Il Litorale • 21/2019
Pagina 39 di 56
ANNO XIX - N° 21- 1/15 DICEMBRE 2019 Il Litorale Sport Pag. 39
SERIE C FEMMINILE: Pizza-
more Onda – Danima Spes Men-
tana 2-3 (25-17, 28-26, 10-25,
14-25, 12-15)
Partita rocambolesca, quella an-
data in scena per la sesta giornata
del campionato di Serie C al Pala
Quattro Casette tra Pizzamore
Onda e Danima Spes Mentana,
conclusasi con un 2-3 (25-17, 28-
26, 10-25, 14-25, 12-15) che non
ha risparmiato emozioni, colpi di
scena e ribaltamenti continui. La
formazione locale approccia al
meglio l’incontro e si porta a casa
senza troppi patemi d’animo il
primo set, sfruttando tanti errori
delle neroverdi che, nonostante
una seconda metà di parziale in
crescendo, non riescono a colma-
re l’abissale gap di -11. Nel se-
condo set è battaglia vera punto a
punto, che si risolve ai vantaggi
in favore delle neroniane, brave a
tener duro e a piazzare la stoccata
decisiva nel momento clou.
Match finito? Nemmeno per so-
gno. Le ospiti sfruttano il calo fi-
sico delle biancocelesti capitanate
da Sara Congiu (prive di un paio
di defezioni importanti, senza
considerare le atlete al rientro da
poco e dunque in condizioni fisi-
che ancora precarie) e agguanta-
no senza troppi affanni il pareg-
gio. Decisivo il tie-break, com-
battuto ed equilibrato come il se-
condo set, ma stavolta appannag-
gio delle capitoline, che si porta-
no a casa due punti e continuano
a rimanere aggrappate alla zona
playoff. L’Onda interrompe l’e-
morragia di sconfitte (quattro
consecutive, con nessun set vinto)
e strappa ad una compagine d’alta
quota un punticino che smuove
classifica e morale.
SERIE D FEMMINILE: Onda
Nettuno Life – Roma Duemilado-
dici 3-0 (25-20, 25-14, 25-16)
Continua ad inanellare ottime
prestazioni e punti in classifica
l’Onda Nettuno Life, che nella
sesta giornata del campionato di
Serie D regola con un netto 3-0
(25-20, 25-14, 25-16) la Roma
Duemiladodici. Nonostante le as-
senze in casa nettunese – alle
quali si aggiunge quella di Laura
Fasciani, infortunata durante il
match e aggiuntasi alla lunga lista
dell’infermeria – la formazione
guidata da mister Gianluca Rotel-
li rispetta il pronostico pre-gara e
conquista tre punti che le consen-
tono di volare al quarto posto, in
ßUna meta siglata pratica-
mente allo scadere sug-
gella la splendida rimonta
del Rugby Anzio Club sul
campo del Latina. La vit-
toria per 23 a 21 arriva
dopo due sconfitte di fila
e fa tornare il sereno in
casa biancazzurra, soprat-
tutto pensando alla bella
prestazione offerta su un
campo non facile come
quello del capoluogo pontino e
contro una squadra solida e ben
organizzata. Il quindici di Ghelli-
ni ha tenuto quasi sempre il palli-
no del gioco in mano stazionando
stabilmente, soprattutto nel se-
condo tempo, nella metà campo
avversaria, e sfruttando nel finale
la superiorità del proprio pacchet-
to di mischia. Il match però si
metteva subito bene per i padroni
di casa, che nei primi 20 minuti
segnavano due volte. La prima a
seguito di una fortunosa ribattuta
su un calcio di liberazione, e do-
po un piazzato arrivava anche una
realizzazione di maul a seguito di
una touche. A metà frazione il
match veniva interrotto per un in-
fortunio ad un giocatore di casa,
l’intervento dell’ambulanza in
campo teneva ferma la partita per
oltre 20 minuti. Alla ripresa delle
ostilità la Rac segnava i suoi pri-
mi punti con due calci di Santar-
cangelo da quasi metà campo,
trasformazioni che mandavano le
formazioni al riposo sul 15 a
6. Era sempre Santarcangelo a te-
nere in linea di galleggiamento i
suoi con un altro piazzato dalla
distanza, ma nella fase centrale il
Latina sembrava aver messo a se-
gno l’allungo decisivo con due
punizioni tanto che ad un quarto
d’ora dalla fine i nerazzurri si tro-
vavano avanti per 21 a 9. La su-
periorità in mischia dell’Anzio
però alla lunga finiva per fare la
differenza, così il capitano Giu-
seppe Campo marcava due volte.
La prima dopo ripetuti possessi di
fronte alla linea di meta avversa-
ria (21-16), poco dopo (a tempo
quasi scaduto) con una splendida
percussione dalla propria metà
campo che bucava la linea di di-
fesa di casa. La successiva tra-
sformazione di Santarcangelo fis-
sava il risultato sul 23 a 21 per
l’Anzio, risultato che vale la terza
vittoria in questa prima fase di
campionato, giunta al termine di
un incontro sempre molto corret-
to e ben giocato dalle due squa-
dre.
