Simone, neo assunto alla Progetto Ambiente ha rinvenuto tutti questi soldi tra i rifiuti e li ha subito portati alla polizia locale
Operatore ecologico trova 1000 euro nei rifiuti
“Quando ho visto tutti quei soldi tra i rifiuti, ho pensato subito a portarli alla polizia locale. Credo in alcuni valori, l’onestà e il sostegno al prossimo, per questo non ho avuto alcun dubbio. Era la cosa giusta da fare”. Si chiama Simone l’operatore ecologico della Progetto Ambiente che poche settimane fa nella zona di Fossignano ha rinvenuto, all’interno del mastello dell’indifferenziata, una borsetta che conteneva circa mille euro, tutti in pezzi da cinquanta. Il lavoratore della municipalizzata di via delle Valli non ci ha pensato due volte. Ha preso il denaro contante e si è presentato agli uffici del comando di polizia locale di viale Europa. Ha raccontato quello che aveva trovato da pochi minuti e successivamente ha consegnato i soldi agli agenti che ora stanno cercando di risalire al legittimo titolare del denaro. Poi è tornato a lavoro.
Un comportamento ineccepibile e che, non appena si è sparsa la notizia anche all’interno della stessa Progetto Ambiente, avvisata del caso dalla polizia locale, non ha potuto far altro che provocare la soddisfazione dei vertici della società di via delle Valli. Simone è un neoassunto, è ancora nel periodo di prova ed è tra i vincitori dell’ultimo concorso per operatori ecologici bandito dall’azienda. Si è trasferito dalla Sicilia ad Aprilia, tra mille sacrifici, per iniziare questa nuova avventura lavorativa.
“Sono originario del messinese – spiega Simone – ho voluto partecipare al concorso indetto dalla Progetto Ambiente perché ho alle spalle una esperienza importante nel settore. Ho fatto già questo lavoro per molti anni. L’altro giorno quando sono andato per svuotare il mastello del secco residuo, ho visto questa borsetta da cui uscivano attrezzature mediche e documenti. Quando sono andato ad aprirla ho visto le banconote raccolte in due mazzetti. Ho preso i soldi e li ho portati immediatamente dalla polizia locale. Non ci ho pensato molto, era la cosa giusta da fare. I miei valori ed il mio credo mi impongono certi comportamenti che per me sono assolutamente naturali”.
Il suo gesto ovviamente non è passato inosservato e ha ricevuto il plauso sia dell’amministratore unico della Progetto Ambiente Stefano Cicerani che del commissario prefettizio Paolo D’Attilio durante la presentazione degli undici nuovissimi mezzi totalmente elettrici che si occuperanno dello spazzamento delle strade apriliane e anche della raccolta porta a porta. Sono stati noleggiati dall’azienda per i prossimi due anni, con eventuale rinnovo per altri 24 mesi. Un importante passo in avanti all’insegna della sostenibilità. Una svolta green che riguarda anche un investimento da 140mila in pannelli solari che verranno montati sul tetto della sede di via delle Valli. Grazie all’energia solare si potranno sostenere anche le undici stazioni di ricarica per i nuovi automezzi elettrici.
“Stiamo crescendo come azienda – spiega Stefano Cicerani – e il rinnovo dei mezzi che metteremo a disposizione dei nostri lavoratori ne è un chiaro esempio. Nei prossimi mesi avvieremo anche un bando per il noleggio di altri diciotto camion che andranno a sostituire i veicoli più vecchi presenti oggi nel nostro autoparco”.
Alessandro Piazzolla