Vantaggi immediati della sigaretta elettronica
Quali sono i primi benefici che puoi ottenere già da subito passando dalla sigaretta tradizionale a quella elettronica? Alcuni di questi benefici si possono notare già dai primi tempi, ne elenchiamo di seguito i 3 principali:
Disintossicazione dei bronchi e dei polmoni dalle sostanze nocive prodotte dalla combustione. Per renderti conto brevemente dei danni, ti aiuterà sapere che la combustione del tabacco contenuto nelle sigarette analogiche produce più di 4000 sostanze pericolose, di cui ben 70 certamente cancerogene: uno scenario devastante! Sostituendo i liquidi per sigaretta elettronica vaporizzati al fumo, è possibile evitare di entrare a contatto tante sostanze molto nocive, migliorando la propria salute polmonare in maniera decisamente evidente. Innanzitutto le ciglia bronchiali, che erano state rese inattive dagli effetti del fumo, riprenderanno a funzionare correttamente. Grazie al loro movimento, spingeranno il muco che ricopre le vie respiratorie verso l’esterno, innescando un processo di pulizia. La purificazione dell’apparato respiratorio innescata dall’utilizzo della e-cigarette, non solo permetterà a tutto l’organismo di funzionare correttamente ma sarà subito riscontrabile con il miglioramento della respirazione.
Recupero olfatto e gusto. Se sei un fumatore, è probabile che ti sia reso conto che chi non fuma ha una percezione dei profumi e dei sapori molto più sviluppata rispetto alla tua. Questo dipende dal fatto che l’esposizione prolungata al fumo di sigaretta e a tutte le sostanze nocive in esso contenute fa sì che le cellule sensoriali del naso e le papille gustative della bocca alla lunga si irritino e vengano danneggiate. Tuttavia, passando dal fumo allo svapo è possibile eliminare gran parte dei danni causati dalla combustione del tabacco e, quindi, ripristinare la corretta funzionalità olfattiva e gustativa dell’organismo.
Disintossicazione da nicotina senza crisi di astinenza. Quando si smette di fumare di colpo, l’organismo umano reagisce con una serie di sintomi spiacevoli che vanno dall’irritabilità e il nervosismo ai crampi allo stomaco e i capogiri (sindrome dell’astinenza da nicotina, mentre quando dalla sigaretta analogica si passa allo svapo è tutto diverso. La sigaretta elettronica è la migliore sostituta alle sigarette tradizionali, ed i motivi sono vari:
permette di continuare a praticare i soliti gesti;
dà la possibilità di continuare a percepire le sensazioni di calore tipiche del fumo;
consente di continuare a gustare il sapore e il profumo del tabacco (con i liquidi tabaccosi);
permette di dosare i quantitativi di nicotina;
evita di dover subire tutti i danni provocati dal processo di combustione.
Sostanzialmente, la sigaretta elettronica simula i tipici comportamenti e le sensazioni che provano i fumatori e quindi evita di dover cambiare radicalmente ed improvvisamente le proprie abitudini, ma non solo, permette anche di disintossicarsi dalla nicotina in modo graduale. In commercio esistono sia liquidi per sigaretta elettronica con nicotina già pronti, sia liquidi base a cui aggiungere la nicotina liquida a proprio piacimento. Optando per l’ultima soluzione, è possibile diminuire la dose di nicotina nei liquidi svapo a poco a poco, in modo da abituare il corpo ad assumerne sempre meno. Con il passare del tempo, quindi, sarà possibile arrivare ad utilizzare la sigaretta elettronica senza nicotina, evitando che si presentino i sintomi della crisi d’astinenza, ed aumentando le probabilità di liberarsi per sempre del vizio della sigaretta tradizionale!
Questo articolo è stato riportato sul Pontino a cura dello staff di LineaSvapo, il negozio di Sigarette Elettroniche a Pomezia, Viale Manzoni 35, aperto dal Lunedì al Sabato 10:00-13:00 e 15:00-19:30, per informazioni è attiva anche l'assistenza telefonica e WhatsApp al 3880914144.
