Convenzione con gli asili privati e voucher alle famiglie
Nido comunale
Una convenzione con gli asili privati del territorio e voucher alle famiglie aventi diritto che non hanno avuto la possibilità di entrare all’interno dell’asilo comunale intitolato a Domenico D’Alessio. Il Comune di Aprilia mette a punto una strategia per riuscire a sopperire alla carenza di posti all’interno del nido comunale, che ad oggi può offrire la possibilità di accedere ai servizi solo a 49 bambini di età compresa tra i 0 e i 3 anni. La strategia prevede di aumentare i posti a disposizione all’interno dell’asilo nido comunale, stipulare convenzioni per ospitare i bambini in lista di attesa all’interno degli asili nido privati ed di erogare contributi a favore delle famiglie che pur essendo in possesso dei requisiti, non hanno potuto accendere ai servizi offerti dal Comune di Aprilia. Il limite dei posti assegnabili dall’asilo nido comunale e la crescita delle famiglie in lista di attesa, ha portato a elaborare una strategia che integra il servizio pubblico con le possibilità offerte dalle convenzioni con il privato. Inoltre qualora i posti a prezzi convenzionati per gli aventi diritto dovessero terminare, le famiglie avranno la possibilità di beneficiare dei voucher specifici. Con la delibera numero 115 del 2023, la giunta ha deciso non solo di dare mandato al dirigente di valutare la possibilità di incrementare il numero dei posti per i bambini che potranno essere accolti all’interno del nido comunale, ma ha riaperto i termini per le convenzioni con i privati. Il nuovo avviso pubblico per acquisire la manifestazione di interesse da parte dei nido privati utile a stipulare una convenzione per riservare dei posti ai bambini che presenteranno richiesta all’ente per il prossimo anno e che in passato non avevano potuto accedere al servizio restando nelle liste di attesa. Trattandosi di bando a lista aperta, il Comune di Aprilia, in ordine di ricevimento delle istanze, procederà a verificare il possesso dei requisiti indicati nell’ avviso, per poi stipulare le convenzioni con ciascun gestore per il numero di posti offerti in riserva dal gestore stesso. Lo scopo dell’avviso pubblico è quello di incrementare l’offerta pubblica di servizi per la prima infanzia a disposizione delle famiglie con figli tra 3 mesi e 36 mesi d’età, residenti nel Comune di Aprilia riservando dei posti-bambino/a presso i nidi privati, per l’anno educativo 2023/2024, dando la priorità agli utenti in lista di attesa del nido comunale “D. D’Alessio”.
“E’ una misura che ci sta particolarmente a cuore – commenta l’assessore alla pubblica istruzione Elvis Martino – perché è un servizio in più che offriamo in sostegno alle famiglie e in particolar modo ai genitori che lavorano. La nostra idea è quella di cercare di aumentare il numero di posti a disposizione presso l’unico asilo nido comunale presente sul territorio. Siamo consapevoli che ciò non basterebbe a risolvere il problema, pertanto abbiamo lavorato a questo bando per la convenzione con gli asili nido privati e siamo al lavoro per il bando utile a concedere voucher/contributi per fruire del servizio di asilo nido o micronido presenti sul territorio”.
Edoardo Capri
Dopo la manifestazione di Milano gli artisti dei petali si esprimeranno il 23 settembre
Infioratori di Aprilia
Durante lo scorso fine settimana l’associazione Infiorata Città di Aprilia, è stata a Milano per prendere parte, unitamente agli altri infioratori del circuito Infioritalia, alla realizzazione di un’opera collettiva per la nuova campagna promozionale di comunicazione di ITA AIRWAYS, nel quadrilatero dell’Alta Modo nella suggestiva cornice del Portrait di Milano.
È stato emozionante partecipare e vedere la nostra arte, l’infiorata, riconosciuta tra le eccellenze italiane nel video promozionale “A sky full of Italy” fianco a fianco alla moda, allo spettacolo, al cibo ed al meraviglioso paesaggio che la nostra Nazione offre. Siamo rientrati ad Aprilia, dopo questa meravigliosa esperienza, carichi e fiduciosi nel poterci esprimere al meglio, il prossimo 23 settembre, qui, a casa nostra, insieme agli altri gruppi di infioratori d’Italia, costruendo con i fiori, quella bellezza, alla quale l’Italia ci ha abituati.
Premio di poesia Florida Roma
Un premio di poesia per valorizzare un genere letterario millenario. Come ogni anno il Centro Internazionale di Cultura Florida organizza il premio di poesia Florida Roma. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 15 ottobre 2023. Nei mesi scorsi infatti è stata bandita la nuova edizione del Premio di Poesia Florida Roma 2023. La partecipazione al concorso è gratuita per tutti e sono ammesse al concorso sillogi poetiche di massimo 1500 versi assolutamente inedite. L’unico requisito necessario è la maggiore età.
Le opere partecipanti dovranno essere inviate entro il 15 giugno 2023 in formato PDF all’email centroculturaflorida@gmail.com della segreteria del Centro, complete dei dati del partecipante: nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale, numero di telefono ed e-mail.
Il premio si svolge in collaborazione con la casa Editrice La Valle del Tempo – Napoli che curerà la pubblicazione dell’opera vincitrice. Il vincitore verrà anche proposto all’associazione La Maison des Artistes per l’assegnazione della medaglia d’oro per meriti letterari. Verranno anche premiati il secondo ed il terzo classificato con diploma completo di motivazione dettata dalla giuria.
Un Premio di lunga tradizione, istituito nel 1975, e che nel tempo ha visto la presenza in giuria di professori universitari e di personalità del mondo letterario. Fra gli altri: Enrico Ghidetti, Massimo Grillandi, Giuliano Manacorda, Walter Mauro, Cesare Milanese, Walter Pedullà, Giorgio Petrocchi, Mario Petrucciani, Angelo Maria Ripellino, Aurelio Roncaglia, Riccardo Scrivano, Achille Tartaro, Ferruccio Ulivi. La giuria per questa dodicesima edizione è composta dal presidente dell’associazione Sangiuliano, Claudio Giovanardi, Giuseppe Limone, Giorgio Patrizi e Norbert von Prellwitz.
Edoardo Capri