Gli altri risultati della giornata
hanno visto la vittoria interna del
Frascati Rugby Union sul Civita
Castellana, mentre il match tra
Montevirginio e Colleferro non si
è disputato a causa dell’imprati-
cabilità del campo della cittadina
viterbese. La classifica vede ora
tre squadre appaiate al primo po-
sto del girone G a quota 14 punti
(Union, Anzio e Latina), segue il
Colleferro a 11 ma con una parti-
ta in meno. Nel prossimo turno
inizia il girone di ritorno della
prima fase, l’Anzio ospiterà il
Colleferro (inizio ore 14,30) già
battuto all’andata, ci saranno an-
che le visite del Civita Castellana
sul campo del Montevirginio e
del Frascati Union a Latina.
Il weekend di gioco ha riservato
altre soddisfazioni per il Rugby
Anzio Club. L’Under 18 rimane
imbattuta e ottiene sul proprio
campo la quinta vittoria in altret-
tante uscite superando il Cisterna
per 32 a 15. La formazione di
Mangili si portava subito sul 10 a
0 con mete in apertura di Mariani
e Castaldi, sempre nel primo tem-
po arrivava la marcatura di Pac-
chiarotti, due del Cisterna ma an-
che due gialli che costringevano i
padroni di casa a giocare per me-
tà frazione con un uomo in meno,
e ad attuare una strenua difesa da-
vanti la propria linea di meta. Nel
secondo tempo poi l’Anzio face-
va suo il match con le mete di
Schiaffini e Greco. Sabato l’Un-
der 14, che gioca sotto l’egida
Nuova Rugby Roma, ha superato
sia l’Ostia (28 a 21) che il Villa
Pamphili (47-7) nel triangolare
nel quale era impegnata. L’Under
12 ha ottenuto una vittoria, un pa-
reggio e due sconfitte nel rag-
gruppamento di Cisterna. Nel
prossimo weekend oltre alla pri-
ma squadra, scenderanno in cam-
po anche le rappresentative Un-
der 8 e 10 in un raggruppamento
con altri pari età.
Rugby Anzio Club
Il primato del Crossfit italiano è
nettunese, il box di Crossfit 4112
di Nettuno ha totalizzato nella
competizione mondiale Open
2020 il maggior numero di atleti
iscritti in Italia, ben 96 e anche il
maggior numero di ripetizioni
eseguite realizzando 93876 reps.
Seguono il box Crossfit Sharp
Project di Alcamo (TP) ed il box
Crossfitt Sant’Elena di Quartu
Sant’Elena (CA)
Enorme la soddisfazione per il
coach Emanuele Amato che per
primo ha portato nel nostro terri-
torio questo sport, e che vede
sempre più persone, di tutte le età
avvicinarsi ad esso.
piena zona playoff. Palpabile
l’entusiasmo a fine partita tra le
ragazze: “Finalmente una vittoria
tranquilla – esordisce Gioia Biz-
zarri – Non abbiamo mai perso la
testa e abbiamo ottenuto tre punti
d’oro. Peccato per l’infortunio di
Laura, speriamo possa riprender-
si subito. L’unica ricetta per pro-
seguire così è continuare a lavo-
rare a testa bassa come stiamo
facendo”.
Usa l’ironia (ma non troppo) il li-
bero Laura Scarano: “Siamo un
gruppo nuovo ma molto unito,
questo ci consente di sopperire
alle assenze. Siamo in emergenza,
speriamo che il sale che ci portia-
mo dietro per scaramanzia possa
darci una mano!”.
SERIE D MASCHILE: Anzio
Pallavolo – Virtus Roma 0-3 (17-
25, 18-25, 20-25)
L’Anzio Pallavolo esce sconfitto
per 0-3 (17-25, 18-25, 20-25) dal-
le mura amiche del Pala Quattro
Casette, al termine della gara dis-
putata contro la Virtus Roma, va-
lida per la sesta giornata del cam-
pionato di Serie D. I neroniani
escono dal campo con il rammari-
co di non aver espresso tutto il lo-
ro potenziale, contro un avversa-
rio non troppo distante in classifi-
ca dai biancazzurri.
“Sconfitta meritata, potevamo fa-
re molto meglio – è l’analisi di
coach Emanuele Esposito nel post
match – Peccato perché avevamo
cominciato bene, con pochissimi
errori nel primo set e una corre-
lazione muro-difesa efficace. Poi,
sul 16-14 per noi, il blackout: po-
ca precisione, tanti errori e nem-
meno i cambi hanno dato la scos-
sa. Nel secondo e nel terzo set,
paradossalmente, nonostante i
parziali meno sfavorevoli, non
siamo mai stati davvero in parti-
ta. Dovevamo fare meglio, l’av-
versario era alla portata. Vedo
troppo scoramento tra i ragazzi,
la classifica è pesante per il mo-
rale ma dobbiamo rialzarci”.
Prossimo turno contro Roma 7:
“Non dovremo sbagliare contro
una diretta concorrente per la
salvezza – conclude Esposito –
ma sarà necessario scendere in
campo con un altro spirito”.
Manuel Gavini
SERIE C e SERIE D - I risultati delle nostre squadre nell’ultimo week-endRUGBY - Il RAC ritrova la vetta della classifica
Pallavolo Anzio-Nettuno
Crossfit Nettuno
L’Anzio vince
I coach Davide Garzi e Stefano Morini
Leggi di più
Leggi di meno