Il Litorale • 19/2019
Pagina 17 di 52
ANNO XIX - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2019 Il Litorale Pag. 17
Anche alcuni cittadini di Nettuno
hanno partecipato alla visita a
La Giunta De Angelis, nei giorni
scorsi, ha approvato i progetti de-
finitivi per la sistemazione di Via
Galilei, del raccordo stradale da
Via Goldoni a Via Cavalcanti e
dell'importante intervento per la
raccolta delle acque meteoriche di
Via Machiavelli e strade limitro-
fe. In totale, nella due delibere de-
dicate ad interventi per la riquali-
ficazione di Lavinio, saranno
stanziati 450.000 euro, che si ag-
giungono ai 600.000 destinati al
quartiere Zodiaco.
In questi giorni, ultimati gli inter-
venti in Via Colle Capitolino e
lungo la Via Ardeatina, in attua-
zione degli intereventi program-
mati, l'Amministrazione De An-
gelis ha dato il via ai lavori per il
nuovo manto stradale in Via Pan,
per alcuni tratti delle traverse di
Viale Marconi e per l'importante
opera pubblica finalizzata al recu-
pero della Sorgente Acqua del
Turco ad Anzio Colonia. In parti-
colare il progetto, finanziato dalla
Regione e dal Comune, prevede il
recupero dei fabbricati esistenti,
connessi all'antica sorgente che
alimentava Anzio centro, il nuovo
arredo urbano dell'intera area, la
nuova illuminazione e la realizza-
zione di spazi pubblici fruibili ai
cittadini, nelle vicinanze di un
suggestivo tratto di costa di Anzio
Colonia.
Comune di Anzio
Visita a San Ginesio nelle Marche, colpito dal terremoto dell’agosto 2016A Nettuno l’assemblea elettiva per il consiglio direttivo
Il balcone dei SibilliniDirettivo ANCRI
Lavori in corso
San Ginesio, paesino delle Mar-
che colpito dal terremoto del 30
agosto 2016 ed organizzata dal
“Gruppo Giovanile ‘92”.
Nella domenica del 20 ottobre ad
accogliere più di 50 persone, era-
no il Sindaco Giuliano Ciabocco,
il Comandante della Polizia Ur-
bana Marisa Fagiani, la guida
Adriano e la Protezione Civile,
che ha potuto rinnovare le divise
grazie alle donazioni raccolte dal
“Gruppo Giovanile ‘92”.
Il bel tempo ha favorito la visita
ai monumenti più importanti di
quello che è uno dei più bei bor-
ghi d’Italia, nonostante le ferite
causate dai terremoti, insignito
della bandiera arancione e defini-
to per le sue vedute che spaziano
dal Monte Conero al Gran Sasso,
il ‘balcone dei Monti Sibillini’.
Si può considerare uno splendido
gioiello racchiuso da possenti
mura del XV secolo che ingloba-
no cento chiese (tutte inagibili),
tra cui la Pieve Collegiata imbri-
gliata nelle impalcature metalli-
che per preservarla da ulteriori
crolli e poi l’Ospedale dei Pelle-
grini, il Teatro Comunale ‘Giaco-
mo Leopardi’, scrigno che racco-
glieva stucchi in oro zecchino.
Il Presidente Pierino, presente
con una delegazione composta da
Paolo Germani, Roberto e Dome-
nico Migliori, Stefania Angelini,
Andrea Scaccia, Fabio Tofani,
Cristina Ceracchi, Manolo Bucci,
dopo la Santa Messa officiata nel-
la chiesina realizzata posterior-
mente al terremoto, ha ricordato
il suo amore nato per San Ginesio
ed i suoi abitanti quando vi sog-
giornò cinque anni fa, per caso,
poi, dopo essere venuto a sapere
che a seguito delle scosse telluri-
che molti edifici erano crollati, si
è prodigato con il suoi ‘Angeli’
(collaboratori) per raccogliere
fondi da destinare ai Sanginesini
che più volte sono stati rassicurati
da parte dei vari Governi, ma che
fino ad oggi non hanno ricevuto
aiuti dallo Stato. L’accoglienza è
continuata nella struttura che
ospita la mensa scolastica dove è
stato offerto a tutto il gruppo un
ottimo pranzo. Con lo scambio
dei doni, un leggio finemente di-
pinto e decorato per Pierino e tre
cesti con i prodotti locali da parte
dei visitatori ed i reciproci ringra-
ziamenti è terminata l’indimenti-
cabile giornata trascorsa insieme.
