Il Pontino Aprilia • 20/2019
Pagina 11 di 60
ANNO XXX - N° 20 - 22 NOVEMBRE/10 DICEMBRE 2019 Cronaca di Aprilia IL PONTINO APRILIA Pag. 11
Acque non depurate scaricate dal
depuratore di via del Campo nel
fosso della Ficoccia, la Regione
Lazio applica una multa da 1.500
euro nei confronti di Acqualatina.
L’episodio cui fa riferimento l’in-
giunzione di pagamento a firma
del dirigente Marco Marafini e
pubblicata ieri sul Burl, risale al
sopralluogo effettuato da Arpa
Lazio il 5 aprile 2016: dopo la se-
gnalazione dei residenti, allarmati
dallo strano colore assunto dalle
acque teoricamente depurate
dall’impianto prima di essere
reimmesse all’interno del fosso
della Ficoccia, i tecnici di Arpa
prelevarono e analizzarono i cam-
pioni raccolti presso il sito. L’esi-
to di quelle analisi, riportato nel
verbale del 5 aprile 2016, rilevò
“valori superiori ai limiti” dei
valori relativi ad alcune sostanze
inquinanti “in contrasto - spiega
ancora Arpa - con le prescrizioni
contenute nell’autorizzazione di
scarico”. Chiamato a rispondere
delle accuse, Acqualatina avrebbe
trasmesso documentazione rite-
nuta dall’ente regionale “non suf-
ficiente ad adottare un provvedi-
mento di archiviazione” e ordina
pertanto al gestore delle reti idri-
che e dell’impianto di via del
Campo di provvedere al paga-
mento di 1.500 euro.
Il processo verbale scaturito
nell’applicazione della sanzione a
carico del gestore, in un primo
momento aveva chiamato in cau-
sa anche il Comune di Aprilia, in
particolare il sindaco Antonio
Terra. L’ente di piazza Roma pe-
rò, secondo la Regione, non è te-
nuto a pagare alcuna sanzione, in
quanto “coerentemente con quan-
to previsto dalla giurisprudenza
nel caso di specie, in cui il gestio-
Nell’ultimo comunicato del Con-
sorzio La Gogna, pubblicato con
un post sul blog
borgatenews.blogspot.com espri-
mevamo nel titolo la preoccupa-
zione che l’impegno assunto dal
Sindaco sul passaggio di gestione
del depuratore il 15 novembre al-
la società Acqualatina, poteva an-
cora una volta non essere rispetta-
to per le motivazioni che abbiamo
riportato sullo stesso post.
E questo è avvenuto e il titolo del
comunicato, che riporteremo sul
blog, sarà lo stesso, ma con il
punto esclamativo al posto di
quello interrogativo.
Il 15 novembre è passato, in que-
sti giorni continua a piovere e
quindi non sarà possibile eseguire
i lavori necessari e non sappiamo
quale sarà la nuova scadenza che
ci verrà comunicata, ammesso
che usino questa cortesia, non
tanto per i dirigenti del Consor-
zio, ma almeno per i cittadini del-
la borgata.
Il Consiglio Direttivo del Consor-
zio, riunito oggi, ha discusso di
questa nuova situazione che si è
creata, ritenendola un altro esem-
pio di quei limiti che abbiamo già
denunciato nella gestione delle
diverse fasi che hanno riguardato
i lavori per la realizzazione del
depuratore. Sembra a noi, pur se
non esperti della materia, che se
al termine dei lavori per il ripristi-
no dell’impianto elettrico, si fosse
proceduto al suo collaudo o a al-
tra forma di controllo della loro
regolare esecuzione questo fatto
non sarebbe accaduto.
Per questo il Consiglio Direttivo
ha deciso di inviare al Sindaco la
richiesta di un incontro, da effet-
tuare nei primi giorni della prossi-
ma settimana, nel quale venire in-
formati delle iniziative che assu-
merà, che si ritiene dovranno es-
sere soprattutto di carattere politi-
co, per dare il segno della volontà
di chiudere questa vicenda, nel-
l’interesse dei cittadini e del pre-
stigio dell’Amministrazione.
In relazione alla risposta che
avremo su quanto diremo al Sin-
daco, nel caso ci convochi, o che
porteremo all’attenzione dei citta-
dini, nel caso ciò non avvenga, il
Consiglio Direttivo tornerà a ri-
unirsi per decidere le conseguenti
iniziative.
Silvano De Paolis
Nel 2016 l’Arpa riscontrò lo scarico di acque non depurate nel fosso della FicocciaIl Sindaco aveva promesso l’ennesima data per il 15 novembre
La Regione multa AcqualatinaDepuratore rinviato
ne è stata affidata ad Acqualatina
Spa, esclude la responsabilità del
Comune di Aprilia” in quanto en-
te delegante.
Altri due provvedimenti, sempre
relativi a sopralluoghi in cui Arpa
ha verificato un superamento dei
parametri legato al malfunziona-
mento del depuratore e che avreb-
bero dovuto scaturire in sanzioni
nei confronti di chi gestiva il de-
puratore, sono stati archiviati: in
relazione ai sopralluoghi del 18
marzo 2015 e del 3 agosto 2017
infatti, secondo la Regione, “non
si rilevano profili di dolo o colpa,
in quanto si è in presenza di inter-
ruzione del servizio per cause di
forze maggiore non imputabili al
gestore dell’impianto”. Tuttavia
nuovi problemi sono stati regi-
strati sempre da parte di Arpa La-
zio nei sopralluoghi di maggio
2018 e poi confermati con le ana-
lisi effettuate presso il fosso della
Ficoccia il 25 settembre 2018,
che evidenziarono la presenza di
escherichia coli - batteri fecali -
arsenico, detergenti e una doman-
da biologica di ossigeno ben oltre
il limite fissato dalla norma. Il
primo indiziato fu proprio il de-
puratore di via del Campo e dopo
quei rilievi il sindaco Antonio
Terra decise di intentare una cau-
sa nei confronti dell’impresa in-
caricata di eseguire i lavori di am-
pliamento dell’impianto, fino a
120 mila abitanti equivalenti, in-
dicando l’impresa vincitrice
dell’appalto come responsabile
dell’inquinamento ambientale per
aver interrotto i lavori senza ripri-
stinare il corretto funzionamento
dell’opera.
Francesca Cavallin
16-19,30
9-13
tobaal Sa
dal Lunedì
ORARI
S LE 20
COLLEZO
SCONT
19
IONI
I US
2019
vistaaprilia.itot.punww 061038 - w
omezia.itvistapot.punww 091 - w
. 06.92elTeri, 35/d - aspia A. De GVt) - APRILIA (L
. 06.91801elT, 34 - earia del MVm) - POMEZIA (R
PER TUTTO IL MESE DI NOVEMBRE
TUTTE LE MONTATURE DA
VISTA “GRANDI FIRME”
ABBINATE A
LENTI ANTIRIFLESSO!
...*inoltre riceverai subito un BUONO SPESA
pari al 30% dei tuoi acquisti!
(*
re
go
la
m
en
to
in
n
eg
oz
io
)
Leggi di più
Leggi di meno