Il Litorale • 21/2019
Pagina 31 di 56
mente a disposizione degli amici
di Nettuno i quali portano a
Traunreut, espongono ed offrono
prodotti tipici del nostro territo-
rio, il nostro artigianato locale e
la nostra arte; un quadro di Net-
tuno, della sua storia e della sua
cultura. Il tutto grazie alla colla-
borazione dell’Associazione Ge-
mellaggi Nettuno.
Quest’anno anche con la colla-
borazione dell’Amministrazione
comunale di Nettuno che sarà
presente, con il Sindaco e il vice-
sindaco delegato ai gemellaggi,
alle manifestazioni del fine setti-
mana intorno alle capannine net-
tunesi.
E’ intenzione della nostra Asso-
ciazione cercare di organizzare,
per il prossimo Natale, un auten-
tico ed originale mercato di Na-
tale tedesco, esclusivamente con
i prodotti offerti nei Weihnacht-
smarkt (Mercati di Natale) tede-
schi, con la collaborazione degli
amici delle città tedesche di
Traunreut e di Wehr, l’altra città
del sud-Germania con la quale
Nettuno ha un rapporto di fratel-
lanza ed è la città che per alcuni
anni ha ci ha regalato quel ma-
gnifico abete di Natale che face-
va bella mostra di sé sul lungo-
mare di fronte al Municipio. La
presenza del Sindaco e Vicesin-
daco al mercatino di Traunreut ci
fa sperare nella fattiva collabora-
ASSOCIAZIONE
GEMELLAGGI NETTUNO APS
Städtepartnerschaftsverein - Association des Jumelages
Association for the Town Partnership
ANNO XIX - N° 21 - 1/15 DICEMBRE 2019 Il Litorale Pag. 31
Presidente Franco Cirilli - Vice Pres. Vincenzo Di Ruocco - Segretario Fausto Onori - Consiglieri Giorgio Domenico Pagliuca, Corrado Forcina, Cristiano Ludovisi, Giuseppe De Santis - Addetto stampa 3396476269
Per informazioni: Facebook: Associazione Gemellaggi Nettuno - Email: assgemellagginettuno@yahoo.it - Tel. 3274687426
L’Associazione organizza Corsi per le tre lingue delle città gemellate, tedesco, francese e
inglese. Corsi facilitati, presentati in modo discorsivo, aperto a quanti vogliono imparare
senza troppo impegno le basi linguistiche per capire ed esprimersi in modo semplice nella
maggior parte dei paesi della vecchia Europa. Il prezzo, sicuramente basso, dipenderà dal
numero dei partecipanti. Collaborazione con Istituzioni e associazioni. Possibilità di corsi
avanzati fino ai diplomi riconosciuti, per studio e lavoro all’estero.
CORSI DI LINGUA INGLESE, TEDESCA E FRANCESECASE E APPARTAMENTI IN AFFITTO
Altre Associazioni di Nettuno ci chiedono case, appartamenti, B&B, ecc. per ospitare ospi-
ti per le loro manifestazioni.
L’Associazione gemellaggi cerca da sempre case ed appartamenti per amici delle città ge-
mellate che vorrebbero trascorrere periodi a nettuno, appartamenti che potrebbero essere
utilizzate anche da altre associazioni per periodi vari. Gli appartamenti devono essere do-
tati del necessario.
SCAMBI DI OSPITALITA’ E SCAMBI CULTURALI ATTIVITÀ CULTURALI E SPORTIVE
L’Associazione si impegna, su richiesta, a cercare corrispondenti Associazioni sportive
nelle città gemellate per le Società sportive che cercano possibilità di incontro nelle città
gemellate.
L’ASSOCIAZIONE PER I GEMELLAGGI È A DISPOSIZIONE PER MAGGIORI INFORMAZIONI
L’Associazione organizza e collabora con quanti, studenti per rapporti e periodi di studio
ed agli interessati a viaggi, soggiorni e ricerche di lavoro. Dai la tua disponibilità a ospita-
re ed essere ospitato, per nuove esperienze, possibilità di studio, di conoscenza e di lavoro.
