l'Ente gli aggiornamenti dei casi di Coronavirus sul territorio comunale.
Dal 04 novembre scorso ad oggi sono stati registrati 66 nuovi casi di Coronavirus a Nettuno, di cui uno ha necessitato di ricovero ospedaliero. Sono, altresì, 41 i cittadini dichiarati guariti, mentre un paziente è passato dall'isolamento domiciliare al ricovero in una struttura sanitaria.
Di seguito i dati giornalieri registrati sul portale Asl Roma 6 nei giorni scorso:
- 04 novembre: 10 casi
- 05 novembre: 10 casi di cui 1 ricovero
- 06 novembre: 10 casi
- 07 novembre: 18 casi
- 08 novembre: 11 casi
- 09 novembre: 2 casi
- 10 novembre: 5 Casi
Gli attualmente positivi sono in tutto 224 di cui 9 ospedalizzati.
Continua il lavoro di controllo e monitoraggio del territorio per il rispetto delle normative anti Covid da parte della Polizia Locale di Nettuno. Dall'11 marzo al 1 novembre sono stati effettuati 9229 controlli stradali e 5463 controlli ad attività commerciali per un totale di 364 sanzioni per violazioni a DPCM, Ordinanze e codice della strada. Nel solo mese di ottobre sono stati effettuati 1230 controlli ed elevate 19 sanzioni.
11-11-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Sono quindici i casi di coronavirus registrati nelle ultime 48 ore dalla Asl Roma 6 sul territorio di Nettuno. Tutti sono stati posti in isolamento domiciliare. Si registrano anche diciassette cittadini dichiarati guariti. Gli attualmente positivi sono 222 di cui 9 ospedalizzati.
Sei posto in quarantena obbligatoria o in isolamento? Ecco come devi smaltire i rifiuti
L’ufficio Ambiente del Comune di Nettuno, sin dall'inizio della pandemia, raccoglie porta a porta i rifiuti urbani indifferenziati provenienti da abitazioni in cui sono presenti soggetti positivi al tampone in isolamento o in quarantena obbligatoria così come da elenco fornito dalla Asl di competenza. Il servizio prevede un primo contatto telefonico con l'utenza al fine di informare circa le modalità di conferimento rifiuti.
Ad oggi il prelievo dei rifiuti è effettuato alla porta di casa esclusivamente nei giorni di lunedì e giovedì preceduto da apposita telefonata da parte dell’operatore incaricato, dopo la quale l’utente dovrà esporre il sacco di rifiuti.
Le persone isolate, per esigenze di tipo sociale possono rivolgersi al Servizio Sociale - Ufficio PUA Segretariato Sociale al numero 06 98 889 555 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.
Ulteriori informazioni sul tema dei rifiuti possono essere ottenute dall’Ufficio Ambiente al numero 06 98 889 429 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.
Si ricordano ai soggetti positivi al Covid-19 o comunque in contumaciale seguenti disposizioni:
-Non differenziare più i rifiuti di casa tua;
-Utilizzare due sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale;
-Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata;
-I fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti, e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata;
-Indossare guanti monouso per chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo;
- Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo è bene lavarsi le mani;
-I rifiuti indifferenziati prodotti verranno ritirati da operatore, previa chiamata telefonica nei giorni di lunedì e giovedì;
-Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti.
-A chi non è positivo al tampone e non si trova in isolamento si raccomanda di continuare a differenziare i rifiuti come fatto finora secondo il calendario.
Tutti coloro che dovessero risultare positivi al tampone e/o sierologico effettuando il test presso laboratori privati dovranno contattare la Asl di competenza o il proprio medico di base.
12-11-2020
Aggiornamento casi Coronavirus
Sono 28 i casi di Coronavirus registrati dalla Asl Roma 6 nelle ultime 48 ore. Due di questi cittadini si trovano ricoverati in strutture sanitarie, gli altri sono posti in isolamento domiciliare. Si registrano anche tre guarigioni. Gli attualmente positivi sono 247 di cui 11 ospedalizzati.