Vertice con i Carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia per debellare i furti nelle aziende di via della Meccanica sopratutto nel periodo estivo
Furti in aumento nella zona industriale
Un vertice con i carabinieri del Reparto Territoriale contro i furti nelle aziende. Il 22 giugno scorso presso la caserma di via Tiberio è andato in scena un incontro voluto dal Tenente Colonnello dei carabinieri Paolo Guida con una nutrita rappresentanza di industriali che operano all’interno della zona Caffarelli.
La riunione con il Ciap, il Consorzio Industriale di Aprilia, arriva a margine di una serie di colpi e furti avvenuti nelle scorse settimane ai danni di alcune aziende presenti nell’area di via della Meccanica. Un incontro che è servito ad aprire un dialogo più diretto, come già è avvenuto e sta continuando ad avvenire con i comitati di quartiere del territorio, con i militari di via Tiberio. In questi anni le attività della zona industriale hanno denunciato spesso alle istituzioni civili e militari le maggiori criticità che sono costretti ad affrontare contro i ladri.
Un’area colpita al pari di altre due zone spesso finite nel mirino dei malviventi, come il quadrante intorno al centro commerciale Aprilia2 e quello della Nettunense all’altezza dello scalo ferroviario. L’area dove si sviluppa il Consorzio, che può vantare una rete di associati composta da circa centocinquanta aziende, è stata visitata più volte dai malviventi che hanno anche approfittato di alcune carenze strutturali dell’area industriale. Non ci sono telecamere di videosorveglianza comunali che sorvegliano le arterie. Anche l’illuminazione pubblica è alquanto carente. E l’assenza del sistema di videosorveglianza sommato alla mancanza di luce nelle ore serali rende nettamente più semplice il “lavoro” dei malviventi.
“Sono tutti problemi che abbiamo esposto in passato alla precedente amministrazione comunale e che continueremo ad evidenziare anche alla nuova Giunta – ha spiegato Marco Braccini del Ciap - purtroppo, come accade ogni anno con l’avvicinarsi dell’estate, registriamo un aumento dei furti a danno dei nostri affiliati. I malviventi colpiscono soprattutto nel weekend quando sono sicuri di non trovare nessuno all’interno delle attività. Questo incontro è fondamentale per noi sia per esporre i problemi che ormai viviamo quotidianamente che trovare soluzioni pratiche insieme ai carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia. Serve un’azione coordinata con tutte le istituzioni del territorio per arginare questo problema che è molto grave. Perché se è vero da una parte che solo in alcuni casi i malviventi sono riusciti a fuggire con un bottino importante, dall’altra la conta dei danni che subiamo ogni volta è notevole”.
E dal Reparto Territoriale dell’Arma dei Carabinieri l’indicazione primaria è quella di segnalare immediatamente situazioni sospette e, soprattutto, di denunciare ogni singolo furto o tentato furto così da facilitare le operazioni di indagine dei militari del Tenente Colonnello Paolo Guida.
A.P.