Cerimonia per la ricorrenza del 4 novembre con le autorità civili e militari
Giornata dell’Unità Nazionale
Si è svolta la cerimonia organizzata dal Comune di Aprilia per la ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Sindaco, i rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale, in forma ufficiale con il Gonfalone della Città di Aprilia, si sono ritrovati in piazza Roma con le autorità civili e militari. Erano presenti i rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Dopo la santa messa, officiata presso la chiesa di San Michele Arcangelo, il corteo ha raggiunto l’aula consiliare Luigi Meddi della sede comunale di piazza Roma. La banda La Pontina ha eseguito alcuni brani del repertorio, tra i quali l’Inno nazionale e La canzone del Piave.
Il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi ha poi raggiunto il monumento ai caduti di piazza della Repubblica, dove è stata deposta la corona d’alloro e ha recato omaggio ai caduti di tutte le guerre. Nel suo discorso il Primo Cittadino ha posto l’accento sull’importanza di celebrare questa ricorrenza per innestare la cultura della pace tra le nuove generazioni.
Comune di Aprilia
Prese di mira le autovetture e furgoni nei centri commerciali
Ladri scatenati
Ladri scatenati davanti ai centri commerciali. E’ ormai allarme rosso ad Aprilia dopo i numerosi casi di furti avvenuti negli ultimi giorni. I ladri hanno colpito più volte all’interno dei parcheggi di tre dei maggiori centri commerciali della zona, Tecnomat, Conforama ed Aprilia2. E sono tanti i cittadini che ne hanno fatto le spese.
I malviventi attendono che gli automobilisti parcheggino il proprio mezzo, poi aspettano che gli stessi si allontanino per avere campo libero. A quel punto si dirigono verso l’obiettivo puntato, forzano le portiere e portano via tutto quello che trovano all’interno. Ad avere la peggio sono stati soprattutto i titolari di attività commerciali e ditte private, abituati a spostarsi a bordo di furgoncini carichi di attrezzature da lavoro. Bottini importanti per i malviventi, che possono aggirarsi anche di alcune migliaia di euro.
“Avevo parcheggiato il mio furgone davanti Tecnomat – ci spiega una delle vittime, un idraulico di Aprilia – dovevo comprare alcuni materiali da lavoro. Giri che si fanno quasi quotidianamente se fai questo mestiere. Ma quando sono tornato al mio veicolo ho trovato la brutta sorpresa. Tutte le attrezzature che mi servono per lavorare ogni giorno erano sparite. Un danno pesantissimo, di circa duemila euro. E’ assurdo essere derubati in questo modo del proprio lavoro”.
Come detto, non è un caso isolato. Pochi giorni prima, sempre nel parcheggio di Tecnomat, ad un altro privato cittadino erano stati asportati il decespugliatore, la motosega ed altre attrezzature lasciate all’interno dell’auto.
Anche in questo caso, un migliaio di euro il valore della merce rubata.
“Questa sera mio marito è stato derubato nel parcheggio di Conforama – denuncia una donna – i ladri hanno aperto il camion e hanno rubato tutti i materiali che aveva comprato poco prima da Tecnomat”.
All’origine di questa ondata di furti potrebbe esserci una banda in grado, attraverso attrezzature high-tech, di operare anche a distanza, come quelle che leggono e copiano il codice di connessione tra chiave dell’auto e vettura. In pratica, tecnologie capaci di replicare in pochi secondi i codici di bloccaggio del veicolo. Solo lo scorso weekend si era verificato, sempre nel parcheggio del centro commerciale Conforama, il furto ai danni di un arbitro e dei suoi due assistenti che, da li a poco, avrebbero dovuto dirigere il match di Eccellenza tra Centro Sportivo Primavera e Vicovaro. I ladri hanno atteso che i tre scendessero dall’auto e che si allontanassero verso il bar.
Una volta liberi di agire, hanno forzato le portiere e asportato le borse contenenti le divise, i cartellini, bandierine e fischietto. Per questo, la partita, in programma al Quinto Ricci, è poi iniziata con mezz’ora di ritardo.
Alessandro Piazzolla