Il Pontino Nuovo • 20/2020
Pagina 28 di 48
Importanti risultati grazie al cordone ombelicale della delfina Maya di ZoomarineConclusi i lavori di ristrutturazione a Campo Ascolano
Medicina rigenerativaLudoteca comunale
Pag. 28 IL PONTINO NUOVO Cronaca di Torvaianica ANNO XXXV - N° 20 - 16/30 NOVEMBRE 2020
Grazie al cordone ombelicale del-
la delfina Maya, Zoomarine e l’I-
stituto Zooprofilattico Sperimen-
tale Lazio e Toscana compiono
insieme un passo avanti nella ri-
cerca scientifica
La proficua collaborazione
tra Zoomarine e l’Istituto Zoopro-
filattico Sperimentale Lazio e To-
scana ha reso possibile una rile-
vante ricerca nell’ambito
della medicina rigenerativa, con
significativi risultati per il tratta-
mento delle malattie traumatiche
e degenerative dei delfini.
Nata nell’ambito del progetto
“Cellule Staminali: Nuovi Stru-
menti in Applicazioni Cliniche”,
a cura dell’Istituto Zooprofilattico
Sperimentale Lazio e Toscana, la
ricerca, sviluppatasi grazie alla ri-
chiesta di analisi del cordone om-
belicale della delfina Maya ad
opera di Zoomarine e portata
avanti dall’Istituto, ha condotto,
con risultati postivi, all’isolamen-
to e alla crescita di cellule stami-
nali mesenchimali.
Con risvolti dalle molteplici po-
tenzialità, la ricerca ha in primo
luogo evidenziato la capacità re-
plicativa delle cellule staminali
mesenchimali, fondamentale
nell’ambito della medicina rige-
nerativa, con specifica applica-
zione alla cura delle malattie trau-
matiche e degenerative dei delfi-
ni.
In secondo luogo, la ricerca
ha aperto le porte ad ulteriori in-
dagini, tra cui l’applicazione delle
cellule staminali mesenchimali
alla cura dei virus che colpiscono
i mammiferi marini.
Di buon auspicio per il futuro, è
che le caratteristiche di queste
cellule ne rendono possibile la
conservazione in biobanche. Una
Conclusi i lavori di ristrutturazio-
ne della prima ludoteca comunale
di Pomezia.
L’immobile, confiscato alla crimi-
nalità organizzata, è stato recupe-
rato grazie a un finanziamento di
60mila euro che l’Ente si è aggiu-
dicato vincendo un bando regio-
nale. La ludoteca si trova nel
complesso “Villaggio Tognazzi” a
Campo Ascolano e potrà ospitare
fino a 14 bambini, differenziati
per fasce d’età. Il servizio sarà at-
tivato nel corso del prossimo an-
no.
“I lavori iniziati a febbraio sono
conclusi – spiega l’assessora Fe-
derica Castagnacci – Si è trattato
principalmente di interventi inter-
ni: demolizione delle tamponature
esistenti e ricostruzione per una
nuova disposizione degli ambien-
ti, realizzazione di nuovi servizi
igienici, adeguamento degli im-
pianti, realizzazione di inferriate
di sicurezza, sostituzione di porte
e finestre, acquisto di arredi e for-
niture”.
“Uno spazio completamente nuo-
vo per i nostri concittadini più
piccoli – aggiunge l’assessora
Miriam Delvecchio – Una strut-
tura a servizio delle famiglie del
territorio, in un quartiere impor-
tante come Campo Ascolano”.
“Siamo orgogliosi di dare vita al-
la prima ludoteca comunale di
Pomezia – conclude il sindaco
Adriano Zuccalà – Con questo in-
tervento vogliamo da una parte
fornire un servizio sociale indi-
spensabile alle famiglie e dall’al-
tra favorire la cultura della lega-
lità e della lotta alla criminalità.
Un messaggio importante per la
nostra Città”.
Ufficio Stampa
Comune di Pomezia
chance per le cure del futuro, di
cui l’avvento della medicina rige-
nerativa è solamente l’inizio.
“Ancora una volta, la collabora-
zione tra Zoomarine e l’Istituto
Zooprofilattico Sperimentale La-
zio e Toscana si è rivelata di fon-
damentale importanza – ha com-
mentato il dottor Renato Lenzi –
Grazie alla richiesta di analisi
del cordone ombelicale della del-
fina Maya, nata a Zoomarine nel-
l’ottobre del 2019, è stato com-
piuto un importante passo in
avanti nell’ambito della medicina
rigenerativa. Zoomarine ha da
sempre a cuore il benessere degli
animali ospitati nel Parco, per
questo abbiamo richiesto l’analisi
del cordone ombelicale della no-
stra ultima nata. Siamo lieti di
aver contribuito alla ricerca, che
recherà benessere a moltissime
specie animali”.
“La nostra collaborazione con
Zoomarine rappresenta il dinami-
co legame dell’Istituto con le rea-
lità del territorio. Molti i nostri
laboratori impegnati per gli ani-
mali del Parco con le attività di
diagnostica anatomo patologica,
la parassitologia, la virologia, e
in continuo rinnovamento anche
il supporto nella formazione degli
operatori” – Conclude il Diretto-
re Generale Ugo Della Marta -
“Con Maya abbiamo applicato la
ricerca che conduciamo nell’am-
bito della medicina rigenerativa,
un settore in via di sviluppo negli
ultimi tre anni, risorsa molto im-
portante anche nel settore veteri-
nario”.
Uff. Stampa Zoomarine
PESCE FRESCO CON ARRIVI GIORNALIERI
ARDEA - Via Rieti, 23 (vicino Eurospin) - Tel. 3491527452 - 3387922325
APERTI PRANZO e CENA - Riposo settimanale: Lunedì • Domenica sera
(*
SU
O
R
D
IN
A
Z
IO
N
E)
CRUDI - ANTIPASTI - PRIMI - RISOTTI - GRIGLIATE - FRITTURE - ZUPPE e ASTICI*
ANCHE DA ASPORTO
Pesce Fritto
e Baccalà
Leggi di più
Leggi di meno