Severe ispezioni e controlli della Polizia Locale
Ripristini malfatti
Il degrado delle strade comunali di Ardea. Nel corso di una serie di interventi per garantire la sicurezza degli automobilisti in transito lungo le arterie comunali di Ardea, un altro caso di intervento a tutela del dilagarsi del degrado nelle strade comunali si è avuto in zona Nuova Florida via Salvo D’acquisto e Nuova California via Tanaro, dove il ripristino degli scavi non è stato eseguito secondo norma.
Anche qui gli uomini coordinati sul territorio dal comandante Sergio Ierace hanno proceduto all’elevazione di verbali nei confronti di aziende di distribuzione di servizi sul territorio, con sanzioni di oltre 800 euro. Già la condizione delle strade di Ardea e Tor San Lorenzo è al limite della percorribilità, adesso evidentemente sopraggiungono anche i lavori di posa di nuovi cavi telefonici, elettrici e del gas, per dare ai cittadini tutto quello che meritano di avere.
Ma altrettanto accade che i lavori di ripristino dello stato dei luoghi, è ben lontano dall’essere riportato allo stato originario. Per questo motivo l’intervento della Polizia Locale di Ardea, che ha ispezionato alcune strade del territorio, ha elevato alcune contravvenzioni proprio perché non erano stati eseguiti i lavori di rispristino delle strade.
S.Me.
Ottima iniziativa dell’amministrazione comunale per evitare file agli sportelli
Certificati nei tabaccai
Certificati da ritirare nei tabaccai. Una grande novità sta accompagnando in queste settimane i cittadini di Ardea. Molti sono costretti a fare lunghe file presso gli sportelli dell’’Anagrafe, per richiedere e ritirare i certificati. Ma l’amministrazione comunale ed in particolare la Giunta ha approvato la delibera che consentirà ai cittadini di rivolgersi presso le tabaccherie per ottenere i certificati anagrafici. “Vogliamo diminuire in ogni modo il rischio per i nostri cittadini di esporsi all’infezione da Covid-19 – si legge nella nota comunale. È in questa direzione che va la delibera di oggi. Per diminuire drasticamente la presenza dei cittadini in coda agli sportelli anagrafici, sono due i provvedimenti che saranno subito messi in atto: la riapertura di nuovi sportelli presso la delegazione di Tor San Lorenzo, e un accordo con l’associazione nazionale dei tabaccai che consentirà ai nostri cittadini di richiedere e ottenere in tempo reale la quasi totalità dei certificati anagrafici direttamente presso le tabaccherie, al costo di due Euro a documento. Emettiamo centinaia di certificati ogni giorno e contiamo molto su questo nuovo servizio per diminuire l’affluenza negli uffici. Per coloro che continueranno a servirsene si divideranno tra le due sedi e anche questo contribuirà considerevolmente a limitare gli assembramenti”.
S.Me.
Servizi gestiti dal Comune
Viste le recenti comunicazioni nelle quali il Comune dichiara che si farà carico di eventuali costi aggiuntivi per il servizio mensa, assegnato a privati, la Sinistra di Ardea ribadisce la necessità di affidare i servizi direttamente gestiti dal Comune. I servizi quali mensa, assistenza scolastica, assistenza domiciliare, trasporto scolastico per le scuole comunali, ritiro rifiuti, (quest’ultima coadiuvata da compostiere comunali), devono essere gestite direttamente dal Comune. Le possibilità di avviare questa forma di gestione, sono molte, ricorrendo per esempio alla creazione di una multiservizi comunale, se non addirittura, attraverso assunzioni dirette. In questo modo i lavoratori potrebbero godere di stipendi maggiorati e più sicuri, non più soggette a vincoli di appalto e gli utenti vedrebbero i costi abbassati e un rapporto più trasparente con la ente e non ultimo il discreto risparmio per il Comune. Ogni ufficio avrebbe il compito e il dovere di rispondere e collaborare a questa nuova organizzazione. Basta appalti, esternalizzazioni o privatizzazioni.
La Sinistra di Ardea
Nasce Generazione Domani
“Generazione Domani” è un’assoluta novità sul fronte politico giovanile del territorio. Nasce una nuova Lista Civica per le elezioni del Consiglio Comunale dei Giovani. Noi ragazzi di Generazione Domani, di età compresa fra i 15 e i 25 anni, siamo un gruppo nuovo, coeso, pronto a portare avanti le proprie iniziative per migliorare il territorio: lo faremo per i giovani che troppo spesso sono stati messi da parte.
Ci candidiamo alle elezioni di questo nuovo organo che si terranno il 21 e il 22 novembre!
Le modalità saranno comunicate presto anche sui nostri canali social Instagram “generazionedomani” e Facebook, dove pubblicheremo tutte le nostre iniziative e offriremo informazioni sempre aggiornate. Vogliamo essere presenti in tutto il territorio del nostro Comune e renderlo, con tutti gli sforzi necessari, un luogo di cultura, svago e aggregazione. Vogliamo che Ardea sia un posto pensato anche per i giovani e con un’attenzione maggiore verso l’ambiente. Non una città che ti taglia fuori dalle connessioni con altri ragazzi, ma una città che ti fa sentire parte di essa. Miglioriamo il presente con uno sguardo verso il futuro!