Il Pontino Aprilia • 16/2023
Pagina 32 di 48
Pag. 32 IL PONTINO APRILIA Sport ANNO XXXIV - N° 16 - 22 SETTEMBRE/9 OTTOBRE 2023
Oltre trecento atleti hanno par-
tecipato alla 13ª Maratonina
Azzurra di km 13,5, appunta-
mento sportivo del grande Slam
Uisp - Corsa del centenario, per
celebrare i 100 anni della costi-
tuzione dell’Aeronautica Mili-
tare.
Presenti i ragazzi della Podisti-
ca Aprilia, società 4ª classifica-
ta.
Ecco i singoli risultati:
Francesco Tescione tempo
46.06 (5º classificato e primo di
cat); Antonio Cellamare 52.29
(3º di cat); Giuseppe Capasso
56.57; Alessandro Aquilini
56.57; Pasquale Papa 56.57 (3º
classificato AM); Antonio San-
tonastaso 58.08; Patrizio Latini
58.26; Vincenzo Giovannini
01.00; Antonio Pagliuca 01.03;
Cosimo Criscenti 01.03; Quinto
Catena 01.04; Giuseppa Papa
01.10; Paolo Cencioni 01.10;
Mauro Pedata 01.16; Marino
Lozzi 01.17; Vincenzo Veloccia
01.18.
La Podistica Aprilia alla maratonina Azzurra
Una vera e propria impresa per
i cinque nuotatori master in for-
za all’Aprilia Sporting Village,
che si sono preparati tutta l’e-
state per attraversare lo stretto a
nuoto.
Forti emozioni che hanno ac-
compagnato per tutti i 3,5 chi-
lometri, gli atleti neroniani, che
il 10 settembre hanno attraver-
sato lo stretto.
Si tratta di un canale che separa
la Sicilia dalla Calabria, met-
tendo in collegamento il Tirre-
no con lo Ionio. E’ un’area for-
temente sismica e attraversata
da correnti, difficili da domare.
Ma per gli atleti Master come il
Capitano Giuseppe Marino
M50, Vania Siciliano M50, Fa-
bio Malvati M35, Giuseppe
Giacalone M55 e Alessio Ana-
stasi M50, ci sono sfide cha
vanno oltre la competizione
delle gare, mettendosi sempre
alla prova, facendo del corag-
gio e della determinazione il lo-
ro punto di forza.
Attraversare lo stretto di Messi-
na, non è cosa facile, dove bi-
sogna dimostrare non solo una
forza fisica, ma soprattutto, la
capacità di dimostrare calma ed
equilibro psicofisico, per af-
frontare le sfide impreviste che
l’ambiente marino può presen-
tare. Un’impresa epica, che
ogni nuotatore lo dovrebbe fare
Attraversata dello stretto di Messina a nuoto
almeno una volta nella vita, che
rimarrà impresso nella mente di
Capitan Giuseppe Marino e i
suoi compagni, sperando di
ispirare altre persone ad affron-
tare e superare i propri limiti.
Un ringraziamento speciale allo
Sporting Village di Aprilia, che
ha messo in condizione ai nuo-
tatori master di allenarsi, senza
soluzione di continuità, per tut-
ta l’estate, e a Giovanni Lauri
del Paradisino di Anzio per aver
creduto a questa vera e propria
impresa.
Team Master
Leggi di più
Leggi di meno