Alternativa per Anzio tira le orecchie a Mazzi
Assessore confuso
È singolare che l’Assessore Mazzi si indigni di fronte ad un’iniziativa messa in campo dalla nostra associazione per accendere i riflettori sulla incuria e sulla totale disattenzione che l’amministrazione riserva alla città.
Domenica 14 novembre di mattina diversi cittadini (fra cui molti ragazzi), si sono dati appuntamento presso il parco di Via delle Bouganville con l’intento di pulire l’area dall’immondizia. Qualcuno dei partecipanti ha avuto l’idea di organizzare un torneo di basket ed arricchire l’evento disegnando a terra giochi per bambini (ispirandosi all’immagine che potete vedere allegata). Purtroppo, la pioggia non ha consentito di proseguire l’iniziativa, che è stata rinviata. L’inutile ed inopportuna polemica dell’assessore Mazzi, che ci accusa di “danneggiamento ad un bene pubblico”, offende non solo noi ma tutti i cittadini che con spirito propositivo tentano di dare dignità al proprio quartiere. L’assessore (o chi per lui) ha notato i disegni su un vialetto di cemento, appena iniziati e realizzati con pittura ovviamente non indelebile, che quindi spariranno nel giro di qualche giorno. Ma forse non ha notato l’immondizia che da mesi, anzi, da anni, infesta non solo il parco in questione, che peraltro non è dotato di contenitori per la raccolta differenziata, ma tutta la città.
Gentile Assessore Mazzi, vorremmo replicare l’iniziativa appena possibile e se vorrà potrà venire a verificare di persona che non ci sono vandali né “zozzoni”, ma persone che nonostante tutto amano la propria città e vorrebbero vederla migliore di quanto voi la state lasciando. Se questo è un reato, ci denunci pure.
Il Direttivo di Alternativa
per Anzio
Associazione Alternativa per Anzio – Anzio (RM) Via di Valle Schioia n.125 - codice fiscale 96405490580
alternativa.anzio@gmail.com
alternativaperanzio.it
Con le piogge sono arrivati i primi disagi
Prevenire
Vivo in un bellissimo paese che come definì Benedetto Croce, riferendosi a Napoli, è un Paradiso guidato da Diavoli. Un paese dove i suoi amministratori corrono dietro i problemi senza essere capaci di prevenirli. E’ assurdo.
Proclami su proclami, e mentre loro proclamano, alcune famiglie stamattina a Sacida non sono riescite ad uscire di casa. Non riescono a portare a scuola i loro figli perche l’acqua piovana radunatasi nella strada non gli permette di transitare. Succede in via Vivaldi al civico 25, ma sicuramente accade in altre decine di parti del nostro territorio. Come al solito arriviamo alle stagioni delle piogge senza aver pulito i canali di scolo, e né tantomeno le caditoie che debbono drenare le acque meteoriche. Però facciamo foto su foto, seduti, in piedi, con la bandiera, senza bandiera, con assessori “servili” che difendono l’indifendibile. E intanto le famiglie soffrono un disagio cronico che dura da anni. Abbiamo letto un proclama dove si inneggia al ritiro del verde e degli ingombranti semplicemente chiamando un numero verde. Ma già c’era, porca miseria, già c’eraaa perché ci vogliono prendere in girooo. Perché? Invito tutti i cittadini ad inviare pensieri e foto sulle problematica della zona a pontino@tin.it, inondiamoli con i nostri disagi come loro ci inondano con le loro inefficienze.
Lina Giannino
Rimossi circa 40 tonnellate di rifiuti
Quartiere Zodiaco
“E’ stato ultimato giovedì 28 ottobre, al quartiere Zodiaco - Lavinio Stazione, in seguito all’Ordinanza emessa dal Sindaco, l’intervento di - bonifica in danno -, con la rimozione di circa 40 tonnellate di rifiuti, tra ingombranti, elettrodomestici e materassi, tutti smaltiti illecitamente. Allo stesso tempo sono stati implementati i controlli della Polizia Locale, per contrastare lo smaltimento in strada dei rifiuti, con numerose sanzioni elevate in questi ultimi giorni”.
Lo comunica l’assessore alle politiche ambientali della Città di Anzio, Gualtiero Di Carlo, impegnato, sul territorio comunale, nel coordinare tutta una serie di iniziative nel settore dell’igiene urbana.
“Da mercoledì 3 novembre - conclude l’assessore Di Carlo -, con la nuova gestione del servizio, abbiamo cambiato passo nell’intero comparto delle politiche ambientali. Alle tre parole chiave ripuliamo - ricicliamo - rispettiamo, pubblicate sul materiale informativo, dobbiamo dare concretezza con un grande sforzo collettivo, un vero e proprio patto tra Amministrazione, azienda e cittadini, per una città pulita, ordinata e curata, dal centro storico a Lido dei Pini, passando per tutti i quartieri del territorio”.
Comune di Anzio