Il Litorale • 19/2019
Pagina 37 di 52
ANNO XIX - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2019 Il Litorale Sport Pag. 37
Nella penultima puntata n. 17 del
1/15 ottobre 2019, abbiamo raccon-
tato della ripresa all’attività agoni-
stica della squadra del Nettuno Cal-
cio, dopo la seconda guerra mon-
diale. In verità l’attività agonistica
era già stata sospesa nel 1936,
quando con il comunicato n.28 del
12 maggio, emesso dal Comitato
dei Castelli Romani, si sanzionava
per uso illecito del titolo, una dura
penalità per il Nettuno che quel-
l’anno si vide costretto a ritirare la
squadra e chiudere i battenti del
campo di Loricina a San Rocco,
venduto dai proprietari a privati.
Quella del 1944 -1945 era una
squadra basata soprattutto sullo
spirito pioneristico dei giocatori, ai
quali mancava tutto, fuorché il ter-
reno di gioco, concesso dal princi-
pe Steno Borghese. Li univa però
una grande amicizia e un’immensa
voglia di dimenticare gli orrori del-
la guerra. Col nuovo campo di gio-
co si poté partecipare al primo
campionato dilettantistico. Era
un’avventura, partivano con un ca-
mioncino che metteva a disposizio-
ne Francesco Volpi, detto Checchi-
no, o l’altro, molto particolare, di
Antonio Birago che era coperto a
metà e montava un enorme motore
di un’autoblinda americana; duran-
te il viaggio i giocatori morivano di
freddo – era il mese di gennaio – e
per riscaldarsi scendevano dall’au-
tomezzo un paio di chilometri pri-
ma di arrivare al campo e lo rincor-
revano. Per pranzo Antonio Birago
portava sempre due fette di pane
con la caciotta di pecora che distri-
buiva ai giocatori. Seguire adesso
la neonata squadra della Pro Calcio
Nettuno, si rivive lo spirito pioneri-
stico di quel tempo, a cominciare
dall’appuntamento al Caffè Moj,
che è uno degli sponsor. Qui ognu-
no si paga il proprio conto; poi per
le trasferte si parte con cinque o sei
macchine e i giocatori si accomo-
dano nei sedili a quattro o cinque
compreso l’autista che è uno dei
giocatori. Se c’è una cena a base di
pizza, si fa alla “romana”, cioè
ognuno paga il suo; nessuno è sti-
pendiato e non c’è rimborso per il
carburante. Il presidente, Angelo
Cittadini, e i dirigenti, sono stati
chiari sin dall’inizio: “si gioca per
amore del calcio, il gioco più bello
del mondo”. E tutti hanno accettato
anche per la stima che nutrono nel-
l’allenatore Arturo Tontini. Nella
partita d’esordio a Roma, nel quar-
tiere di Pietralata, contro la squadra
Liberi Nantes, composta soprattut-
to da giovani profughi africani, la
partita è terminata con un pareggio
senza reti. La Pro Calcio Nettuno
avrebbe potuto vincerla facilmente,
ma l’insidioso campo in terra, pol-
veroso e duro, e la tattica adotta
dalla Liberi Nantes: cinque contro
uno, nel senso che ogni volta che il
pallone era nei piedi dei nettunesi,
cinque diavoletti li circondavano e
gli impedivano di ragionare. Tutta-
via già al 3’ del primo tempo, Allo,
l’infallibile cannoniere, la “Pante-
ra” dei 100 gol, sbagliava banal-
mente calciando fuori dalla sguar-
nita porta avversaria la facile con-
clusione. Spettacolare, invece, l’e-
sordio casalingo, al campo Luigi
Rizzo, contro la forte squadra di
Tor Bella Monaca, la quale nella
prima partita aveva battuto col
classico 2 a 0 il San Paolo. Si pre-
vedeva che la partita dovesse assu-
mere il carattere di un cordiale sa-
luto al pubblico amico con una vit-
toria, e così è stato sin dalle prime
battute, con Allo in vena di giostra-
re con il pallone a suo piacimento e
già al 10’ ha la possibilità di andare
a rete su cross di De Massimi. Poi
al 27’ sempre Allo si vede respin-
