L’Onda Volley Under 18 ha battuto la Top Volley Cisterna
Campione provinciale
Con la netta vittoria per 3-0 ottenuta lunedì 2 marzo contro la Top Volley Cisterna, le giovani e indomite biancocelesti concludono al meglio una spettacolare cavalcata e si laureano campionesse provinciali Under 18, a punteggio pieno, staccando il pass per accedere alla fase regionale.
Un traguardo raggiunto nonostante infortuni e assenze, grazie ad un gruppo di autentiche combattenti capitanate dalla eccellente Elettra Mannironi, instancabile martello sempre pronto a mettersi a disposizione tanto dello staff tecnico, quanto delle compagne di squadra.
Uno straordinario esempio di attaccamento a queste ultime e alla società, il cui obiettivo – oltre agli annosi risultati conseguiti nelle categorie regionali – resta costantemente quello di sfornare simili prodotti di qualità (tecniche e umane) dal florido settore giovanile neroniano. Oltre a Elettra, un grandissimo plauso va a Cristina Sergi, Eleonora Carroccia, Federica La Rocca, Flavia Errera, Sara Costantini e Alice Greco.
Nel frattempo sale l’attesa anche per le finali Under 16 di domenica 8 marzo, quando l’Onda Volley sarà di nuovo assoluta protagonista con Milena Scagnetti, Elisa Alegni, Sara Zerella, Giuliana Esposito, Sofia Romagnoli, Anastasia Conti, Michela D’Arienzo, Luisa Raimondi, Sveva Cesarini, Giulia Sagripanti, Francesca Angelozzi e la giovanissima dall’Under 14 Sara Pompeo. Molte di esse hanno offerto un contributo determinante alla vittoria dello stesso campionato Under 18. Le selezioni biancocelesti sono state inoltre presenti anche alle finali provinciali di Under 13 e Under 14.
Complimenti piccole grandi campionesse, grazie per le emozioni che ci state regalando e per quelle che ci regalerete! Un vivaio straordinario che continua a produrre atlete già all’altezza dei prestigiosi palcoscenici regionali.
Manuel Gavini
Pugilistica Nettunese
Grande prova degli atleti della Pugilistica Nettunese al Campionato Regionale del Lazio 2020. Con una prestazione straordinaria, nonostante un infortunio che lo ha colpito nel corso dell’incontro, il leone del ring Davide Graziosi ha strappato il primo posto assoluto.
Un’importante traguardo raggiunto dalla squadra capitanata dallo storico maestro Nando Onori che, coadiuvato dall’istruttore Gennaro Napulitano e dall’aspirante tecnico Antonio Pellecchia, si è imposta nel panorama agonistico del pugilato laziale, anche grazie al terzo posto ottenuto da Lorenzo Tofani e dalla quarta posizione conquistata da Riccardo Orvas.
L’impegnativa trasferta è stata possibile grazie al contributo di Banca Biologica di Novara e da L’Antico Grottino di Anzio.
La Pugilistica Nettunese torna a far parlare di sé, imponendo finalmente il nome di Nettuno nell’albo d’oro del campionato regionale.
Ufficio Stampa PN
KICK BOXING - Straordinario successo per gli atleti di Falconetti
Campionati nazionali
Straordinario successo ai campionati nazionali assoluti di Kick Boxing per i ragazzi guidati dal maestro Fabrizio Falconetti. A combattere per il team nostrano sono stati Simone Ciriello nella categoria -67 kg junior, Kevin Quiese nella categoria -70 kg junior e Leonardo Conte nella categoria -55kg cadetti. Primo a salire sul ring è Simone Ciriello. Il giovane atleta di Falconetti combatte un incontro molto duro affrontando un solido atleta proveniente da Napoli. L’incontro da subito si dimostra molto fisico. L’atleta campano cerca con forti combinazioni di mettere in difficoltà Ciriello, ma l’atleta di Falconetti resiste agli attacchi e risponde in maniera altrettanto dura. Nel secondo round Ciriello, in ottima condizione atletica, sale in cattedra e mette a segno colpi importanti che indeboliscono visibilmente il suo avversario. I round continuano ma la storia non cambia e al termine dell’ultima ripresa l’atleta campano è costretto a ritirarsi. Ciriello vince un incontro non facile e si dimostra all’altezza della situazione. Per Ciriello infatti sono in programma partecipazioni a galà di buon livello per avere così la possibilità di dimostrare le sue capacità. È il turno di Quiese. L’atleta di Fabrizio Falconetti è alla sua prima partecipazione ad una manifestazione del genere. Quiese non delude ma convince. La sua finale contro un ottimo avversario proveniente dalla Puglia e con più esperienza all’attivo. Quiese con molta personalità affronta l’incontro gestendo in maniera molto tecnica e senza mai accettare scambi confusionari più volte cercati dal suo avversario. I round proseguono con Quiese ben in linea che mette in difficoltà il suo avversario impedendogli quasi tutte le ripartenze. L’atleta di Falconetti vince con verdetto unanime, concretizzando un’ottima prestazione e strappando la possibilità di partecipare a manifestazioni di livello superiore. Arriva il turno di Leonardo Conte. Il giovanissimo atleta già proveniente da ottime prestazioni combatte la finale con un atleta proveniente dalla Puglia. Conte ben impostato va a segno ripetutamente con forti combinazioni che il suo avversario sembra subire. L’atleta pugliese cerca di sfuggire alla pressione di Conte senza però riuscirci. La prestazione di Conte è ottima ed i giudici gli assegnano la meritata vittoria. Tutti e tre gli atleti e altri saranno impegnati in altre manifestazioni che si terranno nei mesi a seguire. Il team di Falconetti sarà impegnato ad aprile anche in una gara che si terrà fuori i confini nazionali. La società e molto soddisfatta dei risultati agonistici ottenuti nell’anno in corso e ringrazia tutti i ragazzi e atleti che permettono queste a altre superdecorate soddisfazioni. Fabrizio Falconetti, i suoi atleti e tutto il suo staff ringraziano tutti gli amici che sempre li seguono e sostengono nelle loro competizioni.
Silvia Palma
Coccinelle sconfitte
La Coccinella esce sconfitta in casa della prima della classe. Infatti, in casa del progetto la Coccinella arriva rimaneggiata causa i tanti infortuni subiti in precedenza su campo da Miccio, Di Lorenzo e Giondi, questo però non preclude che nonostante tutto le ragazze scese in campo hanno dato tutto quello che potevano dare, ma uscendo sconfitte per 5 a 1 con gol di Aiello.
Edo Capri