Eccellenza 9ª Giornata- Anzio - Vigor Perconti 3-1
Anzio piega la Perconti
Vittoria di carattere per l’Anzio, che dopo un primo tempo opaco, ribalta la partita nel finale, piegando le resistenze di un’ottima Vigor Perconti.
LA PARTITA – L’Anzio continua la sua marcia e mattone dopo mattone consolida il secondo posto, creando già un piccolo solco con i primi team al momento esclusi dalla zona play off. Questa volta la vittoria neroniana è più sofferta del solito, soprattutto per l’ottima resistenza opposta dagli ospiti, che sorretti da uno straripante Kone, sono riusciti a rimanere in partita fino a pochi minuti dalla fine, nonostante l’inferiorità numerica, durata larga parte della ripresa. La gara per i biancocelesti si è messa subito in salita: dopo appena otto minuti Kone in seguito ad azione d’angolo si coordina e sferra un gran tiro che batte un incolpevole Trombetta. Un copione già visto diverse volte nel corso della stagione, l’Anzio spesso ha bisogno di uno schiaffo iniziale per cominciare a carburare, anche se nel primo tempo gli anziati hanno le idee confuse e le occasioni da goal latitano. Al 13’Di Curzio ha sui piedi l’occasione più limpida presentandosi da solo davanti a Pedulla, ma il portiere blaugrana è molto efficace nell’uscita, anche se la sua partita finisce proprio per una contusione ricevuta involontariamente dal bomber anziate. Al 25’ ci prova Busti in elevazione, ma il suo colpo di testa è centrale e facile preda del neo entrato Minati, mentre al 36’ lo specialista Martinelli prova una magia su punizione, dopo l’ennesimo fallo subito da Bencivenga, ma la sfera termina d poco alta. In pieno recupero è la Vigor a rendersi pericolosa in ripartenza: prima Konè impegna Trombetta, subito dopo sulla respinta corta del numero uno, Rante ci prova da fuori con palla che sfila a lato. Nella ripresa mister Guida come spesso accade è lungimirante nei cambi: un motivato Gamboni prende il posto di Poltronetti e diventa l’arma in più a disposizione, anche se la Vigor si difende con ordine rendendo difficile la vita alle punte biancocelesti. I neroniani comunque alzano il ritmo e già al 5’ Bencivenga, liberatosi a sinistra prova a impensierire Minati con un buon sinistro, mentre due minuti dopo è proprio Gamboni a provarci su calcio piazzato con una parabola insidiosa. Al 13’ la svolta del match: il numero dieci Rante perde il lume della ragione e nel giro di un minuto effettua due falli inutili e molto duri, con l’arbitro Germano costretto al doppio giallo. A quel punto Guida inserisce Giordani al posto di Di Curzio, e proprio il neo entrato al 18’ ha la palla del pareggio, ottimamente smarcato da Giusto ,ma la conclusione si perde alla destra di Minati tra la disperazione del tifo anziate. Al 21’ dopo un cross lungo di Gamboni, Bencivenga in tuffo prova la giocata ma la palla è di nuovo distante dalla porta avversaria, mentre al 29’ i tirrenici rischiano la beffa: uno scatenato Kone fa salire la squadra, tiene botta e serve un assist millimetrico per Grimaldi che spreca. Un segno del destino che tiene in vita ancora l’Anzio, che al 35’ trova la via del pari: Bencivenga viene agganciato in area dallo stesso Grimaldi, Martinelli dal dischetto con grande lucidità trasforma e manda in estasi il Bruschini. A quel punto la gara diventa una corrida, con un acquazzone violento che rende il finale quasi eroico: passano appena tre minuti e De Falco libera Giusto, perfetto controllo della punta che fulmina Minati con un gran tiro sotto l’incrocio dei pali. Nel recupero accade di tutto: Gennari e compagni lottano su ogni pallone, mentre il neo entrato Giordano si fa espellere lasciando la Vigor in nove, Gamboni al 48’ mette il sigillo sul match: ripartenza fulminante dell’esterno che prima si fa neutralizzare la conclusione e poi sulla ribattuta fa centro e contemporaneamente game over. L’Anzio centra la settima vittoria su nove giornate di campionato e lancia con forza la sua candidatura per la lotta promozione.
