Il Pontino Aprilia • 11/2023
Pagina 24 di 48
Una premessa importante da fare
è che ogni compagnia teatrale ha
una propria modalità di costruzio-
ne di uno spettacolo: c’è chi parte
da un testo scritto, chi lo crea pas-
so passo e dove gli attori, insieme
al regista, sono loro stessi
attori/registi. Lo spettacolo “Pa-
drini, Narcos & Maccheroni”, che
si è tenuto in 3 serate dal 19 al 21
maggio, da parte della compagnia
teatrale “I Gatti Matti” diretta dal-
la regista/attrice Serenella Alfano,
fin dalle prove, praticamente si è
costruito da solo come dei mat-
toncini Lego ma sempre sotto
l’occhio attento della regista Sere-
nella Alfano e di Gianni Maglioz-
zi in veste di aiuto/regista, che
hanno lasciato liberi tutti gli attori
di interagire per tutto lo spettaco-
lo senza essere fedeli rigorosa-
mente al copione originale, con
momenti di improvvisazione che
sono risultati esilaranti e diverten-
ti.
Tutto lo spettacolo è stato caratte-
rizzato da momenti di recitazione,
musica, danza e canzoni sapiente-
mente dosate dalla regista e mes-
se in atto dai bravissimi attori -
Serenella Alfano, Massimo Belvi-
si, Francesco Vuturo, Silvana Ce-
saro, Mina Modugno, Giovanni
Franzè, Marco Perciballi, Roberto
Di Renzo e per quanto riguarda i
momenti di danza Aisha Fonte-
maggi e Ana Paula - che hanno
creato uno spettacolo unico e ori-
ginale che nelle 3 serate ha saputo
divertire un pubblico attento e nu-
meroso che ha sottolineato le va-
rie scene con applausi a scena
aperta. Il tutto è stato reso sugge-
stivo dalle musiche sapientemente
dirette dall’aiuto/regista Gianni
Magliozzi al mixer e dalle luci del
tecnico Damiano de Stefano.
Gli spettacoli si sono svolti presso
la Sala Teatro Gigi Proietti che si
trova nei locali dell’associazione
“Aprilia Sociale” della presidente
Mina Modugno e dove opera una
scuola teatro di adulti e ragazzi
diretta dal regista Giovanni Di
Guida.
Francesco Vuturo
Con 45 voti su 123 la UILCOM è
il primo sindacato all’Eurpack di
Aprilia, l’azienda attiva nel mer-
cato del packaging farmaceutico.
“Il risultato delle elezioni per le
nomine della Rappresentanza sin-
dacale unitaria (RSU) e del rap-
presentante dei lavoratori per la
sicurezza (RLS) è stato cristalli-
no, scrive il sindacato, e così con
37 preferenze Marinelli Italo è la
nostra RSU e il nostro rappresen-
tante per la sicurezza dei lavora-
tori, seguono poi i nostri altri
candidati di lista, Simone Giorgi,
Jhonny Crozzoletto e Rina Dalla-
go”.
“Sul territorio pontino, commen-
ta Maurizio Lepri, Segretario Ge-
nerale della Uilcom di Roma e
del Lazio, quella di ieri è stata la
prima elezione per la nomina di
questi organismi collettivi dove
abbiamo ottenuto un risultato
storico, frutto dell’impegno quo-
tidiano tra il territorio e la strut-
tura regionale”.
“Italo Marinelli è una persona
straordinaria, un sindacalista
preparato e credibile, che sa co-
me difendere gli interessi dei la-
voratori - aggiunge Francesca
Toselli, responsabile Uilcom per
il territorio di Latina – Non a ca-
so ha ricevuto preferenze anche
dai non iscritti al nostro sindaca-
to.
Questo successo, risultato del la-
voro sinergico fra territorio e
struttura regionale, con il Segre-
tario generale Maurizio Lepri e
la collaborazione di Franco Mar-
ziale, ha contribuito affinché Ita-
lo sia stato eletto anche come
unico Rappresentante dei lavora-
tori per la sicurezza, una figura
di raccordo fondamentale per la
verifica di tutte le misure in gra-
do di rendere il lavoro sicuro”.
La Uilcom ringrazia tutti i lavora-
tori e lavoratrici che ci hanno di-
mostrato la loro fiducia e apprez-
zamento per il nostro operato
quotidiano al loro fianco.
Un particolare augurio di buon
lavoro va ad Italo Marinelli, con-
sapevoli che la sua esperienza e
le sue capacità sindacali sono una
certezza per la tutela e la difesa di
tutte le lavoratrici e i lavoratori
della Eurpack.
P.N.
Lo spettacolo della compagnia teatrale “I Gatti matti” diretta da Serenella AlfanoUilcom è risultato il primo sindacato aziendale
Padrini, Narcos & MaccheroniElezioni alla Eurpack
Pag. 24 IL PONTINO APRILIA Cronaca di Aprilia ANNO XXXIV - N° 11 - 9/22 GIUGNO 2023
Leggi di più
Leggi di meno