Ottimi risultati al Palabaldinelli di Velletri con un primo, un secondo ed un quinto posto
Asd Judo Aprilia
Sabato 28 ottobre si è svolto al Palazzetto dello Sport Palabaldinelli di Velletri, la 3° Tappa del Gran Premio Cadetti (15-17 anni). ASD Judo Aprilia presente con tre atleti in gara nella categoria di peso 55 kg ha fatto la sua parte, vincendo un primo, un secondo e un quinto posto: Matteoli Giovanni Paolo – primo posto e medaglia d’oro, Floroaia Stefan medaglia d’argento e Matteoli Antonio Matteo quinto posto (peccato…per un soffio non è salito anche lui sul podio).
“Una gara di altissimo livello tecnico perciò sono molto contento del risultato”-spiega M° Silviu Paraschivoiu.
“Un risultato che non è arrivato a caso. Lavoriamo tantissimo, ogni giorno, perché a questo livello la serietà, la dedizione e la perseveranza fanno la differenza. Non dimentichiamo che i ragazzi fanno le superiori e devono gestire bene il tempo per lo studio e per l’allenamento, e riescono benissimo visto che sono anche degli ottimi studenti (Antonio e Stefan frequentano Istituto Superiore Rosselli di Aprilia e Giovanni, Istituto Aeronautico a Roma). Gli impegni futuri sono tanti, però sono sicuro che i risultati non mancheranno anche nelle altre fasce di età. Abbiamo dei gruppi cominciando dai 4 anni in su divisi in base all’età e all’esperienza.
Per i genitori che ancora non hanno deciso che sport fare ai loro figli, consiglio una prova col judo e gioca- judo nella nostra Palestra della Scuola Elementare Grazia Deledda, chiamando al telefono 3280819004 M° Silviu Paraschivoiu”.
Maratonina delle Castagne
XIX Maratonina delle Castagne 2023 - memorial Mario Gabrielli - 22 ottobre 2023 organizzata dall’Atletica Rocca di Papa su un percorso con dislivelli altimetrici davvero impegnativi, ha visto la partecipazione di 314 atleti che hanno affrontato i 10 km del percorso che alternava tratti stradali a tratti sterrati. L’ASD Runforever Aprilia era presente con 5 atleti, quasi tutti a premio. La nostra fortissima Pamela Gabrielli è stata la 2^ donna assoluta a tagliare il traguardo, Emanuele Battaglia è giunto 6° assoluto e 1° di categoria, Christian Margiotta 11° assoluto, 2° categoria e 2° assoluto trofeo Avis, Claudio Cordella 106 assoluto ed anche lui a premio quale 4° di categoria, Giovanni Fiore 175° assoluto.
A Sabaudia, nella stessa giornata, Gianluigi Bianchini prendeva parte alla 21^ Mezza Maratona, corsa a tratti sotto la pioggia torrenziale. giungendo 14° assoluto su 247 e sul podio 2° della sua categoria.
Gli apriliani impegnati in gare nazionali ed internazionali
Runforever onnipresente
Tanti gli appuntamenti podistici organizzati in questo periodo, specie quelli che prevedono distanze medio-lunghe. Gli atleti apriliani della Runforever hanno scelto luoghi diversi, alcuni nella penisola Italiani, altri in Europa.
Il fortissimi Riccardo Volpe, una delle punte di diamante della nostra Società, dopo mesi di preparazione, seguito dal nostro mister nonché Presidente Giovanni Greco, ha voluto mettersi alla prova sulla distanza regina, la maratona, 42,195 km disputata a Francoforte sul Meno in Germania.
Si tratta di una maratona partecipatissima perché molto veloce, uno dei suoi segreti è la differenza di dislivello di soli 27,8 metri, che lo rende una delle maratone più veloci al mondo E’ la seconda più grande maratona in Germania dopo Berlino e si corre lungo entrambi i lati del fiume principale con un percorso circolare, per poi giungere sul tappeto rosso al Festhalle.
Quest’anno è stata corsa in condizioni ventose e bagnate da ben 9665 atleti tra cui Riccardo Volpe che con una media 3’ 51” al km ha concluso la gara con uno splendido 2h 41’ 57” giungendo 209° assoluto, 190° uomo a tagliare il traguardo, 8° italiano più veloce.
Ad Aosta intanto andava in onda la 36ª edizione Staffetta Podistica Trofeo 7 Torri, una staffetta 3x4 km ed una 3x500 mt con partenza e arrivo nella centralissima Piazza Chanoux.
Questa gara podistica prende il nome dalle sette torri erette nel tempo a difesa della cinta muraria di Aosta, edificata in epoca romana e visibili lungo il percorso, che sono state preservate nel tempo per giungere fino ai giorni nostri. La nostra Isabel Trinchieri ha partecipato alla staffetta 3 x 4 km insieme ad Alice Scarrone ed Emma Nigra entrambe della Sisport, con il gruppo denominato “Superchicche”. Isabel ha corso l’ultima tratta con lo splendido tempo di 16’11” trascinando il suo gruppo al 9° posto su 17 gruppi femminili e 52° sul totale di 64 gruppi.
Scendendo lungo lo stivale, ad Arezzo si è disputata la 24^ Mezza Maratona internazionale, su un circuito cittadino da ripetere per due volte, tra centro e periferia della bella città toscana.
La nostra forte atleta Pamela Gabrielli ha chiuso con il tempo di 1h 27’ 33” giungendo 124^ assoluta, 12ˆ donna all’arrivo e a premio come 1^ nella categoria SF40 correndo la mezza ad una media di 4’09” al km... regalandoci sempre grandi soddisfazioni ... bravissima.
Nella stessa gara Emanuele Battaglia che l’ha accompagnata lungo tutto il percorso ha chiuso al 123° assoluto segnando 1h 27’31” .
Intanto in Puglia, più precisamente a Calimera (LE) si è disputata sia la Maratona che la Mezza Maratona della Grecia Salentina. La maratona prevedeva un percorso con partenza ed arrivo a Calimera attraversando i comuni di Martano, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Melpignano, Corigliano d’Otranto, Soleto, Sternatia, Zollino, Martignano.
Alla mezza maratona hanno preso parte i nostri Claudio Cordella che ha tagliato il traguardo dopo 1h 46’ 36” giungendo 123° e 4° nella categoria SM60, e Raffaele De Santis che ha chiuso dopo 1h 52’ 05” classificandosi 153°.
Insomma, una domenica ricca di soddisfazioni per i nostri atleti, per la nostra Società Apriliana che grazie agli ottimi risultati raggiunti è sempre più conosciuta in ambiente podistico.
Canio Martinelli A.S.D.
Runforever Aprilia