Per l’affidamento del progetto del termovalorizzatore a presunti tecnici senza titoli idonei
Querela al sindaco Gualtieri
Abbiamo querelato (per la seconda volta!) il sindaco di Roma Roberto Gualtieri perché ha affidato a Stefano Vicalvi (di professione dirigente, prima a Napoli ed ora a Roma) il ruolo di RUP-Responsabile Unico del Procedimento (ossia di controllore per conto dello Stato Italiano!) del progetto di costruzione del maxi polo industriale di Santa Palomba nonostante non abbia i titoli di legge per farlo! Stefano Vicalvi è laureato in Economia e Commercio, mentre il Codice degli Appalti (per progetti così complessi e costosi: Linee Guida dell’Anac, ex D.Lgs 56/2017, punto 4.2, comma C, punto D) richiede la laurea in ingegneria, architettura, o similari, più l’iscrizione al relativo albo, oltre ad un lungo curriculum in materia di progettazione! Stefano Vicalvi non è nemmeno iscritto all’albo dei Commercialisti, il suo curriculum è pubblico, potete consultarlo sul sito internet del comune di Roma! Al Responsabile Unico del Procedimento la legge affida un compito delicatissimo, per questo sono richieste competenze tecniche notevoli: guidare, indirizzare, supervisionare, a 360 gradi, il nutrito gruppo di ingegneri di Acea, Tutti Altamente Specializzati, che stanno progettando non solo il ‘termovalorizzatore’ da 600mila tonnellate annue, ma anche un gigantesco biogas e una discarica di rifiuti speciali per interrarvi le scorie di risulta della combustione, tutti impianti che Gualtieri vorrebbe realizzare nello stesso lotto di terreno situato (guarda il caso!) a ridosso della discarica di Albano, di proprietà dello storico re dei rifiuti di Roma e del Lazio Manlio Cerroni, su cui pendono quattro interdittive antimafia, confermate da vari gradi di giudizio! Anche il braccio destro di Vicalvi, ossia Paolo Gaetano Giacomelli, ha una laurea in Statistica, anche questo secondo dirigente capitolino non è iscritto Nemmeno all’albo dei Commercialisti. Tutti questi impianti industriali – è utile ricordarlo - creeranno un grande impatto igienico sanitario e ambientale per i decenni a venire su centinaia di migliaia di persone e, più in generale, sull’area vasta a sud di Roma, in particolare tra Albano, Ardea e Pomezia! La nostra querela riguarda, a vario titolo, non solo Gualtieri, l’assessora Sabrina Alfonsi, Stefano Vicalvi e Paolo Gaetano Giacomelli, ma un totale di 12 persone ed è stata da noi depositata anche presso la Corte dei Conti regionale! Sono vari i reati da noi ipotizzati: abuso d’ufficio, concorso materiale e morale, esercizio abusivo di una professione, danno erariale e violazione dell’art. 13, comma 2, del decreto ‘Aiuti Ucraina’. A firmare la querela, insieme a noi, le associazioni: Pavona per la Difesa della Salute e Latium Vetus, più il comitato UST-Uniti per la Salvaguardia del Territorio! State con noi, sosteneteci e aiutateci!
Associazione Salute Ambiente
Albano Cancelliera
Liriche di Dugina
Dopo le tappe di Latina e Ardea , l’associazione culturale Identità e Territorio terrà sabato 10 giugno alle 17.30 presso via Carano 85 ad Aprilia all’interno dell’Enoteca di Teobaldo, un evento di presentazione del libro di Darya Dugina dal titolo Liriche edito da Aga.
Sarà possibile acquistare al prezzo di 12 euro tale opera e il ricavato sarà integralmente devoluto a due iniziative di solidarietà verso le popolazioni del Donbass colpite dalla guerra, che vedono mobilitate decine di associazioni in tutta Italia.
Tale appuntamento ha sia una valenza letteraria che, come avrete capito, di solidarietà fattiva.
Informiamo chi volesse acquistare il libro pur non potendo presenziare sabato, che basta recarsi presso l’Enoteca di Teobaldo e richiederlo. Ricordiamo agli amici di Pomezia, Anzio, Latina, Nettuno che in circa 20 minuti da queste città potrete raggiungerci e partecipare a questo evento.
Il responsabile della
manifestazione
Daniele Ippoliti