La Polizia Locale di Nettuno dall’11 marzo al 1° novembre, nel rispetto delle normative anti Covid, ha effettuato 9229 controlli stradali e 5463 controlli ad attività commerciali
Dal Comune di Nettuno EMERGENZA CORONAVIRUS
29-10-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
In data odierna l’Asl Roma 6 ha registrato due nuovi casi di Coronavirus nel territorio di Nettuno. Si tratta di un'alunna della scuola “Angelo Castellani” la cui classe e il personale docente della bolla di riferimento sono stati posti in isolamento. L’altro caso positivo riguarda una docente sempre del Circolo Didattico di Nettuno che già era in quarantena perché collegata ad uno dei casi registrati nelle scorse settimane. Si registrano anche due guarigioni. Gli attualmente positivi restano 145 di cui cinque ospedalizzati.
30-10-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Sono quattordici i casi di Coronavirus registrati dalla Asl Roma 6 nelle ultime 48 ore nel territorio di Nettuno. Si tratta di un dato che comprende i casi positivi precedentemente comunicati. Si registrano anche tre guarigioni. Gli attualmente positivi sono 156 di cui cinque ospedalizzati
31-10-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Sono dieci i casi di Coronavirus registrati dalla Asl Roma 6 nelle ultime 48 ore. Nove sono stati posti in isolamento domiciliare, mentre un paziente con patologie pregresse è stato ricoverato. Si registra anche una guarigione. Gli attualmente positivi sono 165 di cui sei ospedalizzati.
01-11-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Sono dieci i nuovi casi di Coronavirus registrati dalla ASL Roma 6 nel territorio di Nettuno nelle ultime 48 ore. Tutti sono stati posti in isolamento domiciliare. Si registrano anche quattro guarigioni. Gli attualmente positivi restano 171 di cui 6 ricoverati.
02-11-2020
Al via la mensa nelle scuole di Nettuno, l’Assessore Ludovisi: “Servizio in piena sicurezza e senza aggravi per gli utenti”.
È partito oggi il servizio di refezione scolastica nelle scuole del Comune di Nettuno. Un investimento importante, di circa 300mila, messo in campo dall’Amministrazione Comunale per rimodulare il servizio con la società che lo gestisce per adeguarlo alle normative anticontagio e senza un aggravio sulle famiglie con le rate della mensa che sono rimaste invariate. In questo anno scolastico agli alunni verrà somministrato un lunch box monouso direttamente in aula, rispettando gli standard in vigore e la normativa vigente, evitando in questo modo possibilità di contagio con trasferimenti da e verso il refettorio delle classi. L’acqua verrà fornita in bottiglie da 1.5 lt e sarà cura del personale scolastico provvedere alla distribuzione. Tutto il personale impegnato nella preparazione, sporzionamento e distribuzione dei pasti indosserà la mascherina e i guanti monouso, in ottemperanza dell’attuazione dei protocolli Miur per la fornitura del vitto.
“Voglio ringraziare tutti per lo sforzo effettuato e per la collaborazione che ha portato ad offrire un servizio con un elevato standard di sicurezza - afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Camilla Ludovisi - Grazie al gestore del servizio, alle famiglie degli alunni, alle dirigenze scolastiche e al personale del comune di Nettuno che ha lavorato incessamente per raggiungere questo obiettivo che, voglio sottolinearlo con forza, non avrà nessun costo ulteriore nelle tasche delle famiglie nettunese con tutti i costi extra del servizio che saranno a carico dell’Ente. Invito tutte le famiglie a formalizzare quanto prima i pagamenti delle rette per la mensa visto che ad oggi non tutti gli utenti risultano in regola permettendoci, in questo modo, di procedere regolarmente con la somministrazione dei pasti a tutti gli alunni del nostro territorio. Sono orgogliosa di poter dire che siamo riusciti a garantire il massimo livello di sicurezza nel servizio mensa nelle nostre scuole”
Aggiornamento casi Coronavirus
Sono 23 i nuovi casi di Coronavirus registrati dalla Asl Roma 6 nel territorio di Nettuno nelle ultime 48 ore.
