Questa edizione ha presentato quattro carri allegorici e diversi gruppi mascherati delle scuole apriliane che hanno allietato e divertito durante le sfilate
Un carnevale ridotto ma sempre di successo
Con pochi carri allegorici, 4, con la pioggia che ha annullato la prima uscita corale, scuole, carristi e gruppi mascherati, di sabato primo marzo, con budget ridotto all’osso ma è andata. Nonostante alcune critiche soprattutto sui social il carnevale apriliano è stato un successo. Un successo di pubblico, di colori e divertimento che hanno riempito le vie del centro per tutti i giorni delle sfilate. Il Carnevale apriliano edizione 2025 è partito giovedì 27 febbraio quando nella mattina gli studenti delle scuole apriliane hanno sfilato per le vie del centro fino allo spettacolo finale in piazza Roma. Hanno partecipato: Istituto “Antonio Gramsci”, Marconi e Arcobaleno, l’Istituto “Giacomo Matteotti”, l’Istituto “Menotti Garibaldi”, Campoleone, Campo del Fico, Monti Ausoni e Garibaldi. Le sfilate complete di carri allegorici: Le Botteghe di Carroceto con “Il Carillon”, Carristi Quartiere Primo con “L’Alchimista”, Arte e Mestieri con “Ghostbusters” e Passioni Equestri con “Re Carnevale”. Hanno partecipato ai festeggiamenti le associazioni “Lucy Dance” e “Roby e Francy Dance”.
L’artista Katia Di Mella ha realizzato l’opera celebrativa del ‘Carnevale di Aprilia 2025’. L’organizzazione è stata appannaggio della Pro Loco di Aprilia ed è stata presentata dal palco di piazza Roma da Jhonny Passa. Dunque nonostante i tagli ed il periodo senza politica in Comune che è gestito dalla gestione commissariale l’edizione 2025 si è conclusa con successo. L’ente, lo ricordiamo, ha stanziato per l’associazione botteghe del carnevale apriliano, la realtà che si occupa di costruire i carri che poi sfileranno per le vie del centro urbano, circa 16mila euro. Un taglio di oltre diecimila euro rispetto al passato quando per ogni carro erano previsti circa quattromila e cinquecento euro. Ma le note vicende giudiziarie hanno cambiato le cose. Lo scorso anno, grazie al contributo dell’ente comunale di piazza Roma, l’associazione riuscì a portare in piazza sei carri allegorici in un tripudio di persone letteralmente entusiaste. Quest’anno, invece, complice l’austerity, i rappresentanti delle botteghe hanno fatto sapere che, con quella cifra, si riusciranno a realizzare “solo” quattro carri, con una spesa di quattromila euro per ciascuna opera.
“Si delibera di impegnare, si è letto nell’atto del commissario, di impegnare in favore dell’associazione “A.B.C.A. la somma di 9mila euro quale acconto del contributo comunale per garantire l’inizio dei lavori di realizzazione dei carri allegorici, di prima categoria, che sfileranno per le vie cittadine in occasione della manifestazione Carnevale Apriliano 2025”.
Appuntamento al prossimo anno, 2026, al momento non è dato sapere se con la gestione commissariale o con nuovamente la politica al timone del Comune di Piazza Roma.
P.N.