Incontro tra donne al parco Selciatella il 13 marzo
Calici Rosa
Il Comitato di quartiere Selciatella terrà, presso il Parco di via Selciatella fc 190, domenica 13 marzo 2023 dalle 10 alle 13 un evento denominato “Calici Rosa” dedicato alle donne, dove potranno incontrarsi ed avanzare proposte e suggerimenti, dai problemi del quartiere a quelli della nostra città.
Il Comitato si farà poi promotore delle proposte presso le competenti Autorità.
“L’obiettivo è di andare oltre l’8 marzo,” dicono dal Comitato “di creare una rete tra donne del quartiere che vada al di la della festa e delle mimose, che possa essere fatto di un duraturo ascolto reciproco e, se fosse necessario, anche capace di aiutarsi a vicenda, questo è lo spirito che vorremmo creare a Selciatella, quello di ricordarci che siamo un’unica comunità, un’unica famiglia.”
Per informazioni:
Serena, 3490673443;
Daniela, 3348553451.
Comitato di
Quartiere Selciatella
Quelli della Radio
Dopo il grande successo dell’evento dedicato ai 90 anni del primo ponte radio ad Opera di Marconi tra la Città del Vaticano e Castel Gandolfo l’ Associazione Quelli della Radio torna nella fantastica cornice di “Piana delle Orme” l’11 e 12 marzo con la XXII edizione di “La Radio, Il Suono”.
Questa edizione si prospetta come la migliore di sempre e come sempre sarà presente anche il tavolo degli esperimenti, spazio dedicato ai giovani diretto da Piergiulio Subiaco, dove i ragazzi avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo dell’elettronica e della radio.
Tantissimi saranno gli espositori che porteranno radio vintage, apparecchiature radioamatoriali, componentistica, sistemi elettronici, surplus militare, libri dedicati alla radio ed elettronica e tanto altro. Durante l’evento gli amici del 773 Radio Group attiveranno come sempre il Diploma permanente “Museo storico Piana delle Orme” II0MPO.
Un ringraziamento speciale al Museo “Piana delle Orme” che è in prima linea nella diffusione della cultura della radio ed offre il suo supporto nell’organizzazione di questo evento e senza il quale sarebbe impossibile continuare questa attività che richiama a sé tantissimi appassionati del settore oltre a coinvolgere tantissimi giovani.
Dopo il grande successo dell’evento dedicato ai 90 anni del primo ponte radio ad Opera di Marconi tra la Città del Vaticano e Castel Gandolfo la nostra Associazione torna nella fantastica cornice di “Piana delle Orme” l’11 e 12 marzo con la XXII edizione di “La Radio, Il Suono”. Un grazie particolare a IZO THN Franco Nervegna.
Eduardo Belcastro IO hbj
Nella sala Diamante Foresta consegnati gli attestati del Club Vita Nuova
Attestati di sobrietà
Si è svolta giovedì 23 febbraio, presso la sala conferenze Diamante Foresta della ASL di via Giustiniano, la consueta cerimonia annuale di consegna degli attestati di sobrietà del Club Vita Nuova. Anche quest’anno la cerimonia di consegna si è svolta in ricordo di Diamante Foresta, fondatore, presidente e anima del Club, scomparso il 22 giugno del 2019. Il Club Vita Nuova, in stretta collaborazione con il Ser.D. della Asl, si occupa da quasi 30 anni di fornire accompagnamento e sostegno a quelle persone colpite da forme di dipendenza ed alle loro famiglie. Il club alcologico apriliano, ricordiamo, si caratterizza per l’applicazione del cosiddetto Metodo Hudolin, preferendo a percorsi esclusivamente individuali, il coinvolgimento delle famiglie degli utenti.
Alla cerimonia hanno partecipato, oltre ad America Protano moglie di Diamante e presidente dell’associazione, il counselor dell’associazione Fabio Zitarelli e le volontarie che seguono le attività del club. Presente alla consegna degli attestati il sindaco AntonioTerra, l’assessora alle politiche sociali Francesca Barbaliscia ed il direttore della Asl Distretto nord Belardino Rossi.
“Una delle più belle realtà della nostra città - ha dichiarato il Primo Cittadino - da questo gruppo arriva un messaggio importante a tutta la comunità apriliana. Un messaggio di costanza, solidarietà e coraggio. Voglio, inoltre, sottolineare in questa occasione l’importanza del lavoro di squadra e della condivisione, un modus operandi che porta risultati positivi”.
Intervenendo nel corso dell’evento, l’assessora Francesca Barbaliscia ha sottolineato l’incredibile lavoro svolto negli anni da Diamante Foresta con il Club e la sua instancabile opera, che tanti risultati ha saputo produrre nel territorio cittadino.
“La consegna degli attestati di sobrietà - ha sottolineato l’assessora Barbaliscia - testimonia il costante impegno di chi ha scelto di uscire dalle dipendenze grazie ad un impegno personale, a quello delle famiglie, della Asl e dei volontari del club. È importante, oggi, essere di nuovo qui, la vostra presenza testimonia quanto bene abbia “seminato” Diamante nel corso degli anni. Faccio i miei complimenti a chi ha avuto la tenacia di raggiungere questo traguardo e a chi questo percorso lo sta iniziando adesso o ci sta ricominciando”.
Il Club Vita Nuova continua ad essere un punto di riferimento fondamentale tra le realtà sociali della nostra Città. Il Club Vita nuova svolge un servizio importantissimo ogni giovedì pomeriggio a partire dalle ore 18 presso il Poliambulatorio della Asl. Si opera in un bel clima “familiare” che gli operatori dell’associazione sanno trasmettere alle persone che si rivolgono al club per risolvere i loro problemi legati alle dipendenze. Comune di Aprilia