Ventidue sono stati posti in isolamento domiciliare, mentre un uomo di 75 è stato ricoverato. Si registra anche una guarigione. Gli attualmente positivi sono 193 di cui 7 ospedalizzati.
03-11-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Sono sei i nuovi casi di Coronavirus registrati dalla Asl Roma 6 nel territorio di Nettuno nelle ultime 48 ore, tutti con link epidemiologico già noto. Tra i nuovi casi registrati ieri anche due alunni del circolo didattico di Nettuno di due distinte classi del plesso di Piscina Cardillo.
I gruppi di riferimento degli alunni positivi sono stati posti in quarantena. Gli attualmente positivi sono 199 di cui sette ospedalizzati.
05-11-2020
Chiusura Forte Sangallo
In ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020 si comunica che fino al prossimo 3 dicembre 2020 è disposta la chiusura del Forte Sangallo e dei musei all'interno di esso ospitati.
Comunicazione bollettini Coronavirus
Sono in corso da ieri, e proseguiranno nei prossimi giorni, degli interventi di manutenzione e aggiornamento della piattaforma ASL attraverso la quale vengono comunicati i casi di Coronavirus al Comune di Nettuno. Verranno comunque garantiti i servizi assistenziali alle persone poste in isolamento domiciliare. Il bollettino giornaliero diffuso dal Comune di Nettuno riprenderà non appena la piattaforma tornerà pienamente in funzione. Con l'occasione si ringrazia tutto il personale della ASL Roma 6 per il prezioso lavoro che sta svolgendo nel nostro territorio per il contrasto alla diffusione del Covid 19.
09-11-2020
Info-Covid, attivata un’altra linea diretta tra i cittadini e la ASL
Per affrontare insieme le problematiche, le incertezze, i dubbi legati a questa difficile fase pandemica, la ASL Roma 6 rinforza gli strumenti di comunicazione diretta con le persone grazie al progetto “Info-Covid”.
Si tratta un numero dedicato ai cittadini - 06.93273337 -, nato grazie alla disponibilità degli operatori della UOC Integrazione Sociosanitaria e dagli Assistenti Sociali della Asl Roma 6, per dare una risposta alla richiesta di assistenza sulle procedure, sui comportamenti da seguire, sulle prenotazioni e con uno sguardo speciale rivolto al supporto psicosociale.
La nostra Asl non è un’entità astratta, è composta da persone, sanitari e non, che stanno vivendo come tutti i cittadini questo difficile momento. Non siamo insensibili alle richieste, alle difficoltà, alla necessità di avere risposte alle domande, legittime. Per questo, per fare rete, per essere presenti ancora di più, l’Azienda ha messo in campo una nuova squadra che proverà a rinforzare queste maglie che in alcuni momenti potevano sembrare allentate. Avevamo già messo a disposizione altri contatti, ma l’elevato numero di telefonate non sempre hanno modo di essere evase, serviva un rinforzo!
Per parlare con i nostri operatori basta chiamare 06.93273337 nei seguenti orari:
Lunedì 9:00-11:00 / 14:00-17:00
Martedì 9:00-11-00 / 14:00-17:00
Mercoledì 8:30-10:30 / 14:00-17:00
Giovedì 9:00-11:00 / 14:00-17:00
Venerdì 8:30-10:30 / 14:00-17:00
Ricordiamo che a disposizione c’è anche il numero 06.93273119
Lunedì 9:00-13:00
Martedì 9:00-18-00
Mercoledì 9:00-13:00
Giovedì 12:00-18:00
Venerdì 9:00-13:00.
Ufficio Stampa Asl Roma6
10-11-2020
Aggiornamento casi Coronavirus.
Prosegue il lavoro della Polizia Locale: effettuati 14.962 controlli ed elevate 364 sanzioni
Dopo alcuni giorni in cui sono stati effettuati interventi di manutenzione e aggiornamento della piattaforma, la Asl Roma 6 ha comunicato al Comune di Nettuno l'allineamento dei dati contenuti nel sistema attraverso il quali vengono comunicati al