Cittadini intimoriti per la lunga scia di episodi criminali
Paura ad Aprilia
Gli spari di alcune notti fa a Toscanini hanno riportato la paura ad Aprilia. Il clima, ogni giorno che passa, si fa sempre più pesante. I cittadini sono intimoriti per questa lunga scia di episodi criminali che non ha eguali nella storia recente del comune pontino. La tensione è alle stelle. Per le strade del centro urbano si respira preoccupazione.
Ad avere paura sono un po’ tutte le categorie sociali. Mai prima d’ora la citta pontina aveva vissuto una tale concentrazione di atti criminali in così pochi giorni. Ad Aprilia si spara per le strade e se si continua così c’è il forte rischio che, prima o poi, possa scapparci la tragedia. La situazione allarmante preoccupa anche i titolari delle attività commerciali.
“Gli episodi inquietanti che si sono verificati nei giorni scorsi, gli spari in zona Toscanini, poi i colpi di pistola contro l’auto di due carabinieri e infine l’ordigno esplosivo lasciato in pieno giorno in prossimità delle attività commerciali, - commenta Nello Romualdi delegato apriliano di Confesercenti - sicuramente non ci aiutano a dormire sonni sereni. Sono segnali inquietanti da non sottovalutare. La città, oggi sotto commissariamento, sta affrontando una fase molto delicata. Comprendiamo lo stato d’animo di chi, sfiduciato, è vinto dalla tentazione di lanciare un monito e mettere in luce solo gli aspetti più problematici di una città complessa come quella di Aprilia. Tuttavia, siamo convinti che per modificare ciò che non va sia necessario mantenere vivo quello spirito costruttivo, che porti ciascuno a fare la sua parte nell’interesse dei cittadini, delle realtà produttive e dell’intera comunità”.
Ale.Pia.
La prima volta che un apriliano viene eletto quale rappresentante delegato
Boi nella Cassa Geometri
Un apriliano eletto alla Cassa Nazionale dei Geometri. Roberto Boi, con le 1181 preferenze accordate dai geometri di Aprilia, è stato eletto quale rappresentante delegato alla Cassa Nazionale dei Geometri ed è la prima volta che il Comune nord pontino riesce a raggiungere un risultato tanto importante. A comunicarlo attraverso una nota stampa, il presidente dell’associazione geometri di Aprilia Giorgio Lucchetta.
“La coesione e la compattezza dimostrate dai geometri di Aprilia - ha dichiarato - hanno giocato un ruolo fondamentale in questo risultato. La forte partecipazione e il sostegno unanime verso il candidato, hanno permesso di centrare l’obiettivo che fino ad oggi non era mai stato raggiunto. L’elezione di Roberto Boi rappresenta un riconoscimento del costante impegno professionale e dell’importanza che la categorie ricopre sul territorio. Un traguardo che permette ai geometri di Aprilia di avere una voce più forte all’interno della Cassa Nazionale, contribuendo alle esigenze dei professionisti locali e non. La presenza di Roberto Boi è frutto di un lavoro collettivo e segna una svolta importante”.
A stretto giro, anche il consigliere Regionale Enrico Tiero si è congratulato con il neo eletto.
“Intendo rivolgere le mie più sincere congratulazioni a Roberto Boi, eletto tra i delegati della Cassa Nazionale Geometri. Con 1.181 preferenze ha raggiunto un risultato molto importante e significativo per i professionisti del territorio. Conosco da tempo Roberto Boi, sia come amministratore che sul piano personale e mi rallegro per il traguardo centrato. Si tratta di un profilo autorevole che sono certo darà un grande contributo a rappresentare nel modo migliore le esigenze dei professionisti locali. Il risultato ottenuto è il frutto di un lavoro collettivo e dell’impegno profuso negli anni per rafforzare i legami tra i professionisti del settore. Non c’è dubbio che Roberto ha dimostrato di saper condurre un grande lavoro di squadra, e sono felice che sia stato adeguatamente premiato. Sono certo che con le sue capacità Aprilia ed il nostro territorio sarà rappresentata da un esponente di alto livello, di esperienza e spessore. Insomma, la persona giusta al posto giusto. A Roberto invio gli auguri di buon lavoro per il prestigioso incarico”.
Francesca Cavallin