Il sodalizio cittadino presenta un resoconto 2021 ricchissimo di iniziative
La Pro Loco è un punto di riferimento
Il 2022 è iniziato con una ottima notizia. Il giornale “Il Pontino Nuovo” mi ha nominato personaggio dell’anno 2021.
E’ un prestigioso riconoscimento che è frutto di un grande lavoro di squadra che ci stimola a fare ancora di più e meglio anche perché la Pro Loco Città di Pomezia è diventata uno dei punti di riferimento della città.
Non è un caso che nella diretta facebook del Pd dell’’8 gennaio con l’on Rodolfo Lena, presidente della commissione Sanita della Regione Lazio, vi era anche un nostro rappresentante, il segretario della Pro Loco Città di Pomezia Vincenzo Scherillo, a testimoniare che quelle positive novità sanitarie per il nostro territorio che Lena annunciava erano state promesse mesi prima in una nostra diretta con lui.
Quindi terminato il 2021 pieno di traguardi ottenuti e per noi conclusosi alla grande con il “Gran Galà delle Botteghe Storiche” svoltosi il 5 dicembre presso l’Hotel Antonella, e infine il 25 dicembre con il Natale al Sant’Anna. Ora guardiamo a questo nuovo anno con tanti progetti e obiettivi che sono subito partiti da gennaio 2022.
Infatti dal 10 gennaio, ogni settimana stanno intervenendo in una nostra diretta facebook associazioni del territorio e non solo. Hanno 15 minuti a disposizione per testimoniare i traguardi raggiunti nel 2021, e spiegare i prossimi obiettivi nel 2022. Queste dirette con le associazioni continueranno nei prossimi mesi settimanalmente: il lunedì, martedì e mercoledì.
Il tutto verrà trasmesso in diretta simultanea sulle pagine Facebook di Ente Pro Loco Lazio; Il Pontino; Il Corriere Della Città ; Pro Loco Città di Pomezia.
Le associazioni che sono interessate a partecipare alle nostre dirette possono contattare Ente Pro Loco Lazio o Pro Loco Città di Pomezia.
A partire dal 10 gennaio hanno già partecipato alle nostre dirette importanti associazioni: La Lente, Pomezia Aiuta, ENPA Pomezia, OBA, Latium Vetus, Gamma13, Echo Protezione Civile, Open Lab Roma, Nordic Walking Pomezia, Casa Francesco Ardea, CRI Comitato Cittadino, le quali hanno potuto illustrare le iniziative fatte e i programmi per questo nuovo anno.
Inoltre domenica 13 febbraio presso il Centro Commerciale 16 Pini si terrà l’evento “50 Insieme – Coppia Storica” Contemporaneamente continuano i progetti già in essere: “Botteghe Storiche; Il Coraggio di Fare; Il Coraggio di Investire; Il Coraggio Oltre il Rossetto; nonché i nostri appuntamenti con Radio Roma Capitale.
Un anno pieno di iniziative e con tante nuove idee in cantiere, molte delle quali da sviluppare in collaborazione con l’Ente Pro Loco Lazio. E’ solo il Principio!
Claudio Mazza
Bando per sostenere l’acquisto di prodotti laziali
Bonus Lazio Km0
Il 21 gennaio il governatore Nicola Zingaretti ha presentato BonusLazioKm0, il nuovo bando della Regione Lazio per sostenere l’acquisto di prodotti agroalimentari laziali da parte di ristoranti, alberghi, pubblici esercizi, botteghe artigiane e negozi della filiera alimentare.
Il bando che prevede uno stanziamento di 10milioni di euro è online sul sito della Regione Lazio e le domande di finanziamento potranno essere presentate in forma digitale a partire dal 7 febbraio fino al termine del plafond economico per l’acquisto di prodotti DO, IG e PAT, latte fresco bovino del Lazio, acque minerali e birre artigianali prodotte e imbottigliate nel Lazio.
Saranno erogati contributi a fondo perduto rimborsando il 50% del costo di acquisto dei prodotti Made in Lazio, da un minimo di 1000 euro a un massimo di 10000 euro.
“Si tratta di una misura strategica – ha sottolineato Zingaretti - con la quale intendiamo aiutare la nostra filiera del cibo, dai produttori alla rete commerciale e turistica, promuovendo le tantissime eccellenze del territorio e provando a fare sistema per rendere il Lazio più forte e più competitivo”.
I beneficiari del contributo sono imprese con sede nel Lazio che abbiano come attività primaria uno dei 38 codici ATECO elencati nel bando, che comprendono attività di ristorazione (ristoranti, bar, pasticcerie, gelaterie, ristorazione ambulante), alloggio (alberghi, agriturismi), produzione alimentare (panetteria, pasticceria, gelati), commercio al dettaglio di alimenti e bevande.
T.S.