Il Comune di Ardea chiede la chiusura definitiva dell’invaso di Roncigliano
Impugnata l’ordinanza di Gualtieri
Il Comune di Ardea impugna l’ordinanza del sindaco metropolitano Gualtieri sulla discarica di Roncigliano. È l’ennesima prova che l’Amministrazione Comunale di Ardea non sta alla finestra riguardo alla preoccupante situazione della discarica di Roncigliano.
L’ente, infatti, intende mettere in atto ogni iniziativa utile per la tutela dei cittadini residenti nelle aree limitrofe alla discarica di Roncigliano, sita nel territorio di Albano Laziale al confine con le frazioni di Villaggio Ardeatino, Villaggio Valle Gaia, Montagnano e Montagnanello, e per arrivare alla chiusura definitiva dell’invaso.
In particolare, è stata disposta l’impugnativa dell’Ordinanza firmata lo scorso 11 gennaio 2022 dal Sindaco Metropolitano di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, attraverso la quale è stata disposta la proroga dell’Ordinanza di luglio 2021 con la quale l’ex Sindaco Metropolitano Virginia Raggi aveva sancito la ripresa dei conferimenti di rifiuti nella discarica di Roncigliano, dirottando nel VII invaso la spazzatura della Capitale.
La nuova Ordinanza, tra l’altro, oltre a estendere fino al 15 luglio 2022 l’efficacia temporale del vecchio provvedimento, prevede che possano essere sversati nell’invaso non solo i rifiuti di Roma, ma anche quelli di altri 24 Comuni dell’Ato della Città Metropolitana di Roma Capitale. Dalla chiusura definitiva, alla sua riapertura. I cittadini di Montagnano, Villaggio Ardeatino, Villaggio Valle Caia e Montagnanello, non possono vivere tranquilli.
È sicuramente una situazione esplosiva per un territorio che negli ultimi decenni è stato particolarmente danneggiato e degradato, dalla presenza della discarica di Roncigliano. Gli effetti di questo danno non si vedono ad occhio nudo, ma sono evidenti nella vita di ogni singolo cittadino che vive in quelle zone del territorio comunale di Ardea, ma che è costretto a subire sulle sue spalle le decisioni che cadono dall’alto e non hanno per nulla preso in considerazione o individuato quali possono essere le conseguenze di una decisione di tale portata.
Scaricare i rifiuti di Roma e di altri 24 Comuni che fanno parte del Consorzio Ato della Provincia di Roma, è da considerarsi assolutamente assurda e fuori da ogni logica.
“Nonostante abbiamo appreso con favore la disponibilità del Sindaco Metropolitano a un confronto con i territori, ma anche l’avvio dell’iter di caratterizzazione del sito di Roncigliano al fine di una sua bonifica, da noi richiesto con forza nei mesi passati – ha detto il Sindaco di Ardea, Mario Savarese -, non possiamo che impugnare questa nuova Ordinanza di proroga dei conferimenti di rifiuti nel VII invaso.
Il Consiglio Comunale, unanimemente, si è espresso con chiarezza per la tutela della cittadinanza e questa Amministrazione intende proteggere con ogni mezzo chi vive nei territori limitrofi alla discarica. Non è possibile accettare passivamente il rischio di un peggioramento dell’inquinamento del territorio e della qualità della vita dei residenti: per questo motivo ‘batteremo’ ogni strada possibile per arrivare alla chiusura definitiva della discarica, scongiurando anche ulteriori realizzazioni di impianti nel medesimo sito”.
Sabatino Mele
Vicenda Alba Dog
Prosegue, come anticipato nelle scorse settimane, l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Ardea per la tutela dei cani randagi recuperati lungo il territorio cittadino. Oltre allo spostamento degli animali nel canile di “Valle Grande”, a Roma, la Giunta Comunale ha deliberato la costituzione di parte civile del Comune di Ardea nel procedimento penale in essere presso il Tribunale Ordinario di Velletri, che riguarda alcuni fatti riscontrati nel recente passato all’interno del canile Alba Dog di Pomezia dopo alcune indagini della Polizia Locale di Ardea. La Procura della Repubblica di Velletri, infatti, ha formulato alcune ipotesi di reato in ordine alle quali il Comune di Ardea è stato individuato quale parte offesa.
“In attesa che si chiariscano nelle sedi opportune alcune condotte – ha detto il sindaco di Ardea, Mario Savarese -, l’azione amministrativa resta improntata sulla trasparenza e sul miglioramento delle condizioni di vita dei cani. E la costituzione di parte civile dell’Ente nel procedimento penale in essere presso il Tribunale di Velletri si inquadra proprio in questa ottica”.
S.Me.
Consegna kit
La consegna del kit per la raccolta differenziata (mastelli e sacchetti) è iniziata con il calendario che di volta in volta viene comunicato.
Si precisa che le date si riferiscono alla partenza della distribuzione che continuerà per i prossimi mesi.
Di seguito alcune risposte alle domande più frequenti:
- Come avviene la consegna del kit? I kit vengono distribuiti porta a porta.
- I kit sono a pagamento? No, assolutamente.
- Qualora non consegnato a casa, per qualsivoglia motivo, come posso ritirare il kit? E’ possibile ritirarlo nei punti fissi.
