Gli allievi della Dojo Lab Pomezia alla gara nazionale di Montesilvano
Karate cinture colorate
La gara nazionale FIK di Montesilvano, tenutasi il 31 maggio e 1° giugno, ha rappresentato un momento di grande crescita nel percorso educativo e tecnico con il metodo Nikado per gli allievi della Dojo Lab Pomezia. Un approccio che mira non solo alla formazione tecnica, ma a tirare fuori il meglio di ogni ragazzo – dentro e fuori dal tatami.
Durante il weekend abbiamo condiviso emozioni, tensioni e sorrisi, creando uno spazio di vera comunità. E in questo contesto i nostri karateka hanno saputo dare il massimo:
Jamal, 11 anni, ha conquistato il podio vincendo la prima posizione con il Kata, e portando a casa anche un terzo posto nel Kumite dopo tre incontri intensi.
Pasquale, 10 anni, si è piazzato quarto nel Kata con un ottimo Kata, sfiorando il podio e ha conquistato il terzo posto nel Kumite, nonostante un po’ di emozione.
Alessandro, tra i più grandi, ha raggiunto la terza posizione nel Kata Pinan Yondan. Nel Kumite, pur senza podio, ha mostrato grande serietà.
Mihail, 9 anni, ha mostrato evidenti miglioramenti, pur senza podio, imparando che serve puntare sempre più in alto.
Juliette, con uno dei suoi Kata più forti, ha affrontato avversarie molto preparate. L’esecuzione ne fotografa la crescita e la determinazione di migliorare.
Nel metodo Nikado, la forza del singolo nasce dal gruppo unito e solidale: il clima positivo, l’ascolto reciproco, l’incoraggiamento fra compagni e famiglie, hanno permesso ai ragazzi di esprimersi al meglio.
Ho potuto constatare, tornando in palestra, una luce nuova negli occhi dei ragazzi: più fiducia, maggiore concentrazione, una consapevolezza che va ben oltre il risultato tecnico. La vera vittoria, per noi, è vedere crescere persone complete, con dentro i valori che ci hanno uniti – rispetto, coraggio, solidarietà.
Grazie ai nostri atleti e alle famiglie del Dojo Lab Pomezia che hanno scelto di condividere questa esperienza, arricchendola con la loro partecipazione e presenza. Ogni gara diventa così non solo una prova sportiva, ma un’opportunità educativa che rafforza la coesione e la fiducia.
Sensei Nika
Torneo Beach Volley
Domenica 13 luglio 2025, le spiagge dello Stabilimento Il Lido a Torvaianica si animeranno per un evento all’insegna dello sport, del divertimento e della solidarietà. Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Pomezia ODV ha organizzato un Torneo di Beach Volley e lancia una sfida aperta a tutta la comunità!
La squadra dei Volontari della Croce Rossa è pronta a scendere in campo e invita associazioni culturali, sociali, sportive, ricreative, di protezione civile e Comitati di Quartiere a formare le proprie squadre e unirsi a questa giornata speciale. L’obiettivo? Trascorrere del tempo insieme, promuovere la sana competizione e rafforzare i legami all’interno del nostro territorio.
“Siamo entusiasti di organizzare questo torneo,” dichiara un rappresentante del Comitato CRI di Pomezia.
“Crediamo fermamente nel potere dello sport come strumento di aggregazione e unione.
Sarà un’occasione fantastica per incontrarsi fuori dagli impegni quotidiani, divertirsi sulla sabbia e rafforzare il senso di comunità che ci lega.”
Non sarà solo una competizione, ma una vera e propria festa, un’opportunità per le diverse realtà del territorio di conoscersi meglio, scambiare idee e magari gettare le basi per future collaborazioni. L’atmosfera allo Stabilimento Il Lido sarà carica di energia positiva, tra schiacciate, bagher e, soprattutto, tante risate.
Come partecipare?
Le iscrizioni sono aperte! Se rappresenti un’associazione o un Comitato e vuoi mettere alla prova la tua squadra contro i Volontari della Croce Rossa di Pomezia e gli altri partecipanti, non esitare a contattare il Comitato CRI di Pomezia per avere tutte le informazioni e le modalità di iscrizione al cellulare 3481693089 o alla mail pomezia.giovani@lazio.cri.it.
Vi aspettiamo numerosi per una domenica indimenticabile di sport e amicizia!
CRI di Pomezia
Due talenti di Ardea e Pomezia nel Calcio a 5
Campioni d’Italia
Domenica pomeriggio, 8 giugno 2025, al Palasport di Fondi si è scritta una splendida pagina di storia sportiva: due giovani promesse del futsal, Simone Caruso e Marco Tancredi, entrambi classe 2008, rispettivamente di Ardea e di Pomezia, si sono laureati campioni d’Italia nella categoria Under 17 2024/2025 con la casacca della Roma Calcio a 5.
Un percorso entusiasmante quello dei due giallorossi, che hanno dominato prima il loro campionato regionale e poi quello nazionale, fino alla Final Four di Fondi, mostrando gioco, carattere e una mentalità vincente. Ma è stato nelle fasi finali che la squadra ha davvero acceso i riflettori su di sé: una semifinale combattuta e spettacolare contro il temibile Futsal Bissuola, seguita da una finale impeccabile contro il Napoli Calcetto, travolto da una Roma padrona del campo dal primo all’ultimo minuto.
Protagonisti assoluti della cavalcata tricolore, i due ragazzi del litorale romano hanno brillato per continuità, classe e spirito di squadra. Tancredi, al secondo anno, e Caruso, al primo anno in giallorosso, hanno messo a referto una stagione strepitosa. Con oltre 100 partecipazioni dirette tra gol e assist nell’arco della stagione, si sono imposti come autentici trascinatori, guadagnandosi il rispetto di compagni, avversari e addetti ai lavori.
Oltre al titolo, resta l’emozione di un sogno che diventa realtà e la consapevolezza che questo è solo l’inizio. Da Pomezia e Ardea al tetto d’Italia: il litorale romano ha due nuovi volti su cui puntare per il futuro.
Simone Caruso e Marco Tancredi, i due neo-campioni d’Italia, rappresentano una vera e propria eccellenza sportiva del territorio. Il loro impegno, la loro dedizione e il loro talento sono motivo di orgoglio per le comunità di Ardea e Pomezia, simboli concreti di quanto il lavoro serio e la passione possano portare lontano. Il successo conquistato è anche un messaggio forte per tutti i giovani del litorale: credere nei propri sogni e coltivarli con determinazione può davvero fare la differenza.