Rita Cerasani
Venerdì 25 ottobre u.s., presiedu-
ta dal Presidente Nazionale Uff.
Tommaso BOVE, si è tenuta a
Nettuno l’Assembla elettiva per il
rinnovo del Consiglio Direttivo
della Sezione Territoriale ANCRI
Anzio/Nettuno.
Al termine della votazione, sono
risultati eletti:
Cav. Rinaldo Combi
Presidente della Sezione Territo-
riale Anzio/Nettuno
Cav. Raffaele Iannelli
Vice Presidente
Cav. Arnaldo Albini
Segretario
Consiglieri:
Uff. Liliana Spinelli
Cav. Antonino Affrunti
Uff. Arnaldo Corsi
Cav. Giuseppe Paris
Cav. Walter Vicini
Finalità prioritaria del sodalizio
(art. 2 dello Statuto) è quella di
divulgare, a tutti i livelli e in ogni
forma, i principi e i valori della
Costituzione Italiana, specialmen-
te quelli incarnati nei simboli del-
la Repubblica, ovvero quelli che
sono i pilastri ideali ed emblema-
tici della nostra democrazia, di
cui intende promuoverne la cono-
scenza storica, la portata ideale e
la tutela del decoro, soprattutto
del Tricolore.
Gli Insigniti associati all’ANCRI,
infatti, si sono imposti l’intento di
tenere sempre vive quelle motiva-
zioni ideali, che sono alla base
dell’alto attestato civico loro con-
ferito dal Presidente della Repub-
blica, di tutelare il rispetto dell’I-
stituzione e, anche attraverso
l’impegno nel sociale, tramandar-
ne la sua alta funzione morale.
Al Presidente eletto, Cav. Rinaldo
COMBI, ed a tutti i Consiglieri
del Direttivo della Sezione i più
fervidi auguri di buon lavoro, nel-
la ferma convinzione che il loro
impegno sarà foriero di sempre
maggiori consensi per il sodalizio
e per la concreta realizzazione
delle finalità statutarie.
Il Presidente Nazionale
Cav. Uff. Tommaso Bove
ARDEA centro storico - Via Silla, 16/18
Tel. 06 91 35 393 - Cell. 340 7100249
info@aciardea.com
Costantemente aggiornate, siamo in grado di fornirvi i seguenti servizi:
• TESSERE ACI (AUTOVETTURE - AUTOCARRI)
• ASSICURAZIONI TUTTI I RAMI “SARA ASSICURAZIONI”
• PAGAMENTO TASSE DI PROPRIETÀ
• TRASFERIMENTI DI PROPRIETÀ
• CANCELLAZIONI IPOTECHE LEGALI ISCRITTE SU AUTOVETTURE E
VEICOLI INDUSTRIALI
• RINNOVO E DUPLICATO PATENTI
• PRENOTAZIONI E REVISIONI
• RADIAZIONI PRA (DEMOLIZIONI)
• ESPLETAMENTO PRATICHE PER FURTO AUTO: PERDITA DI POSSESSO, ESTRATTO
CRONOLOGICO, PROCURA A VENDERE, CERTIFICATO DI CHIUSURA INCHIESTA
• IMMATRICOLAZIONI, REIMMATRICOLAZIONI CON RISPETTIVA ISCRIZIONE PRA
• PERMESSI MEZZI D’OPERA ANAS E PROVINCIA
• RINNOVO CERTIFICAZIONE ATP
• AUTOTRASPORTO MERCI CONTO PROPRIO E CONTO TERZI
• PAGAMENTO CONTRIBUTO ALBO PER L’AUTOTRASPORTO IN CONTO TERZI
• TARGHE RIPETITRICI
• IMMATRICOLAZIONI, TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ MACCHINE OPERATRICI
• CERTIFICAZIONI VARIE PRESSO IL TRIBUNALE E CAMERA DI COMMERCIO
• Medico legale in sede per rinnovo patente
Collegamento telematico con
la Motorizzazione Civile
Rilascio immediato visure PRA
e Camera di Commercio
Risolveremo tutti i
vostri dubbi, problemi
e curiosità inerenti la
circolazione stradale:
VENITE A CONOSCERCI
Monica e Manuela Nanni
Orario continuato
dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 18.30 - sabato dalle 10,00 alle 12,00
Leggi di più
Leggi di meno