I soliti ignoti scaricano qualsiasi tipo di rifiuti
Degrado a Montagnano
I nemici del territorio di Montagnano non sono solo all’esterno, come la discarica di Roncigliano. Ma sono anche all’interno dello stesso territorio di Ardea, dove i soliti ignoti scaricano qualsiasi sorta di rifiuti, pneumatici, lavatrici, frigoriferi, ed abbandonano anche auto rubate.
Stiamo parlando della Via Montagnano che prosegue poi il suo tragitto all’interno prende la denominazione di Via dei Casali della Pescarella. Un’area che in passato già era stata oggetto di bonifica e di riqualificazione per la presenza di piccole discariche abusive, ma che oggi sta vivendo sicuramente una stagione pessima e a dir poco preoccupante per la presenza di rifiuti di ogni sorta che invadono anche la sede stradale e non solo la carreggiata.
“La discarica abusiva cresce, si espande, e diversifica la tipologia dei rifiuti abbandonati – si legge nella nota del Comitato U.S.T. -. A distanza di tre mesi dal sopralluogo fatto dai residenti ad ottobre 2021, a cui si erano aggiunti il consigliere comunale di Ardea Morris Montesi e la polizia locale, nulla è stato fatto. Ancora promesse non mantenute.
Ancora danni al nostro territorio, senza che ci sia un colpevole, senza che ci sia una azione di contrasto o di bonifica.
Le foto scattate da un residente della zona, mostrano ancora una volta lo stato di degrado e di completo abbandono di questo territorio.
Impuniti che usano la strada di Montagnano, il fosso della Pescarella e tutte le bellissime campagne dell’agro romano, come se fossero una discarica. Lo spettacolo che ci si è trovati davanti è deprimente. Un’auto chiaramente rubata ancora con la targa, carcasse di auto tagliate, pneumatici, chilometri di spazzatura, sacchi neri pieni di ogni genere di rifiuto, plastica, calcinacci. Gli impegni presi dal sindaco Savarese erano stati chiari, ed erano stati confermati anche in un incontro avvenuto presso il comune con il comitato UST.
Avrebbe predisposto la bonifica coordinandosi con la città metropolitana, proprietaria del primo tratto della strada, ed avrebbe provveduto all’installazione delle fototrappole. In quell’occasione alla presenza anche del consigliere regionale Valerio Novelli, il Sindaco Savarese e Lucio Zito presidente del Consiglio Comunale di Ardea, avevano parlato di una bonifica cominciata, ma interrotta a causa del mal tempo. I residenti vorremmo riscontri su quanto dichiarato dal Sindaco.
Vorrebbero sapere con urgenza e trasparenza se qualcosa è stato fatto per accertare le responsabilità di questi sversamenti, che sembrerebbero anche dovuti ad attività illecite. Abitare in queste zone comincia ad essere difficile. L’abbandono a cui i nostri amministratori ci stanno relegando è un lascia passare a tutti quelli che intendono vivere al di fuori delle regole civili di convivenza”.
Sabatino Mele
Auguri Margherita
Un altro traguardo, un’altra festa centenaria. Margherita ha festeggiato i suoi 105 anni insieme a tanti amici e parenti che l’hanno circondata di affetto e di amore per questa giornata sicuramente indimenticabile.
Presente in rappresentanza del Comune di Ardea, l’assessore Alessandro Possidoni.
“Come ormai consuetudine, sono andato a portare i saluti della nostra Amministrazione a Margherita Bianchi, uno degli ospiti di Villarzilla che oggi compie ben 105 anni – ha detto l’assessore -. Si tratta di un traguardo importante scandito da un intenso lavoro come sarta presso la boutique delle sorelle Fontana a Roma.
Lo scorso anno con l’assessore Orakian avevamo consegnato alla signora l’Oscar della Longevità e, come lo scorso anno, Margherita ha ribadito che è ancora alla ricerca del suo principe azzurro.
Ho avuto il piacere di rivedere anche Maria (sulla sinistra della foto) che ha voluto recitarmi nuovamente la sua “Poesia dei Mesi”: cercherò di impararla prima del suo prossimo compleanno.
Un ringraziamento speciale agli straordinari operatori di Villarzilla: è un piacere vedere la passione e l’umanità che mettete nel vostro lavoro e sono consapevole che, in certi momenti, può essere veramente difficile”.
S.Me.