farmacia e ho visto vendere un self test (tampone fai da te) a 14€. Non potevo crederci che stava succedendo questo nel nostro paese, una famiglia di 4 persone per sapere come sta, arriva a spendere ogni volta circa 60€. Così mi sono subito messo in moto per cercare i tamponi, ho fatto un annuncio su facebook per capire le esigenze delle persone e ho messo in campo due iniziative. La prima è quella che vede questi prodotti venduti nelle mie attività a prezzo di costo e la seconda in cui mi sta supportando anche Paola Finini in cui abbiamo messo insieme a disposizione 500 tamponi gratuiti in cui basta presentare domanda e con un veloce riscontro della croce rossa abbiamo indicazioni di chi ne ha realmente bisogno”.
- Ho letto anche che vende le mascherineFFP2 a prezzi di costo. Perché questa scelta?
“Devo dire che mi stupisce più il fatto che c’è chi se ne approfitta e nei periodi in cui non ci sono dei prodotti essenziali e ricercati li vende mettendo margini ai limiti della legalità. La mia scelta nasce già dalla prima ondata di Covid nel 2020 in cui ho dichiarato che non avrei mai guadagnato in un momento del genere su prodotti così importanti. Ogni attività ha all’interno migliaia di referenze, se non si margina su due o tre prodotti non si fallisce anzi, si aiuta la propria comunità ad uscire da questa situazione. Io vendo le ffp2 a 0,49 e se da una parte ho ricevuto migliaia di apprezzamenti dall’altra invece parte della concorrenza mi ha riservato parole poco carine ma credo di essere nel giusto. Muoiono 300 persone al giorno, siamo invasi dal virus nei nostri territori, chi pensa al proprio orticello è un egoista in questo momento”.
- Sta pensando ad altre iniziative di solidarietà anticovid?
“Si, siamo in contatto con tante associazioni del territorio, ho sentito spesso varie realtà con cui sono in collaborazione costantemente. Dare una mano oggi secondo me non è soltanto giusto ma è piu’ che necessario, anche diverse strutture ospedaliere hanno ricevuto delle mail in cui siamo pronti a dare loro gel e mascherine gratuitamente. Fortunatamente le risposte sono veloci e proprio in queste ore stiamo per concludere una bella operazione con una struttura di Pomezia”.
- Qualcuno mi ha detto che le sue sono sicuramente iniziative lodevoli ma anche intelligenti promozioni delle sue attività. Cosa risponde?
“Le mie promozioni intelligenti sono visibili in tutti i nostri canali social, abbiamo un volantino settimanale per ogni punto vendita e quotidianamente sponsorizziamo i nostri capi di abbigliamento e i vari articoli di profumeria e make up. Qui si tratta di coscienza, sicuramente molti clienti stanno apprezzando e hanno un’opinione positiva dei nostri store ma non leghiamo queste iniziative a pubblicità e marketing”.
- Salvatore, suo padre Tonino è uno storico politico di Ardea, lei ha mai pensato di seguire le orme paterne?
“Mi hanno chiesto più volte se fossi interessato ad una futura candidatura, la escludo soprattutto perché sono convinto che oggi si può dare molto di più con delle semplici iniziative come queste che ho spiegato poc’anzi. Io amo il mio lavoro, sono nato in questa città e qui sono cresciuto anche commercialmente. Non sono interessato a questa possibilità anche se da un anno tanti amici e clienti mi chiedono di pensarci. Su questo dovrò deluderli, sono comunque impegnato nel sociale e disponibile per tutte quelle iniziative che vedono al centro la crescita della nostra Ardea”.
A.S.
Ardea si colora di rosa con la Komen Italia contro il tumore della mammella
Carovana della prevenzione
Si è svolta un’altra giornata di prevenzione del tumore della mammella organizzata da Komen Italia e dal Comune di Ardea. Abbiamo avuto una straordinaria partecipazione da parte della cittadinanza offrendo circa 90 esami diagnostici a partire dalle 9.30 di mattina, effettuati sulle unità mobili a disposizione.
Ho avuto modo di parlare con molti cittadini che sono rimasti particolarmente contenti e colpiti dall’iniziativa, grazie alla quale hanno potuto sottoporsi gratuitamente ad una mammografia o ad una ecografia. Alcune persone, incuriosite dai camper rosa davanti alla scuola Virgilio, si sono avvicinate per capire meglio il tema dell’iniziativa: è stato un momento importante per ricevere informazioni dai volontari Komen sull’importanza della prevenzione del tumore alla mammella. Ho impiegato un po’ di tempo per organizzare l’evento dal momento che la richiesta da altri Comuni è alta, ma alla fine siamo riusciti ad accogliere la “Carovana della prevenzione” nel comune di Ardea, inserendola nella campagna di screening avviata da qualche mese ad Ardea (mammella, colon, patologie della vista e dell’udito, ecc.).
Da parte dell’Amministrazione ringrazio i volontari di Komen, lo staff medico del Policlinico Gemelli, la Croce Rossa Italiana Comitato di Ardea e i dipendenti comunali per aver permesso la realizzazione di questa iniziativa.
Ed ora iniziamo ad occuparci della prossima giornata di prevenzione. Vi ricordo che per essere tempestivamente aggiornati sulle iniziative potete iscrivervi al canale Telegram del Comune di Ardea.
Alessandro Possidoni
Formazione ed aggiornamento
Continua il programma di formazione ed aggiornamento dei dipendenti del Comune di Ardea. Due giorni di lezione per i servizi demografici che sono stati impegnati in un corso di aggiornamento tenuta da ANUSCA sulle procedure ed i regolamenti che ogni giorno scandiscono la vita dell’ufficiale di Anagrafe e Stato Civile.
“Come assessore al personale e ai servizi demografici – ha detto Alessandro Possidoni -, ritengo assolutamente importante e fondamentale organizzare momenti di formazione per i nostri dipendenti che permetta loro di fornire risposte corrette ed aggiornate ai cittadini, permettendo all’utenza di risolvere rapidamente i problemi, senza rimanere vittima della burocrazia. La formazione, che per tanti anni è stata trascurata nel nostro Comune, è un investimento ed un arricchimento per il dipendente e l’Amministrazione stessa che può vantare di avere nella propria organizzazione personale preparato e formato. Ringrazio la nostra Segretaria Generale Dott.ssa Daniela Ventriglia che ogni giorno si impegna nel coordinamento dell’Ufficio Servizio Demografici, confermando ogni giorno la sua profonda esperienza nel settore dei servizi demografici”.
S.Me.