ANZIO - V. PERCONTI 3-1
MARCATORI: 8’pt Kone (V), 35’st Martinelli rig. (A), 38’st Giusto, 48’st Gamboni
ANZIO: Trombetta, Poltronetti (1’st Ruggeri), Bruno, Gennari, Busti (31’st De Falco),Martinelli, Bencivenga (43’st Vellitri), Mauro (1’st Gamboni), Di Curzio (14’st Giordani), De Gennaro, Giusto. A disp: Marsili, Garbini, Vellitri, Scruci, De Falco, Mirabella, Gamboni, Ruggeri, Giordani. All: Guida
VIGOR PERCONTI: Pedulla (17’pt Minati), Grimaldi (40’st Costantini), Moro, La Posta, Desideri, Sagnotti, Orlandi (13’st Giordano), Falanga, Kone, Rante, Zarola (40’st Mascolo). A disp: Minati, Giordano, Giuliani, Mascolo, Francioni, Capparella, Peguiron, Costantini, Roberti. All: Bellinati
ARBITRO: Sig. Germano di Ostia
ASSISTENTI: Sig.Mocanu di Rm1 e Sig.ra Capece di Ciampino
NOTE: Ammoniti.: Busti (A), Gennari (A), Giusto (A), Grimaldi (V), Sagnotti (V) Espulsi: Rante (V) e Giordano (V) per doppia ammonizione. Angoli: 5-3. Recupero: 6’pt, 4’ st.
A.S.D. Anzio Calcio 1924
Addetto Stampa e foto
Marcello Bartoli
La prima edizione del torneo si è tenuta sabato 13 al campo Marconi di Anzio
Touch and Restart
Ferma la prima squadra in attesa del completamento della prima fase del campionato di serie C, il weekend del Rugby Anzio Club è vissuto sulle rappresentative Under 7 e Under 13 che sono scese in campo in altrettanti raggruppamenti di categoria.
L’Under 7 era di scena ad Aprilia, e la RAC è riuscita a comporre due squadre molto equilibrate in cui i bambini più grandi ed esperti hanno collaborato e guidato i più piccoli con molto coraggio. Entrambe le rappresentative hanno affrontato le prime tre partite con determinazione mettendo a segno tantissime mete e facendo vedere degli ottimi placcaggi e dei bellissimi recuperi.
Buona anche la prestazione dell’Under 13 nel minitorneo che si è svolto domenica mattina ad Anzio. La prestazione complessivamente è stata buona e si sono visti in parte i risultati degli allenamenti svolti nelle scorse settimane.
Tornando al Primo XV, dal comitato regionale della FIR ad oggi (martedì) non sono arrivate ufficializzazioni circa la seconda fase, che dovrebbe iniziare questa settimana con sette giorni di posticipo rispetto a quanto previsto. Questo a causa del recupero tra Colleferro e Arnold Rugby, nettamente vinto dal Colleferro che si è garantito così anche la prima piazza. L’Anzio ha chiuso al terzo posto il minigirone di qualificazione, e nella seconda tranche del campionato se la vedrà contro la prima qualificata del girone Roma Nord e la seconda del girone Lazio Nord. La formula è quella di partite di sola andata che stileranno una classifica che poi formerà gli accoppiamenti della terza fase.
Questo weekend sono andate di scena le squadre Under 9 e Under 11 (domenica), al campo Marconi di Anzio dove si è tenuta la prima edizione del torneo “Touch and REstart” di touch rugby, al quale vi ha preso parte parte ovviamente anche la rappresentativa biancazzurra.
Ufficio Stampa Rugby Anzio
Rugby Anzio Club
E’ stato ufficializzato nella giornata di martedì 9 novembre, da parte del comitato regionale della FIR, il calendario della seconda fase del campionato di serie C. Si giocherà dal 14 al 28 novembre in tre turni, con eventuali recuperi fissati per il 5 dicembre.
Il Rugby Anzio Club, in virtù del terzo posto ottenuto nel raggruppamento Lazio Sud durante la primissima tranche del campionato, è stato inserito nel girone B (in tutto sono 4), insieme a Unione Rugby Capitolina e Rugby L’Aquila, rispettivamente prima classificata dei gironi Roma Nord e Lazio Nord. La formula è quella di un incontro di sola andata, che determinerà gli accoppiamenti per gli spareggi che stabiliranno le posizioni dal 1° al 12° posto con il quale si chiuderà questa prima fase di stagione.
Il Rugby Anzio Club giocherà il 21 novembre in casa contro l’Unione Rugby Capitolina, e il 28 in trasferta a L’Aquila, mentre queste due squadre si incontreranno tra di loro questa domenica a Roma.
Il Comitato Regionale ha comunque tenuto a precisare i principi che stanno guidando questa prima fase della stagione, e che hanno portato alla scelta di questa formula.
“Ci preme porre nuovamente l’attenzione sui principi che devono guidare i Club nell’affrontare questa prima fase del campionato e ricordare che queste prime 9 giornate servono esclusivamente a comprendere quali sono le reali condizioni dei club dopo un anno e mezzo di lontananza dai campi. E’ un’occasione per ritrovarci, divertirci, giocare, tornare insieme e in maniera graduale alla competizione”.
Anche per questo motivo sono state varate alcune deroghe regolamentari proprio per venire incontro a quelle squadre che stanno ancora “scaldando i motori” dopo tanta inattività. La terza fase del campionato, con la formula di cui sopra, terminerà a inizio gennaio.
Ufficio Stampa Rugby Anzio