MERCATINI DI NATALE A NETTUNO
RACCOLTA FIRME
CPIA
Anche quest’anno la città di Net-
tuno, dal 6 all’8 dicembre, sarà
presente al mercatino di Natale
di Traunreut.
Chi non conosce la bellezza, l’o-
riginalità e il calore, nonostante
il freddo dei paesi del nord, che
si vive e si respira girando tra le
capannine riccamente addobbate,
dove si respira l’odore dei dolci
natalizi alla cannella e si sente
quasi il sapore del Glühwein, il
vino caldo, dove la cannella la fa
da padrone, e che riscalda non
solo il corpo ma anche l’anima e
le sensazioni di che lo beve men-
tre si aggira, la sera, forse in
mezzo alla neve, tra le casette
che offrono tantissimi prodotti
legati al Natale, i profumi, i co-
lori, i caldi vestiti bavaresi ma
anche le lampade al sale, le mi-
scele di mille tipi di the, i tanti
dolci della tradizione tedesca, i
lavori in legno e altre originalità
e manufatti, quasi tutti legati alla
tradizione natalizia dei paesi del
nord. E tanta, tanta musica nata-
lizia tra le capannine che vivono
e fanno vivere l’atmosfera del
Natale.
Molti di noi li hanno visitati, for-
se tutti li conoscono o per sentito
dire da chi li ha visitati o per le
foto, filmati ed altro. E’ una tra-
dizione nordica che ormai anche
molte città italiane hanno fatto
propria.
E a Traunreut tre capannine di
legno addobbate al Natale, da
anni vengono messe gratuita-
PER L’ABOLIZIONE DEL-
L’AFFITTO DEL FORTE SAN-
GALLO PER LE MANIFESTA-
ZIONI CULTURALI E DEL
VOLONTARIATO
(non è una manifestazione uffi-
ciale ma solo un invito perciò
possono firmare anche gli stu-
denti e i volontari minorenni)
Il Forte Sangallo è stato acqui-
stato dall’Amministrazione an-
che per farne la casa della cultu-
ra di tutti i cittadini, nettunesi e
non; non siamo perciò d’accordo
che semplici cittadini e associa-
zioni culturali e di volontariato
locali debbano pagare un “affit-
to” per offrire, gratuitamente,
cultura ed aiuti alla città e ai suoi
cittadini.
Considerato che le spese e l’im-
pegno del personale del Forte
non aumenta con le manifesta-
zioni offerte, pensiamo sia sba-
gliato pretendere il pagamento di
un affitto del Forte.
Invitiamo l’Amministrazione co-
munale a considerare diversa-
mente le offerte che una città ed
un territorio, così ricco di cultura
e volontariato, mettono gratuita-
mente a disposizione di tutti e ad
abbattere quel muro di indiffe-
renza abolendo questa “tassa” e
utilizzando la ricchezza culturale
esistente riconoscendone plurali-
tà e impegno di tanti cittadini ita-
liani e stranieri.
La nostra Associazione gemel-
laggi, come altri privati ed asso-
ciazioni locali, raccoglie le firme
per l’abolizione della tassa per il
Forte Sangallo
Chi vuole può firmare o collabo-
rare nella raccolta di firme, che
verranno consegnate al Sindaco
di Nettuno non come protesta,
non essendo stato lui e la sua
Amministrazione a volere tale
“gabella”, ma come sprone e in-
vito a toglierla.
Ripetiamo l’invito all’iscrizione dei corsi di lingua offerti dal CPIA
(Centro Provinciale Istruzione Adulti).
I Corsi sono prossimi all’apertura. La nostra Associazione indirizzerà
al CPIA gli eventuali partecipanti che si rivolgeranno a noi. I corsi so-
no a costi veramente contenuti.
zione dell’Amministrazione co-
munale nettunese.
Insieme agli amici dell’Istituto
culturale italo-tedesco, con il
quale collaboriamo da sempre e
che più volte ci ha solleticato per
un Weihnachtsmarkt a Nettuno,
siamo sicuri che, se ci riuscire-
mo, sarà un unicum in confronto
ai tanti tentativi in tante parti d’I-
talia del centro-sud di riportare in
Italia, l’anima e l’atmosfera nata-
lizia che solo i mercatini di Nata-
le tedeschi sanno offrire.
Leggi di più
Leggi di meno