NUOTO PINNATO - Pioggia di medaglie per le sorelle Screti agli italiani
Poker per Martina e Gaia
Nella stagione dove nell’aria si respira odore del primo mondiale paralimpico di nuoto pinnato, Martina Screti ha conquistato il massimo risultato possibile agli scorsi Campionati Italiani, svoltisi a San Vito al Tagliamento (PN) nello scorso fine settimana. Quattro i titoli italiani conquistati, nello specifico nei 25, 25 apnea, 50 e 100 metri monopinna, specialità dove sono veramente pochi gli atleti di questa categoria a destreggiarsi con maestria. La monopinna, già, l’attrezzo capace di far raggiungere al suo possessore velocità impensabili in acqua, ma altrettanto capace di creare grossi problemi di utilizzo a chi non svolge lunghi e impegnativi allenamenti con lei… Tanto quindi il lavoro accumulato dalla specialista apriliana ed ora grossa attesa per quel che sarà il destino del primo Campionato del Mondo, che la federazione italiana sta cercando di organizzare pur se tra mille difficoltà e dove Martina ripone grosse ambizioni di partecipazione insieme anche alla sorella Gaia, anch’essa ben quattro volte sul podio, con la medaglia d’oro nei 25, 50 e 200 pinne, e d’argento nei 100.
Tra qualche giorno entreremo nel vivo della stagione, con il galà di presentazione del team previsto per fine mese e soprattutto con le notizie circa i mondiali paralimpici al momento programmati a metà novembre a Lignano Sabbiadoro.
Risultati completi info e dettagli sulla pagina facebook Aprilia Sv Nuoto e Nuoto Pinnato.
Aprilia Sv Nuoto
& Nuoto Pinnato
Ufficio stampa
Mezza maratona dei Castelli Romani
Sotto la perfetta organizzazione “degli amici dei Castelli Romani”, alla presenza di 400 atleti, si è svolta la mezza maratona dei Castelli Romani, con le sue salite, ripide discese, e i fantastici panorami di 6 paesi dei castelli coinvolti nella manifestazione con partenza da Ariccia.
Presenti come sempre, i ragazzi della Podistica Aprilia, con i seguenti risultati: Antonio Cellamare tempo 1.35; Giuseppe Capasso tempo 1.35; Alessandro Aquilini tempo 1.38; Vincenzo Giovannini tempo 1.44; Maria Luisa Manzini tempo 1.52; Ezio Massotti tempo 2.24.
Il sodalizio apriliano agli appuntamenti più importanti
Tomari-te onnipresente
Un trittico d’appuntamenti importante quello appeno concluso quest’ultima domenica dall’Associazione Sportiva Tomari-te. I ragazzi del maestro Carlo Tofani hanno iniziato il 23 e 24 settembre col primo appuntamento stagionale al 5° Memorial Andrea Nekoofar. Al PalaFijlkam di Ostia hanno partecipato alla competizione ben 771 atleti e 138 società. A fare risultato per la compagine apriliana è stata Anna Zullo con un buonissimo primo posto nella categoria +68 Senior. È riuscita a portarsi a casa la finale per 5 a 2 guadagnandosi una meritata medaglia d’oro. Ad un passo dalle medaglie Matthias D’Arienzo (quinto posto, categoria Senior), Gaia Pinto e Valerio Marandola (categoria Juniores). Cambiando location i risultati rimangono eccellenti: il 1° ottobre a Velletri si sono svolte le qualificazioni all’unico campionato italiano riconosciuto Fijlkam per la categoria cadetti. 144 atleti e 56 società a combattere sul tatami: Tomari-te piazza due splendide medaglie e qualificazione con Alessandro Montana campione regionale nella categoria -52 kg e Roberto Ferracci vice campione regionale su 17 atleti nella categoria -70 kg. Un ringraziamento per aver accompagnato i ragazzi a Miriana Tofani e Giulio Sagnelli. L’ultimo ma non meno importante appuntamento è stato l’8 ottobre sempre in provincia di Roma. A sfidarsi 175 atleti e 54 società per la qualifica al solo campionato italiano Juniores ad Ostia. Sono 13 gli atleti che hanno combattuto sui tatami: a medaglia Giovanni Forcina, Alessandro Montana, Irene Tedaldi , (medaglie d’argento), Giulio Tramontana, Alessia Di Pietra, Francesco Regalbuto (medaglie di bronzo), Valerio Marandola, Manuel Tozzi, Susanna Tramontana (quinti posti) e il settimo posto di Alessio Mancusi. Frutto dell’impegno e la dedizione dei nostri ragazzi sono state le due coppe di società per il Primo posto nelle categorie maschili e femminili con ben 9 qualificati alla massima competizione nazionale. Ora testa e cuore per i nostri 11 qualificati che si giocheranno il campionato Italiano cadetti il 20-21-22 ottobre ed il campionato Italiano juniores il 3-4-5 novembre il tutto nel Palafijlkam! Tempio del karate Olimpico.
P.N.