Assegnati al Comando territoriale di Aprilia i luogotenenti Pernarella e Ruggiero
Potenziata Aprilia
Nei giorni scorsi, sono giunti presso il Comando Provinciale di Latina, il luogotenente Francesco Ruggiero e il luogotenente Ferdinando Pernarella.
I nuovi arrivati, di provata esperienza entrambi provenienti da Reparti del Comando Provinciale di Roma, andranno a potenziare l’organico del Comando Territoriale di Aprilia e saranno impiegati in servizi di controllo del territorio.
Il Comandante Provinciale di Latina Colonnello Lorenzo D’Aloia, ricevendo i neo-giunti, ha formulato un sentito benvenuto e l’augurio di un buon lavoro.
Legione Carabinieri Lazio
Comando Provinciale
di Latina
In sciopero i lavoratori Sda
Vertenza Sda, i lavoratori manifestano sotto la sede della Hclog di Pescara.
E’ arrivata in Abruzzo la protesta dei circa 180 operai che lavorano all’interno dei magazzini Sda di via Nettunense.
Al momento l’accordo, che fino ad una decina di giorni fa sembrava raggiunto con la nuova società vincitrice dell’appalto, la Hclog, pare essere saltato.
Il 18 novembre scorso i lavoratori, per iniziativa dell’Usb, hanno organizzato un pullman e si sono diretti a Pescara dove hanno manifestato fino a pomeriggio inoltrato. Una protesta forte, dura, per chiedere un miglioramento salariale e l’applicazione del contratto Multiservizi.
Il consulente della Hclog non ha ricevuto la delegazione dell’Usb, rimandando il sindacato di base al 15 dicembre.
“Siamo venuti a Pescara – spiega Vincenzo Quaranta rappresentante provinciale dell’Usb – per incontrare l’azienda ma nessuno ci ha ricevuti. Soltanto un loro consulente alla fine è sceso e ci ha detto chiaramente che la trattativa si potrà aprire soltanto dopo il 15 dicembre. Per noi è una assurdità, abbiamo deciso di continuare lo sciopero sia domani che domenica. Poi ci riuniremo in assemblea e decideremo cosa fare in vista della prossima settimana”.
Un accordo saltato quanto sembrava che le parti avessero raggiunto una intesa preliminare su alcuni punti imprescindibili per i lavoratori come gli aumenti in busta paga, l’applicazione del contratto Multiservizi, buoni pasto, ferie e distribuzione degli indumenti per operare in tutta sicurezza all’interno del sito. Poi l’improvviso dietrofront della nuova società, la Hclog di Pescara, che dovrebbe sostituire la Logistic Bridge.
“Purtroppo – continua Quaranta del’Usb – sembra che neanche questa nuova realtà voglia venire incontro alle esigenze dei lavoratori. Si sta perdendo tempo sulla loro pelle. Deve essere applicato il contratto Multiservizi che comporta un aumento in busta paga. Non è possibile continuare a pagare i lavoratori cinque euro all’ora.
Serve una presa di coscienza dell’azienda altrimenti continueremo a lottare per i nostri diritti”.
A.P.
Boi e La Pegna sono contrari all’insediamento
Polo logistico
Una richiesta di accesso agli atti funzionale alla convocazione di una nuova commissione trasparenza, per fare chiarezza sulla concessione da parte del Comune di Aprilia alla Logistica Centro Nord srl per realizzare a Campo di Carne un polo logistico di 40 mila mq.
Una attività enorme, che finirebbe per avere un enorme impatto sul borgo di Campo di Carne, ma soprattutto secondo i consiglieri di opposizione Roberto Boi e Vincenzo La Pegna, che si preparano a convocare sul tema una commissione trasparenza, il piano sarebbe contraddittorio rispetto ai regolamenti approvati dall’ente per le nuove concessioni, pertanto gli atti appena approvati dall’ente conterrebbero delle difformità dal punto di vista urbanistico, tali da rendere necessaria una analisi approfondita per fugare ogni dubbio.
Ad introdurre l’argomento è stato proprio il consigliere di Ama Roberto Boi.
“Abbiamo chiesto al dirigente attraverso una richiesta di accesso agli atti tutta la documentazione relativa a questa concessione. Una società importante si prepara infatti a realizzare a via Vesuvio un polo logistico di 40 mila metri quadri.
Una cubatura enorme, ma soprattutto contrasta con quanto disposto all’interno della delibera 2 del gennaio 2022 sul rilascio dei permessi convenzionati. Si tratta infatti di una attività impattante che ricade su un territorio dove mancano anche opere di urbanizzazione primaria come Campo di Carne, in quanto posta allo svincolo. Sollecitiamo un celere invio degli atti perché la scadenza del 4 dicembre utile per presentare osservazioni al piano è vicina”.
Con due delibere consecutive, la 181 e la 182 del 4 novembre scorso, la giunta ha rilasciato permessi a costruire convenzionati per la realizzazione di edifici dove svolgere attività inquadrabili nel settore terziario.
Le due delibere di giunta servivano proprio a verificare il rispetto della normativa e dei regolamenti vigenti in tema di urbanistica e almeno stando all’atto votato da sindaco e giunta - assente solo l’assessore Michela Biolcati Rinaldi- i parametri sarebbero stati rispettati dalla proposta progettuale “Preso atto che, come illustrato nella documentazione progettuale depositata agli atti di questo Ente, l’intervento edilizio è come di seguito sintetizzato- si legge nel corpo della delibera-i parametri complessivi dell’intervento risultano in linea con gli indici del vigente P.R.G, lo stesso intervento è localizzato su suoli ricadenti in ZONA D (sottozona D2). del citato P.R.G. e l’ambito è adeguatamente urbanizzato con la presenza di tutte le reti di servizio pubblico”.
Il piano che secondo la giunta ha tutte le carte in regola per poter essere realizzato, secondo i consiglieri di opposizione non solo sarebbe difforme a quanto previsto dalla normativa, ma poco calato nella realtà tangibile di un quartiere dove le opere di urbanizzazione sono incomplete.
Francesca Cavallin