Il Litorale • 19/2019
Pagina 26 di 52
miferi. Alcuni hanno il pelo lun-
go, alcuni ce l’hanno normale e
alcuni non ce l’hanno. Quelli con
il pelo lungo sono il persiano e il
pelo lungo e quelli con il pelo
normale sono il Soriano e il Ben-
gala e quelli che non hanno il pe-
lo non mi ricordo come si chia-
mano. I gatti se tipo gli fai le coc-
cole e gli tocchi la coda, loro ti
fanno le fusa e se ti fanno le fusa
vuol dire che gli piaci. Poi gli
piace saltare e correre e se gli dai
fastidio loro ti graffiano. Caccia-
no i topi e i pesci.
Shadey - Il mio gatto è un po’ di-
spettoso e quando torno da scuola
mi salta addosso. È un po’ nero
come Luna e ha le zampe un po’
marroncine. È femmina e è in
cinta. Fa molte volte le fusa e
graffia un po’ di volte.
Tommaso – il gatto è un felino
più piccolo della tigre. Ha il pelo
lungo e ha quattro zampe, ha i
baffi che si chiamano vibrisse, e
gli servono per capire tutto quello
che c’è intorno. Io ho due gatti
perché uno l’ho perso, adesso ne
viene un altro che non è mio ma
adesso è diventato mio. Ho due
femmine e un maschio, il ma-
schio non è mio. La mamma si
chiama Sardina ed è marrone,
bianca rossa nera e di altri colori.
Filomena che è la figlia è bianca
e grigia.
Giulia – a me piacciono tanto i
gatti noi, non li abbiamo perché
mio papà è allergico, però mi pia-
cerebbe averlo. Mi piacciono tan-
to. Vorrei tanto andare al Colos-
seo perché là ci sono tanti gatti,
non ci sono mai andata, però sono
andata a Roma. Mi piacciono per-
ché hanno il pelo rosso e gli occhi
verdi: quelli sono i miei preferiti.
Noi non ce l’abbiamo. Ogni mat-
tina prima di andare a scuola ve-
do un gatto che viene, che vorreb-
be la colazione ma noi non gliela
diamo quindi se ne va. Il primo
giorno di scuola abbiamo visto
questa cosa che non era nomale.
Aveva il collarino. Quel gatto era
rosso con gli occhi verdi.
Giulia Z - Il gatto quando l’acca-
rezzo fa le fusa. Il gatto è dolce, è
morbido morbido, il gatto ha tan-
to pelo, ha dei baffi lunghi, il gat-
to l’accarezzo e sono felice, il
gatto è morbidoso quando l’acca-
rezzo, mi piace tanto, il gatto è
l’animale mio preferito. Il gatto è
domesitco. Lo prendi e fa tantis-
sime fusa. È dolce, è bravo. Il
gatto mangia i croccantini e un
sacco di altre cose.
Valerio – la gatta Luna è curiosa
di tutto e quindi si caccia sempre
nei guai. Un giorno si è infilata in
un furgone ma un minuto dopo si
sono chiuse le porte, e lei si è
messa tanta paura, ma per fortuna
mezz’ora dopo si aprirono le por-
te e Luna uscì. La gatta è un feli-
no come il giaguaro, il leone e la
leonessa.
Alessio – la gatta Luna, un giorno
arriva in cortile un camion e Luna
si infilò dentro al camion, un mo-
mento all’altro chiusero le porte,
saltò giù dal balcone e si è infilata
sotto la macchina. Arrivano dei
cani minacciosi, ringhiavano per
fortuna erano al guinzaglio.
Ivan – il gatto è un felino, man-
gia crocchette di pesce, di carne.
Il suo cibo preferito sono i topi le
lucertole. È un mammifero, è un
felino, come il leone e il leopar-
do. È molto agile entra in qualun-
que spazio, perchè si fa piccola
piccola.
Alessandra – il gatto è bello. A
me piace Luna.
Andrea - la gatta Luna è felina,
mangia la carne e il pesce, è feli-
na come la pantera, il leone, il
giaguaro e poi non mi ricordo.
Mia zia ha tanti gatti, uno lo tiene
in bagno perché è tanto piccolo,
altri hanno dei colori particolari,
qualcuno è malto, qualcuno è di
colore rosso, beige, ci sono più di
50 tipi di gatto, per esempio il
gatto persiano.
Anita – i gatti gli piace mangiare
croccantini di pesce di carne e an-
che soltanto il pesce, gli piace
giocare con delle cose lunghe,
saltano molto in alto, e odiano
l’acqua. Quando vedono dei cani,
mettono la gobba e soffiano.
Mangiano delle cose le portano
anche ai figli che sono piccoli e
mangiano anche soltanto il pesce
da solo. Gli piace mangiare le co-
se da per terra. Gli fanno paura
gli umani perché sono grandi. Si
mettono sotto le macchine ma
saltano tanto tanto in alto perché
hanno delle zampe piccole però
anche saltano molto in alto. Gli
piace tanto giocare con qualcosa
di piccolo e molto lungo, con del-
le codine … qualcosa. Acchiap-
pano lucertole perché si divertono
a giocare con le lucertole, gli pia-
na così non va nelle altre camere
e non combina disastri.
Michela – il gatto ha un muso
piccolo, ha il suo mantello tigrato
ha i suoi baffi che si chiamano vi-
brisse e quando salta sul muro il
gatto, riatterra sempre con le sue
quattro zampe. Il gatto quando si
deve fare le unghie, in questo ca-
so se è randagio se le fa a un tron-
co se vive dentro casa ha una cuc-
cia fatta apposta, in mancanza di
questa cuccia ti può rovinare ca-
sa.
Samuel – la gatta Luna è la pa-
drona della casa, del giardino.
Dennis – c’era una volta una ca-
setta a due piani e una gatta di
nome Luna. E una famiglia com-
posta da mamma e papà e due fi-
gli e un gatto di nome Fido e una
gatta di nome Luna.
Lara – i gatti sono degli animali
affettuosi molto carini. Io avevo
un gatto che si chiamava Simba,
che non era come Luna perché il
pelo era arancione e invece Luna
ce l’ha nero. Il mio gatto era mol-
to carino molto simpatico, gioca-
va con il filo di lana, faceva mol-
te cose, mi divertivo un sacco con
lui. Mi faceva le coccole, le fusa,
tante cose. Poi però lui è morto
per una malattia e io ho pianto
per due giorni perché mi è dispia-
ciuto tanto.
Julian – i gatti fanno parte della
famiglia felina e sono dei mam-
comprato due giochini e ci gioca-
no tutti i giorni. Gli piace dormire
e fanno tutti i giorni le fusa. Man-
giano molto e sono molto birichi-
ni, Sono nati il 29 giugno e hanno
due mesi.
Ginevra N. – il mio gatto si chia-
ma Amon e è un gatto senza peli
e l’inverno ha sempre freddo
quindi rimane nella cuccia. È un
coccolone perché ama le coccole.
Gli piace sempre dormire con
noi, così sta in compagnia, e sta
con noi, gli piacciono le coccole.
Lui è marrone. Noi lo lasciamo a
casa sempre e chiudiamo la cuci-
Pag. 26 Il Litorale ANNO XIX - N° 19 - 1/15 NOVEMBRE 2019
Leggi di più
Leggi di meno