La denuncia di Forza Italia per via Fratelli Bandiera
Velocità e degrado
I cittadini di via Fratelli Bandiera, stanchi del comportamento quotidiano di alcuni automobilisti e motociclisti che percorrendo la via, sfrecciano ad alta velocità in entrambe i sensi di marcia soprattutto nelle ore serali (a quanto risulta, di giorno la situazione non è di certo migliore, nonostante la presenza dei tre attraversamenti pedonali), hanno chiesto aiuto al coordinamento di Forza Italia di Pomezia di cui è segretaria Maria Dimasi, che ha risposto proponendo un incontro con uno dei suoi referenti, Luciano Avenale. Difatti, distrazioni alla guida e velocità sostenute, hanno causato già diversi incidenti nonché situazioni di pericolo per i bambini, ragazzi e genitori che utilizzano gli attraversamenti pedonali per raggiungere le vicine scuole dell’Infanzia di via Singen e media Orazio di via F. Bandiera. Gli stessi, raccontano di episodi come l’ultimo dello scorso anno, dove un ragazzo è stato addirittura investito da un automobile, per fortuna senza gravi conseguenze, in prossimità proprio delle strisce pedonali. Per questa motivazione, le famiglie che vivono in zona vorrebbero che si installassero dei dissuasori di qualsiasi genere, nei punti in cui ci sono già al momento passaggi pedonali, come per esempio: dossi per la diminuzione della velocità.
Con l’occasione è stato dato rilievo nell’incontro, alla situazione generale in cui versa l’intera zona vicinissima alla piazza principale. L’ex consorzio agrario, già noto alle forze dell’ordine per essere crocevia di ingressi non autorizzati da parte di giovani e meno che usufruiscono incautamente e senza autorizzazione della struttura e dei ponteggi lasciati pericolosamente incustoditi, per attività di parkour. La recinzione risulta inadatta a contenere il fenomeno e con numerose interruzioni e varchi per l’accesso. Stanchi di esposti e continue segnalazioni fatte alle autorità di polizia locale e carabinieri, gli abitanti della zona chiedono che qualcuno dell’amministrazione prenda a cuore la situazione e possa davvero e definitivamente intervenire, facendo installare un più evoluto sistema di video sorveglianza aumentando il numero di telecamere sulla via e sulla recinzione, rafforzando quest’ultima che, risulta ormai fatiscente.
Coordinamento
Forza Italia Pomezia
Pasquale Ramunno di Raggio di Sole è medaglia d’oro al campionato mondiale 2020
Il panettone di Ramunno
Pasquale Ramunno, titolare del forno “Raggio di Sole” di via Augusto Imperatore a Pomezia è medaglia d’oro al campionato mondiale 2020 del migliore panettone del Mondo, nella categoria “Panettone Classico”.
Il Concorso Mondiale sul Panettone della “Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria (FIPGC) si è tenuto presso Cinecittà World dal 24 al 25 ottobre 2020 ed ha visto la presenza di numerosi partecipanti provenienti da ogni parte del globo, che si sono esibiti nelle tre categorie (Classico – Innovativo – Decorato).
Ramunno, esperto in lievito madre che tiene in vita da 30 anni, ha partecipato alla categoria panettone classico. Ramunno, dopo aver superato il primo step di 340 iscritti, è entrato nei 30 finalisti. In finale poi siccome, a detta del presidente della giuria, il livello dei finalisti era stato molto alto la giuria ha assegnato 4 Medaglie d’Oro ex aequo, tra cui una a Pasquale Ramunno. Ad uno di questi quattro poi è stato dato anche un premio assoluto che è stato assegnato a Ruggiero Carli della pasticceria Borsari, Badia Polesine (Rovigo). Resta a Ramunno la grande soddisfazione per essere uno dei quattro al Mondo a fregiarsi della medaglia d’oro di migliore pasticciere al mondo nella produzione del panettone classico.
“Da giovanissimo - ci ha riferito Pasquale Ramunno - ho iniziato nelle migliori pasticcerie di Roma, per poi fare dei corsi alla Scuola Arte Bianca di Torino, la più antica in Italia. Sono stato poi maestro pasticciere sulle navi da Crociera Princess Cruise (Love Boat) e alternavo stagioni estive lavorando in pasticcerie della Costa Smeralda. Sono stato successivamente per 14 anni in GUERRA spa come tecnologo alimentare dando supporto tecnico a molte aziende. Ho aperto poi l’attività a Pomezia con il Forno Raggio di Sole”.
Maestro pasticciere e panettiere, Ramunno è chiamato spesso a condurre stage di perfezionamento per panettieri e pasticcieri.
Insegna ai partecipanti anche il procedimento per preparare il Panettone a lievitazione naturale, proprio come si faceva un tempo, con l’utilizzo del lievito madre. Tecnica eccelsa che gli ha consentito di emergere anche in questo ultimo campionato mondiale.
T.S.