Speciale Pro Loco Città di Anzio
Spazio Autogestito. Presidente: Augusto Mammola - Coordinatore del progetto: Tito Peccia
Via Mimma Pollastrini, 5 - Tel./Fax 06.98.31.586 - e-mail: info@prolococittadianzio.it
Ivelisecinefestival
Venerdì 21 Febbraio, si è svolta, presso l’Auditorium dell’Istituto “Apicio-Colonna Gatti”, la V edizione dell’“Ivelisecinefestival” di corti e documentari. Le 26 opere in concorso, suddivise nelle categorie: Animazione, Commedia, Tematiche sociali ed un documentario drammatico, sono state seguite con particolare interesse dagli studenti e insegnanti, 100 per proiezione, che le hanno giudicate, con una votazione, decretando la migliore opera a categoria di genere. La giornata conclusiva con la premiazione delle opere vincitrici si è tenuta Domenica 23 Febbraio alla Casa del Cinema di Roma. Presenti la Direttrice del Festival Brenda Monticone Martini che ha ringraziato tutti gli studenti per la presenza e la Preside Prof.ssa Maria Rosaria Villani per la disponibilità dell’Istituto a questo evento mentre, L’Assessore alla cultura Laura Nolfi, ha voluto ribadire come la città di Anzio, con tutte le sue strutture, è sempre presente a collaborare a queste iniziative culturali che portano lustro alla nostra città, ringraziando in modo particolare la Pro Loco “Città di Anzio” quale proponente e collaboratore di questa manifestazione. Il Presidente della Pro Loco “Città di Anzio” Augusto Mammola, a nome del Consiglio Direttivo, ha ringraziato la Preside della disponibilià e la preziosa collaborazione dell’Istituto nelle iniziative della Pro Loco. La Preside, infine, nel rinnovare i ringraziamenti per l’iniziativa si è augurata di poter incontrare ancora la Pro Loco “Città di Anzio”.
Riunione Consiglio Direttivo
Si è riunito Sabato 29 Febbraio presso lo Studio D’Angiolella, il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Revisori dei Conti della Pro Loco “Città di Anzio” per deliberare le prossime attività dell’Associazione. Alle ore 10.30 il Presidente verificata la presenza del numero legale di Consiglieri dichiara valida la riunione e chiama il Consigliere F.Salomoni a svolgere le funzioni di Segretario.
Il Presidente, non essendo pervenute osservazioni al verbale della riunione dello scorso 24 Gennaio, inviato via e-mail a tutti i Consiglieri, propone di soprassedere alla lettura e di passare alla sua approvazione. Comunica di aver nuovamente richiesto anche il rinnovo della Convenzione per la gestione del Punto Informazione Turistico scaduto il 31/12/2019.
Propone di inviare all’Amministrazione un elenco di spettacoli per la stagione estiva 2020 e chiede ai consiglieri di presentare programmi incentrati sulla promozione turistica della città di Anzio. Ricorda manifestazioni che negli anni passati hanno avuto una grande rilevanza turistica come “La Forchetta d’oro” e “I Fedelissimi” e propone un premio intitolato a F.Frizzi, un “amico” sempre presente a partecipare ad eventi e manifestazioni soprattutto in favore di persone bisognose.
1. Riferisce di aver ricevuto un invito dall’Associazione Commercianti di Anzio Centro per una riunione che si è svolta presso il locale del Presidente Walter Regolanti. All’incontro erano presenti, per la Pro Loco, anche il V.P. Elso Biancone e il consigliere G. Cavallaro e per l’Associazione Commercianti il Presidente Regolanti e alcuni componenti del loro Direttivo. La rinnovata armonia ha permesso di instaurare, per il futuro, una proficua collaborazione per la promozione territoriale della città e nel presente nell’organizzazione della seconda edizione dell’evento “DiportAnzio”. Il Consigliere Cacciola ricorda la manifestazione “ Penne avvelenate”, organizzata in passato all’interno dell’evento “Luci nel Blu”, che ha visto giornalisti, anche di fama nazionale, cimentarsi ai fornelli, giudicati da Chef e dal pubblico. La proposta suscita interesse e sarà approfondita. Il Consigliere Maiozzi suggerisce di realizzare questa estate, in piazza Garibaldi o a Villa Adele, uno spettacolo gratuito a favore della cittadinanza. Il Consigliere Biancone, alla luce di quanto organizzato da altre Pro Loco del Litorale, consiglia la manifestazione “Le Botteghe Storiche” per premiare gli operatori commerciali che da tanti anni sono sul territorio. Il Consigliere Sacco, ribadendo quanto già detto in altre occasioni, propone di organizzare gite a basso costo e senza pernottamenti.
