Il Consiglio comunale ha rimodulato il programma integrato Petromarine
Ex stabilimento Tacconi
Il Consiglio comunale di Pomezia ha approvato la proposta di rimodulazione del programma integrato di intervento Petromarine. La vicenda riguarda la riconversione dell’ex stabilimento industriale Tacconi, già sottoposta due volte all’esame del Tar del Lazio, per la riqualificazione dell’area.
Il progetto prevede la realizzazione di una serie di opere pubbliche per un totale di 6 milioni di euro. Tra queste: un polo scolastico per l’infanzia e una nuova viabilità di collegamento tra via del Mare e via Gronchi.
“Un intervento fondamentale – ha spiegato l’assessore Luca Tovalieri – che ci consente di integrare il nuovo quartiere con la Città e raccordare le zone già esistenti. Il programma integrato prevede, infatti, la realizzazione di una nuova scuola materna/nido, la valorizzazione dei laghetti presenti nell’area e una nuova arteria di collegamento, con pista ciclabile, tra via del Mare e via Gronchi, in modo da rispondere in maniera efficace alle esigenze dei cittadini”.
“Finalmente avviamo un ambizioso programma di opere pubbliche – ha aggiunto il sindaco Adriano Zuccalà – destinando 6 milioni di euro alla riqualificazione dell’area ex Tacconi. In questo modo possiamo recuperare vecchi immobili ormai in disuso e ridisegnare un quadrante nevralgico della città, accostando interventi di valorizzazione ambientale e minimizzazione del consumo di suolo ad importanti opere di urbanizzazione. Mettiamo inoltre la parola fine ad una vicenda giudiziaria che si trascina da troppo tempo restituendo l’area alla pubblica utilità”.
Daria Contrada
Staff Sindaco
Città di Pomezia
L’intervento dei consiglieri Pagliuso e Stazi
Scuole dell’infanzia
La problematica relativa al mancato potenziamento dell’organico nelle scuole comunali dell’ infanzia, di Pomezia, porterebbe ad uno stato di agitazione con conseguenze e grave disagio su tutte le famiglie dei bambini che, frequentano queste scuole. Tutto questo arriva, dopo il nulla di fatto, durante la Commissione trattante le richieste delle insegnanti, volte ad alzare il livello di sicurezza anti-covid.
Un ringraziamento particolare va al centro destra riunito di Pomezia e alla CISL FP che ha evidenziato il problema. Nelle parole del suo segretario generale, Maurizio Petriccioli difatti, l’amarezza per la disparità voluta dal governo Conte e dalla ministra Azzolina; 3.7 Mld stanziati solo, per le scuole statali.
È il centro-destra unito di Pomezia che aveva richiesto l’immediato intervento da parte dell’ente comunale; in una nota i consiglieri Saverio Pagliuso ed Alessandro Stazi, ringraziano il consigliere Stefano Mengozzi, anche lui di opposizione; per aver messo da parte le ideologie politiche a servizio dell’intera comunità cittadina.
In questa grave crisi mondiale, c’è bisogno di poter mettere da parte le proprie ideologie, affinché nell’immediatezza si possano risolvere le criticità inerenti, le fasce sociali più deboli.
S.P.