Nuove alberature arricchiscono l’area verde di via Mazzini a Pomezia
Il dono della Polizia Locale
L’area verde di via Mazzini di arricchisce di nuove alberature. Sono stati messi a dimora 2 cipressi, 2 corbezzoli e 2 arbusti di mirto, donati dalla Polizia Locale di Pomezia. Si tratta di essenze note per la caratteristica produzione di frutti e fiori, che possono sostenere le specie minori dell’avifauna urbana ma anche gli insetti impollinatori.
“Un gesto generoso – commenta l’assessore Giovanni Mattias – che ci consente di rendere Pomezia più verde, e di conseguenza più bella, incrementando la quantità di alberi e arbusti presenti in Città. Sono state scelte alcune essenze che, oltre ad essere particolarmente gradevoli alla vista, svolgono un ruolo fondamentale nella crescita e nello sviluppo delle specie di uccelli viventi e di insetti impollinatori presenti sul nostro territorio”.
“Voglio ringraziare la Polizia Locale per questa ulteriore donazione – aggiunge il Sindaco Adriano Zuccalà –, esempio di contributo diretto alle politiche di forestazione urbana. Un regalo importante per la Città e per i cittadini tutti, che dimostra l’amore e il rispetto per il proprio territorio. Un pensiero che vogliamo dedicare al commissario Francesco Caroli, scomparso prematuramente, memoria storica del nostro Comando, esempio di serietà e dedizione”.
Daria Contrada
Staff Sindaco
Città di Pomezia
Pusher arrestato
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pomezia hanno arrestato in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un uomo di 46 anni di origini calabresi.
Nel corso di uno dei quotidiani servizi di controllo alla circolazione stradale, in località Tor De’ Cenci, i militari hanno fermato il 46enne mentre stava viaggiando a bordo della sua auto. Alla vista degli uomini dell’Arma, l’automobilista ha manifestato un eccessivo nervosismo che ha spinto i militari ad approfondire le verifiche sul suo conto.
La perquisizione effettuata nel veicolo, ha consentito ai Carabinieri di trovare il motivo di tanta agitazione: sotto il sedile posteriore, il 46enne aveva nascosto due involucri contenenti circa 60 gr. di marijuana, unitamente ad un’altra dose, e 200 euro in contanti rinvenuti in un borsello.
I Carabinieri hanno esteso le verifiche nell’abitazione del 46enne dove è stata rinvenuta altra droga (12 gr. circa di hashish, due piante di marijuana ed altri 166 gr. di “erba” contenuti in vari contenitori).
Il pusher è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo.
Capitano Marcello Pezzi
Comandante della Compagnia Carabinieri di Pomezia
Anche Pomezia ha celebrato la Festa dell’Unità Nazionale
Festa Forze Armate
Unitamente a tutti i comuni italiani, anche Pomezia il giorno 4 novembre ha celebrato la Festa della Unità Nazionale e la giornata delle Forze Armate.
Nei viali dei giardini cittadini Concezio Petrucci, dove è posizionato il monumento ai Caduti, in una atmosfera di sobrietà e nel rispetto delle misure di distaccamento sociale imposto dall’attuale contesto sanitario, nonostante lo stato di emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19, si è organizzato un momento di riflessione e commemorazione in occasione di questa ricorrenza.
L cerimonia è stata fortemente voluta e organizzata dalle Associazioni militarie d’Arma della città.
All’evento hanno preso parte, come previsto dalle disposizioni governative, i soli presidenti delle associazioni militari e d’Arma di Pomezia: Romano Cosimo per la Associazione Arma Aeronautica, Antonio Cipollone per l’Associazione Nazionale Carabinieri, Emilio Dionisi per l’Associazione Nazionale Bersaglieri, Armando Menegazzi per l’associazione Marinai d’Italia, Pietro Gregis per l’associazione nazionale Alpini, e Angelo Decina Presidente della Associazione Reduci e Combattenti. Quest’ultimo, per tutti, con i suoi giovanili 97 anni, ha guidato il corteo sventolando il tricolore della sua sezione.
Per il comando Carabinieri di Pomezia era presente il luogotenente Roberto Orsara, comandante della Stazione.
Il Comune era rappresentato dal vice-sindaco signora Simona Morcellini e dall’assessore sig.ra Mirian Del Vecchio che unitamente al comandante della Polizia Locale Angelo Pizzoli hanno scortato fino al monumento il Gonfalone Cittadino.
Per ragioni di sicurezza sanitaria tutti indossavano le opportune mascherine rispettando le distanze di sicurezza. Per le stesse ragioni di sicurezza sanitaria non era prevista la partecipazione del pubblico. Dopo l’esecuzione delle rituali musiche patriottiche il vice-sindaco ha depositato sul monumento la corona di alloro e quindi il minuto di raccoglimento sulle note del “silenzio d’ordinanza”. La lettura della preghiera del soldato e l’esecuzione dell’inno nazionale hanno concluso la cerimonia.
Dopo i rituali ringraziamenti per la partecipazione e per quanti si sono adoperati per l’organizzazione, il col. Cosimo Romano ha testualmente per tutti sottolineato “nel rispetto delle norme anti contagio da Covid-19 abbiamo voluto comunque organizzare questa piccola significativa cerimonia per onorare la memoria di quanti hanno perso la vita per la Patria e riflettere sul prezioso ruolo delle Forze Armate nazionali impegnate in questi giorni nella gestione della pandemia”.
Attilio Bello
Segnaletica spenta
La strada che collega Torvaianica Alta a Pomezia, presenta questi segnali ma non funzionano. Un appello per intervenire a chi spetta farli funzionare.
D.Fa