COVID - Aveva 10 anni. Il cordoglio di tutta la città
Ciao Francesco
Un grave lutto ha colpito la nostra città. Francesco un bambino di dieci anni ricoverato per covid al Bambino Gesù di Palidoro (Roma) è deceduto venerdì 11 febbraio.
E’ stata per prima l’amministrazione comunale di Pomezia a dare la triste notizia “L’Amministrazione comunale di Pomezia si unisce al cordoglio per la prematura scomparsa di un piccolo concittadino di 10 anni che stava combattendo contro il Covid-19. Una notizia che ci ha lasciato tutti sgomenti - commenta il Sindaco Adriano Zuccalà - Alla famiglia e ai suoi cari le condoglianze dell’Amministrazione e della comunità tutta per questa perdita così dolorosa”.
Vi è subito un grande cordoglio in tutta la città, rimasta attonita davanti a questa terribile notizia che man mano che passavano le ore è apparsa anche sui media nazionali.
Ma ecco poi il comunicano in una nota congiunta dell’Unità di Crisi Covid della Regione Lazio e dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù: “Profondo cordoglio per la morte di un bambino di 10 anni ricoverato per Covid in area critica all’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Il piccolo paziente di Pomezia, ricoverato dal 31 gennaio, presentava una comorbidità importante, compromessa purtroppo in modo decisivo dall’infezione da SARS-CoV-2. Vicinanza alla famiglia dai sanitari e dalle istituzioni e un caloroso appello a proseguire nella vaccinazione anti-Covid dei bambini e dei ragazzi per proteggere tutti, anche i più fragili, dai rischi della malattia”.
Al cordoglio si unito anche il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti: “Sono profondamente addolorato per la scomparsa del piccolo bambino di Pomezia ricoverato per Covid dal 31 gennaio al Bambino Gesù Roma, un momento di profonda tristezza per tutta la nostra comunità. Desidero esprimere a nome mio e di tutta l’amministrazione regionale le più sentite condoglianze alla famiglia che sta vivendo un momento di grande dolore”.
Francesco frequentava la quinta elementare alla Scuola Don Bosco di Pomezia e grande è stato il dolore degli studenti, genitori e personale della scuola. Se ne è fatto interprete il dirigente scolastico professor Stefano Colucci “La comunità scolastica tutta si raccoglie, con dolente partecipazione e rispettoso silenzio, intorno al dolore della famiglia del piccolo Francesco. A lui, nostro compagno di viaggio di ieri e di domani, rivolgiamo i nostri pensieri più belli e più cari”.
A.S.
Accordo con la Clinica S. Anna e con la Farmacia Corsi per tutti gli associati
Le convenzioni dell’ANFI
La Sezione ANFI di Pomezia-Pratica di Mare, con sede c/o l’Aeroporto di Pratica di Mare, è una realtà ben presente sul territorio, ove partecipa, con i propri soci, a tutte le manifestazioni sia civili che militari che vengono poste in essere.
Inoltre, attraverso i propri organi, Consiglio di Sezione e Presidenza, si dedica alle necessità più svariate dei propri associati, con attività di protezione sociale, raccolta fondi da destinare ad opere di beneficenza, attività ludiche per i soci, e ricerca di proposte commerciali per viaggi, gite, ecc... Visto il delicato momento che stiamo attraversando, tra la pandemia del Sars Covid 19, e la crisi economica che sembra non voler mai finire, non da ultimo gli aumenti delle materie prime, la Sezione Anfi si adopera a cercare attività, imprenditori e altre realtà, insite nel territorio di Pomezia che possono offrire agli associati, proposte commerciali e/o convenzioni che offrano un eventuale ristoro economico, che contribuisca a superare il delicato momento.
Nell’ottica di questi presupposti, nell’anno 2021 è stata elaborata e sottoscritta una proposta commerciale/convenzione tra la Sezione ANFI e la Clinica S. Anna, per tutte le prestazioni sanitarie che prescindono dal Servizio Sanitario Nazionale, tutte quelle prestazioni che riguardano il Poliambulatorio Specialistico, attualmente in essere presso la Clinica S. Anna e tutte le prestazioni in regime di Intramoenia. Tale convenzionedà la possibilità ai soci, e loro familiari, ed ai militari della Guardia di Finanza, e loro familiari, che insistono sul territorio, di fruire di uno sconto del 20%, su le tutte le attività citate nella convenzione.
Nel solco tracciato nell’anno 2021, nel mese di gennaio 2022 è stata sottoscritta analoga proposta commerciale/convenzione con la Farmacia Corsi, sita in via dei Castelli Romani, in Pomezia, dove sono state elaborate delle agevolazioni relative a tutti i servizi offerti dalla suddetta Farmacia tra i quali ricordiamo:
- il nutrizionista, per le esigenze alimentari più diverse, dalle intolleranze alla Celiachia al sovrappeso;
- il reparto cosmetico con le linee di alta qualità ed il personale pronto ad offrire la propria disponibilità per la scelta dei prodotti più adatti;
- il reparto del farmaco con tutti i medici pronti all’ascolto dei problemi e a trovare soluzioni per le richieste che verranno fatte;
- ed i Servizi Sanitari, ECG, Holter Cardiaco, Holter Pressorio, Analisi Intolleranze, Tamponi Rapidi Sars/ Covid, prestazioni infermieristiche a richiesta.
Per tutte queste prestazioni, la FARMACIA CORSI applicherà ai soci dell ‘A.N.F.I Sez. di Pomezia-Pratica di Mare e loro familiari, ed ai militari della Guardia di Finanza e loro familiari, previa esibizione della tessera di appartenenza, lo sconto del 20% (venti percento) su tutti i prodotti di parafarmacia, non in offerta, e le prestazioni sanitarie che vengono effettuate in farmacia, ed il 15% per i farmaci non in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Naturalmente la Convenzione è in vigore per tutti gli associati A.N.F.I. della Sez. Pomezia-Pratica di Mare, che devono essere in possesso della tessera associativa in corso di validità.
Il presidente
Francesco Spano