Ad 86 anni ci ha lasciati Alessandro Ginocchi che per oltre 40 anni è stato allenatore del calcio giovanile per intere generazioni
Ginocchi fa parte della storia del calcio pometino
All’età di 86 anni è morto qualche giorno fa Alessandro Ginocchi molto conosciuto a Pomezia, specialmente nel mondo del calcio giovanile. Era nato a Roma nel 1936 nel quartiere di Prima Porta e dopo le scuole elementari e medie si era trasferito a Pomezia per lavorare presso lo stabilimento metalmeccanico della Feal Sud. Due figli, Bruna che lavora presso un’azienda metalmeccanica di Pomezia e Sergio che emigrato negli Stati Uniti dirige a New York una importante azienda per la vendita di abbigliamento e tessuti. Dopo il lavoro trascorreva il suo tempo giocando al calcio presso lo stadio comunale fino a diventare prezioso titolare della Virtus Pomezia che negli anni 60/70 giocava nel campionato inter regionale di promozione. Poi, lasciato lo stabilimento della Feal Sud venne assunto in qualità di collaboratore amministrativo presso l’Istituto Statale d’Arte Giuseppe Capogrossi di Pomezia. Dopo il lavoro la sua attività principale è stata quella di allenatore delle squadre giovanili di calcio del territorio.
In questa attività egli è stato il pilastro assoluto di quegli anni. L’allenatore di tante generazioni di giovani, il loro punto di riferimento, il giocatore che tutti i suoi ragazzi volevano imitare e che come pochi altri, ancora in vita, hanno avuto la fortuna di essere in squadra con lui considerando questo come un privilegio.
Questo sentimento di riconoscenza lo si è pienamente avvertito nella cerimonia funebre di addio ad Alessandro nella chiesa parrocchiale di San Benedetto in Pomezia, strapiena di suoi ex compagni di squadra e di suoi allievi e ragazzi da lui allenati. Tutti hanno sottolineato il privilegio di essere stati suoi colleghi di gioco e suoi allievi perché da un compagno di squadra come lui, ma soprattutto da un uomo di tale spessore morale non si può non imparare una lezione di vita.
Da allenatore ha portato giovani atleti di Pomezia sul tetto della seri A specialmente con la sua umiltà, semplicità e lealtà, doti che lo hanno accompagnato per tutto il suo percorso. E’ sufficiente ricordare la carriera di Ciarlantini e di Tovalieri che hanno brillantemente giocato in tanti campionati di serie A con squadre di alto livello come la Roma.
Walter De Bardi che ha scritto molto sulla storia del calcio a Pomezia ci ha testualmente dichiarato “Alessandro è stato un vero esempio di vita. Ha trasmesso la passione di questo sport a intere generazioni. Come allenatore ha sempre allenato le giovanili di Pomezia per una quarantina di anni riuscendo ad essere stimato e rispettato da tutto l’ambiente per la sua correttezza. I suoi insegnamenti restano scolpiti ancora dentro ognuno di quanti hanno giocato e collaborato con lui e in chi ha beneficiato della sua amicizia”. All’uscita della chiesa lo ha accompagnato un lungo applauso dei partecipanti e un commosso augurio “che la terra ti sia lieve”.
Attilio Bello
Real Torvaianica
Il Real Torvajanica con estrema disinvoltura troneggia in vetta a tutte le classifiche.
Capolista nel Campionato Seconda Categoria - Girone G, nel Campionato Juniores Provinciali U19 - Roma - Girone D, ed ottima partenza anche in Coppa Lazio.
Una stagione incredibile, ricca di vittorie schiaccianti: un cammino perfetto.
Al Maniscalco sabato 12 febbraio, dove la Juniores, impegnata nell’ottava giornata di campionato contro Città di Pomezia, ha collezionato un poker, strabiliando tutti i presenti con un risultato di 4-0, rispettivamente due gol di A. Battisti, poi F. Monni e, infine, A. Intelligenza.
Il giorno dopo, i ragazzi bianco-neri sono riusciti ad alzare ulteriormente l’asticella.
Durante la dodicesima giornata del Campionato della Seconda Categoria, infatti, il Real Torvajanica impegnato contro il Don Pino Puglisi Nettuno II, ha incantato tutti gli “RTfriends” con una incalzante escalation di azioni che hanno portato a 5 strepitosi gol, rispettivamente di A. Del Prete, D. Fieni, F. Marrocco, A. Del Prete, L. Marchesano.
“In questo momento così instabile, dove assistiamo ad un campionato intermittente, causa covid, queste prodezze ci riempiono di entusiasmo e passione - prosegue il presidente, Salvatore La Grassa: siamo consapevoli che il cammino è ancora ricco di sfide, ma speriamo di raggiungere gli obiettivi prefissati e di continuare ad assistere a questo stupendo gioco di squadra”.
Alessandra Raeli
Atletica Pomezia plurimedagliata
La stagione agonistica 2022 parte alla grande. Atletica Pomezia plurimedagliata ai Campionati Regionali Cadetti Indoor di Rieti. Giada Schillaci Campionessa regionale nel salto in lungo. Risultati di rilievo nel salto con l’asta per Daniele Proietti e Ylenia Bernardo, alla sua prima gara in assoluto. Giorgia Pitruzzella bene sugli ostacoli. Bravissimi ragazzi.