- Quali sono i punti fissi di consegna dei kit? Dal 14 febbraio i kit possono essere ritirati presso il punto fisso, sede della società Blu Work - Igiene Urbana Evolution, in Via Pontina Vecchia km. 35,800
- Ci sono altre modalità per il ritiro? Verrano organizzate e comunicate delle giornate “Open Day” per quartiere non solo per la consegna dei kit ma anche per informare la cittadinanza sulle modalità di raccolta
- Esistono ulteriori punti fissi di ritiro dei kit? Nelle prossime settimane verranno individuati degli ulteriori punti di ritiro dei kit da posizionare nei quartieri più grandi
- La consegna nei Condomini e nei Consorzi come avviene? Vengono contattati gli Amministratori che a loro volta si faranno carico di organizzare le modalità di consegna
- Sono un Amministratore di Condominio/Consorzio, come posso mettermi in contatto con la Società per organizzare le modalità di consegna?
Contattare la Società al numero 800 300 468 o alla mail ArdeaSiDifferenzia@gmail.com
Il Comitato UST ha incontrato il sindaco Savarese
Montagnano
Il Comitato U.S.T. di Montagnano, guidato da Ettore Ronconi, ed altri cittadini che lo compongono, ha incontrato il sindaco di Ardea, Mario Savarese, con il quale sono state affrontate le innumerevoli tematiche che affliggono l’intero comprensorio di Montagnano ed i relativi quartieri.
“Il giorno 4 febbraio 2022, ore 11,00 presso Comune di Ardea, abbiamo avuto un colloquio con il Sindaco di Ardea, Mario Savarese -ha riferito Ettore Ronconi-. Tale incontro si è tenuto in quanto nei giorni precedenti abbiamo sottoposto all’Amministrazione comunale le seguenti questioni:
1. Presa d’atto da parte del consiglio comunale della disposizione da parte della Regione Lazio, variante speciale al piano regolatore generale per il recupero dei nuclei abusivi ai sensi della legge regionale 28/1980, comprese le località Valle Caia e Villaggio Ardeatino.
2. Appalto assegnato per realizzazione impianto fognante nelle aree di cui sopra e via montagnano e via Montagnanello.
3. Incontro del 14 gennaio 2022, con Acea, città metropolitana di Roma comune di Ardea, per acquedotto nelle aree di cui sopra.
4. Ulteriore nostra denuncia su sversamento rifiuti illeciti alla fine di via Montagnano.
5. Istallazione centrale rilevamento molestie odorigene provenienti dalla discarica di Roncigliano. Abbiamo puntato ad avere un programma e una tempistica di intervento sui punti sopra elencati. Salvo l’installazione di sistemi di sorveglianza su questione sversamento rifiuti illeciti a partire dalla prossima settimana su via Montagnano, per la rimozione e la bonifica dell’area al momento non possono prevedere la tempistica.
In merito all’incontro del 14 gennaio 2022 con la Società Acea, il Sindaco ha riferito che l’incontro è stato interlocutorio. Il 10 Febbraio p.v ci sarà un incontro dell’intero bacino Acea Ato 2 , il Sindaco ribadirà la necessità di dotare l’area. in questione di un acquedotto comunale. Sul punto inizio lavori impianto fognante, stanno sollecitando l’impresa che dovrà realizzare l’opera ad iniziare i lavori.
Sulla questione riferita ai nuclei abusivi, il Sindaco riferisce problematiche riguardanti l’attuale eccesso di carichi di lavoro sugli uffici tecnici che ne rallentano la definizione, pur essendoci massimo impegno da parte dell’amministrazione comunale per determinare tutti gli atti necessari.
In merito alla centrale di rilevamento per le molestie odorigene il Sindaco Savarese comunica che la decisione di collocare la centrale ad una distanza di circa mille metri dalla discarica, è assunta dai tecnici dell’Arpa Lazio.
Chiaramente abbiamo ribadito l’incongruità e la non idoneità scientifica di tale decisione.
È evidente l’insufficienza e la precarietà delle risposte e della tempistica che di fatto non sussiste su nessun argomento trattato. Abbiamo altresì dichiarato che da decenni perdura uno stato ingiustificato di abbandono istituzionale dell’area del territorio oggetto delle nostre proposte, in un’area già sottoposta a forte impatto ambientale e di mancanza dei servizi essenziali, che meriterebbe una maggiore attenzione da parte del Comune di Ardea.
Valuteremo gli effetti e l’applicazione delle norme legislative vigenti e l’attuazione dei principi costituzionali al fine di determinare dei risultati per i cittadini che da anni aspettano la soluzione dei tanti e gravi problemi che imperversano sull’area”.
Sabatino Mele
Accertamenti
Al fine di velocizzare la verifica delle lettere di accertamento sono stati incrementati gli appuntamenti dell’ufficio Tributi presso la Nuova Delegazione di Tor San Lorenzo. Accedendo attraverso l’app Tupassi, dal 16 febbraio al 16 marzo, sarà possibile prenotare un appuntamento anche il mercoledì mattina dalle 9.20 alle 13.20 cliccando il bottone “Tributi Accertamenti”. In questo modo sarà possibile confrontarsi direttamente con gli uffici qualora fosse necessario. Per avere informazioni o chiarimenti sulle lettere di accertamento è attiva anche la casella di posta elettronica accertamentitributari@comune.ardea.rm.it: centinaia di cittadini hanno trovato risposta rivolgendosi a questa casella di posta costantemente monitorata e controllata.
S.Me.