gere la conclusione dall’ottimo
D’Antonio. Il difensore Lupi ci ha
provato in tutte le maniere, buone e
brutte a fermarlo, al 39’ però l’at-
taccante gambiano sfugge alla sua
marcatura e taglia in profondità per
Reccolani che spedisce un pallone
d’oro a Menghini, il quale al limite
dell’area di rigore controlla a testa
alta e di pieno collo, in mezza gira-
ta, di destro spedisce in rete per l’1
a 0. L’unico pericolo per il portiere
della Pro Calcio Nettuno, l’uru-
guaiano di Montevideo Remunan,
lo corre al 33’ su colpo di testa di
Lupi, di poco sopra la traversa. Il
primo tempo si chiude con tentativi
della guizzante ala nettunese De
Carolis, vera spina nel fianco del
Tor Bella Monaca, coadiuvato
dall’ottimo Andreozzi che si è esi-
bito in numerose sovrapposizioni
con cross dalla destra per gli attac-
canti nettunesi. Si può dire che la
partita si chiude al 10’ del secondo
tempo, quando il capitano del
TBM, Bombardieri, stende Allo in
area di rigore, con il pallone lonta-
no dall’azione, Espulsione e rigore
per i nettunesi. Batte De Carolis
che spiazza D’Antonio, dopo le
inutili proteste dei romani nei con-
fronti dell’irremovibile arbitro
Priamo, che ha condotto la gara in
maniera esemplare. Laudante con
tiro da fuori area, Allo con una fu-
LA STORIA DEL NETTUNO CALCIO - Rivive con la Pro Calcio Nettuno lo spirito pioneristico del gioco più bello del mondo
La formazione iniziale della Pro Calcio Nettuno scesa in campo a Roma contro La Liberi Nantes. Da sinistra, in
piedi: Adegor, Schiavello, Allo, Reccolani, Casaldi, Remunan; accosciati: Fontana, De Carolis, Laudante, Bardi,
De Luca. (Foto di Daniele Ferranti).
Euforia dei giocatori del P.C. Net-
tuno a fine partita.
Rigore per la P.C. Nettuno, batte De Carolis; pallone da un lato e il portie-
re D’Antonio dall’altra parte.
Pro Calcio Nettuno - Tor Bella Monaca 5-0
A due minuti dalla fine dell’incontro, Tatta devia in rete un cross da sini-
stra di Allo per il 5 a 0 finale.
La formazione iniziale della Pro Calcio Nettuno scesa in campo contro il TBM. Da sinistra, in piedi: Adegor, De
Massimi, Menghini, Schiavello, Reccolani, Allo, Remunan; accosciati: De Carolis, Bardi, Laudante, Andreozzi.
Dario Menghini, di spalle col numero 8, poco prima di scoccare il tiro
dell’1 a 0.
ga da centrocampo con il TBM sbi-
lanciato in avanti e Tatta a due mi-
nuti dalla fine della gara, suggella-
no la prima vittoria della Pro Cal-
cio Nettuno, che ha dato l’impres-
sione di poter dominare questo
campionato.
IL MATCH: 26 OTTOBRE 2019
Pro Calcio Nettuno
Tor Bella Monaca 5-0
Reti: 39’ pt. Menghini, 11’ st. De
Carolis (rig.), 25’ st. Laudante, 35’
st. Allo, 43’ st. Tatta.
Pro Calcio Nettuno:
Remunan; Andreozzi, De Massimi,
Bardi (34’ st. Greco), Schiavello
(cap.); Laudante (26’ st. Floris), De
Carolis, Menghini (28’ st. Nocera),
Adegor (17’ st. Tatta), Reccolani
(40’ st. Cittadini), Allo.
Panchina: Frasca, De Luca, Casal-
di, Giansanti.
Arbitro: Priamo A. (Roma 1).
Tor Bella Monaca:
D’Antonio, Lupi (13’ st. Felaco),
Carboni Matteo, Oddi (30’ st. Per-
na); Valentino G., Bombardieri
(cap.), Scifoni (40’ st. Vitale), Ga-
lasso S. Petrini (20’ st. Giurgiucu-
lesei), Carboni Marco, Galasso D.
Panchina: Chiapparelli. Maura, Ve-
lantino A., Cuordileone.
Arbitro: Priamo A. (Roma 1).
Note: Espulso al 10’st. Bombardie-
ri (TBM) per fallo su Allo a palla
lontana. Ammoniti: Laudante, Rec-
colani (PCN); Carboni Marco, Od-
di, Bombardieri, Carboni Matteo,
Perna, Lupi (TBM).
Silvano Casaldi
Dario Menghini, realizzatore del
primo gol di campionato per la
P.C. Nettuno, è premiato con un li-
bro dall’autore Silvano Casaldi.
Leggi di più
Leggi di meno