La testimonianza di Giusy Masi su lipedema ed obesità
Diritto di curarci
Oggi tutte noi donne, siamo soggette a schiavitù medianica, a volte incrociamo gli sguardi poco opportuni, e a volte piccole gesta rende noi nervose e fragili, il nostro aspetto fisico se non è perfetto ci rende vulnerabili, a volte ci vediamo un corpo deforme, dove ogni giorno lottano per farsi accettare da una società ancora piena di congetture, ignorando le nostre deboli fragilità, a volte la rabbia cresce dentro di noi come un vulcano in piena eruzione, i nostri pensieri zampillano come pietre roventi, a volte chiuse nel guscio per proteggere noi stesse, essere scontrose con chiunque, per la paura di affezionarci, perché nel cuore sappiamo che forse lo fanno per pietà, ma non è sempre così, abbiamo noi tarli che ci bucano la mente. Noi donne diverse rotonde, al contrario rimaniamo, perché ci chiamano Obese, nessuno sa che accidenti passiamo, l’inferno danzando con le tenebre.
Lipedema e obesità: attenzione a non confonderli!
Il lipedema è una patologia poco conosciuta ma frequente, che colpisce circa l’11% delle donne. La malattia ha diverse fasi di sviluppo, da quelle iniziali difficili da riconoscere a stadi più avanzati.
Il tessuto lipedematoso è sensibile alle variazioni ormonali, spesso peggiorando dopo gravidanze.
È importante sottolineare che il lipedema non può essere trattato con la chirurgia bariatrica. Alcuni pazienti sperano di sbarazzarsi del lipedema attraverso questa chirurgia, ma anche dopo una significativa perdita di peso, l’aspettò caratteristico del lipedema persiste. La chirurgia bariatrica è utile per trattare l’obesità, ma non è una soluzione per il lipedema.
Il caso che vi propongo riguarda una paziente che aveva subito una chirurgia bariatrica e aveva perso peso significativamente, ma il lipedema era ancora evidente negli altri inferiori. È stata eseguita una decompressione funzionale per il lipedema che ha coinvolto diverse fasi, tra cui il sistema WAL per la liposuzione nei piani profondi, il sistema Pal Microaire per trattare il tessuto lipedematoso superficiale e il dispositivo Renuvion J Plasma per la retrazione cutanea.
Il risultato è stato un notevole miglioramento nell’aspetto della gamba, con la rimozione radicale del lipedema. Questo dimostra che esistono trattamenti specifici per il lipedema che possono portare a risultati notevoli e migliorare significativamente la qualità di vita dei pazienti.
Non abbiamo colpe del cibo, ma è colpa del nostro organismo, che per motivi ancora non mostrati è ancora sperimentale e tutto ancora da studiare, oggi si è alla scoperta di queste malattie, dove non dobbiamo più nasconderci, ma dobbiamo diffondere le notizie, oggi se tante noi “Donne Colpite” non dobbiamo avere paura abbiamo il Diritto di curarci e di “ritornare alla libertà”.
Giusy Masi
L’episodio si è consumato il 14 settembre davanti allo stadio Quinto Ricci
Violenza inaudita
Un episodio di violenza inaudita si è consumato il 14 settembre scorso davanti allo stadio Quinto Ricci di Aprilia. Un uomo di 36 anni è stato aggredito da un gruppo di persone, pestato a sangue e in seguito derubato di una catenina che portava al collo e dei pochi contanti che aveva con sé.
“Questo episodio – commenta il sindaco Lanfranco Principi- ci conferma ancora una volta quanto sia essenziale sensibilizzare, istituire campagne di prevenzione e agire in termini di protezione su e contro la violenza, in ogni accezione che al termine compete. Abbiamo chiare quali sono le azioni da intraprendere per arginare il fenomeno e aumentare la sicurezza, perché il cittadino ha il diritto di sentirsi protetto dentro casa, così come nelle strade della città che gli appartengono. Per questo diventa fondamentale l’istituzione del Commissariato di Polizia, a supportare l’ottimo lavoro già svolto dalle forze dell’ordine presenti sul territorio. Resta che sento di voler sollecitare tutti i cittadini nel fare la loro parte, perché la prima forma di tutela e prevenzione nasce proprio dal singolo: chi sa non dovrebbe avere paura di testimoniare, perché il silenzio e l’indifferenza finiscono per alimentare un circolo vizioso piuttosto che stroncare la spirale di violenza”.
Ale.Pia.
Mercatino di piazza Roma
Ottimo il risultato del mercatino in Piazza Roma, con tanti cittadini e il Mago Babbaleo che ha rallegrato i tanti bambini presenti.
Prossimo appuntamento con il mercatino durante i festeggiamenti di San Michele che sarà posizionato nella centralissima Via dei Lauri sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.
Si ricorda a tutti gli appassionati che è possibile prenotare un posto di espositore al numero 3899060508
Fabio Marconi
Ass. “Il Mercatino di Aprilia”