Cercasi testimoni
Si cercano testimoni per un incidente avvenuto a Pomezia venerdì scorso 4 febbraio 2022. Il sinistro si è verificato in Piazza San Benedetto da Norcia alle 12.04 circa: mentre mi trovavo alla guida di un monopattino, sono stato investito da un’auto (simil Citröen C3 color rosso scuro) che si è poi dileguata non fermandosi a prestarmi soccorso. A seguito del violento impatto con l’asfalto, sono rimasto ferito, procurandomi in particolare una frattura del polso. Chiunque avesse visto l’evento è pregato di contattarmi al numero 329/1744845 (Dario).
Proteste per la scelta dell’area sgambamento cani
Servizio o disservizio
Erano diverse settimane che al quartiere “Il Querceto” si vociferava l’imminente costruzione di un’area recintata destinata allo sgambamento degli amici cani in prossimità di uno dei condomini del quartiere, ma non si era mai riusciti ad avere una conferma o smentita formale.
Effettivamente, alcuni mesi fa, diversi residenti, avevano manifestato, direttamente al Sindaco, durante l’incontro di giugno 2021, il desiderio di avere un’area dedicata agli amici a quattro zampe all’interno del quartiere.
Nell’individuazione dell’area si confidava nel buon senso dell’amministrazione e nel confronto tra Ente ed associazione di quartiere.
All’interno del quartiere “Il Querceto” abbiamo veramente tantissimo spazio verde, tale da poter garantire ad ognuno il soddisfacimento delle proprie esigenze. Da ciò si deduce che vi erano tutti gli elementi favorevoli per introdurre, in maniera equilibrata ed armonica, una struttura di questo tipo.
Finalmente il 3 e 4 febbraio 2022 iniziano i lavori per la costruzione della struttura tanto attesa... e qui cominciano le dolenti note.
Chi avrebbe mai immaginato che, nonostante le migliaia di mq di verde libero, l’area prescelta fosse a 10 metri dal condominio di via Laerte 7/9?
Perché questa illogica scelta? e perché penalizzare in questo modo uno specifico condominio costruendo l’area sotto i balconi privati?
Detto in altri termini è stato scelto il punto più vicino all’edificio sopra citato.
Vi è un’infinità di spazio verde, nel quartiere, l’area poteva essere “progettata” a distanza adeguata (come previsto dalle linee guida del regolamento ministeriale nazionale), in modo da garantire ad ogni condominio la propria riservatezza (ricordiamo che non tutti sono amanti degli animali).
In poche ore numerosi residenti, perplessi delle opere in corso, in modo spontaneo, si sono riuniti manifestando il completo disaccordo della posizione prescelta.
Immediatamente sono state inviate numerose e-mail /pec agli assessori competenti ed agli uffici preposti, mettendo in risalto la completa inadeguatezza del “progetto” chiedendo l’immediata sospensione del cantiere in corso, il ripristino dello stato dei luoghi e la ridestinazione dell’area alle distanze opportune. E’ inutile dire che, durante il fine settimana, i social cittadini sono entrati in fermento e tantissimi residenti hanno voluto far giungere all’amministrazione, il malcontento anche tramite canali non convenzionali.
La situazione creatasi ha del paradossale: oltre al dubbio sul rispetto delle linee guida del regolamento ministeriale, vi è anche stata una totale mancanza di buon senso e di sensibilità.
Anche in questo caso, ciò che ha dominato è stato il pressappochismo generale e la mancanza di confronto tra Amministrazione e cittadini che ha portato ad un potenziale servizio - disservizio ed uno spreco di denaro pubblico... qual cantiere non doveva proprio partire!!!!!
Sta di fatto che ad oggi l’amministrazione non ha dato ancora nessuna risposta formale, ma di fatto il cantiere è fermo da alcuni giorni.
Verrà spostato? Verrà ripristinato lo stato dei luoghi? Continueranno i lavori? o verrà lasciato tutto così?
Questo ad oggi non lo sappiamo, ma se sarà necessario, i residenti approfondiranno la questione nelle opportune sedi.
Ugo Mancini