2. Comunica che i Corsi obbligatori di Formazione specifica UNPLI, ai quali dovrebbero partecipare alcuni Consiglieri, si svolgeranno il 15/03 p.v., a Ponzano Romano.
3. Il Presidente informa che il Dipartimento del Servizio Civile, ha iniziato una serie di controlli sulla documentazione necessaria ai sensi del D.L. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni sui Luoghi di Lavoro. Il lungo elenco comprende, in modo particolare, documenti (planimetria, vie di fuga, uscite di emergenza, installazione di estintori ed eventuali idranti, ecc..) che dovranno essere redatti da Tecnici. Di aver firmato un accordo di partenariato con il Consorzio Intesa Società Cooperativa Sociale ONLUS Consortile-Frosinone, per partecipare ad un bando sull’affidamento della gestione del Servizio Socio-Assistenziale del Centro Diurno Distrettuale per Disabili Adulti nel Complesso Ospedaliero di Villa Albani (C.I.G. 813216178C), indetto dal Comune di Nettuno, Piano Sociale di Zona, Distretto Socio Sanitario H/6 Anzio-Nettuno. Conferma che tale impegno non comporterà nessun onore economico per la Pro Loco.
4. Conferma che, Nadia Filo e Andrea Tocci, il 19 febbraio, hanno terminato il loro volontariato per il Servizio Civile presso la nostra sede, per l’anno 2019-2020. Informa che dal 20/2 u.s. hanno preso servizio i volontari Federica Graziosi e Giada Rinaldi che termineranno il loro incarico il 19/2/2021.
5. Per quanto riguarda il progetto “Cammini Italiani-Via della Transumanza Anzio-Jenne”, relaziona che Antonio Volpi sta portando personalmente il Protocollo d’Intesa ufficiale, completo di delibere, ai Comuni per farlo firmare, in originale, a tutti i Sindaci interessati. Il Consigliere Salomoni conferma, dopo telefonata con il Signor A.Volpi, che il protocollo è alla firma del Comune di Artena.
6. Il Presidente informa quindi di aver concordato con il Colonnello Sergio Taddei, analista che ha contribuito ai lanci di satelliti per lo Shuttle, collaudatore di satelliti di razzi vettori ESA (European Space Agency) e Shuttle NASA. Lanci ESA e NASA, un convegno/conversazione con proiezione di filmati inedito c/o Auditorium, per gli studenti dell’Istituto Apicio-Colonna Gatti e Innocenzo XII.
7. che su richiesta, via email, della studentessa Wendy Diepgrond, dell’Università di Leiden (Olanda), sulla ricerca dei dialetti nelle provincie di Roma, Frosinone e Latina, ha inviato, dopo l’assenso del nostro socio Luigi Salustri, la disponibilità a contattarlo per registrare un’intervista sul dialetto romanesco durante la sua venuta in Italia prevista da marzo a maggio prossimi.
8. del grande successo ottenuto per l’organizzazione di sabato 8 febbraio in occasione della visita del Circolo Culturale Cangiani di Napoli, nella nostra Città. Il Presidente ed i soci sono rimasti particolarmente colpiti dalla professionalità e dall’accoglienza da parte della nostra Associazione che ha a loro donato il libro “Taccuino Anziate” del socio Arrigo Cecchini e le confezioni delle “Sardine Pollastrini”.
9. Di aver preso parte, in qualità di Presidente della Pro Loco “Città di Anzio”, ad un’altra riunione organizzata dalla Teca sull’opportunità di creare un’Associazione formata da varie realtà locali per partecipare ai bandi regionali ed europei. Di essere intervenuto chiarendo che, dopo quattro incontri , non si era ancora giunti ad una conclusione. Ha ribadito che ove non si raggiungesse nella prossima riunione tale soluzione, non collaborerà più.
Alla riunione, ha partecipato l’Assessore Laura Nolfi, che ha portato i saluti del Sindaco Candido De Angelis, donando, a nome dell’Amministrazione Comunale, il Calendario Culturale di Anzio. Il Consiglio Direttivo dopo aver preso nota del tutto ed averlo approvato all’unaniminità, ha così concluso l’incontro.
Annullata la Polentata al sugo di pesce
In considerazione del proliferare del Coronavirus e delle misure messe in atto dal Governo per contrastarne il fenomeno, come lo stop di di tutte manifestazioni, la Pro Loco “Città di Anzio”, è spiacente di comunicare che, la III edizione della Sagra della Polenta al sugo di pesce, prevista per sabato 14 e domenica 15 marzo presso la struttura dell’AQ International, è stata annullata.