Il Pontino Aprilia • 20/2019
Pagina 24 di 60
Pag. 24 IL PONTINO APRILIA Cronaca di Aprilia ANNO XXX - N° 20 - 22 NOVEMBRE/10 DICEMBRE 2019
Ottimi risultati per i festeggia-
menti dell’annuale pranzo de
l’Associazione Marchigiani di
Aprilia svoltosi lo scorso 17 no-
vembre. Con l’occasione di
questo evento celebrano 30 an-
ni dalla fondazione ove nel
1989 il compianto presidente
Pietro Pieragostini depose la
prima pietra. Iniziando con la
santa messa nel mattino e prose-
guendo per tutto il pomeriggio
presso il Ristorante il Capanno
con un ricco pranzo tipico Mar-
chigiano, accompagnato per tut-
to il tempo dal numeroso grup-
po folk “Urbanitas” di Apiro
(MC) che tra balli canti, e stor-
nelli a allietato tale giornata.
Non dimenticando la magica
partecipazione di Frate Mago
Gianfranco Priori direttamente
dal Santuario della Madonna
dell’Ambro di Montefortino
(FM) dove nel mattino in chiesa
dopo aver celebrato la santa
messa dei bambini ha regalato
loro un lungo spettacolo di illu-
sione e magia lasciando grandi
e piccoli a bocca aperta. Il Pre-
sidente dell’Associazione Ro-
dolfo Vallemani ringrazia le au-
torità locali, il vice sindaco di
Pergola i numerosi soci e sim-
patizzanti che hanno partecipato
a questa lunga festa. Tutto il di-
rettivo con un grande lavoro di
squadra a reso possibile tale
giornata ripagato poi dai mille
apprezzamenti delle persone
che hanno partecipato.
Stefano Di Maggio
Assediati dalle mosche, “è una
vergogna vivere cosi”. Ancora
una volta scatta la protesta a
Fossignano a causa delle mo-
sche. I residenti di via Sacco,
via Liri e traverse limitrofe so-
no esasperati. Da anni segnala-
no al Comune di Aprilia e alla
Asl il seguente problema senza
che non venga mai risolto del
tutto.
Nonostante le denunce e gli
esposti presentati l’ente di piaz-
za Roma non ha ancora trovato
una soluzione adeguata.
“Siamo stanchi - ci spiega un
residente - ogni estate e ora an-
che l’autunno siamo completa-
mente assediati dalle mosche.
Siamo costretti a vivere con le
finestre chiuse, dobbiamo stare
attenti a non aprire la porta al-
trimenti siamo completamente
invasi. Non c’è alcun rispetto
delle condizioni igieniche e sa-
nitarie. E il Comune in tutti
questi anni cosa ha fatto per ri-
solvere questo problema? Asso-
lutamente nulla!”.
Nella zona insiste da decenni un
pollificio. I problemi dovuti alle
puzze e alle mosche sono però
sorti solo negli ultimi anni con
il cambio di gestione della strut-
tura.
A.P.
Il sodalizio marchigiano ha festeggiato l’evento lo scorso 17 novembre
I 30 anni dell’Associazione Marchigiani
La protesta degli abitanti di Fossignano
Assediati dalle mosche
Per la tua pubblicità 06.9107107 06.9122667
Leggi di più
Leggi di meno