Festa del donatore
“Dal 2005 è istituita in coincidenza con il 14 giugno la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, prendendo come riferimento la nascita di Karl Landsteiner, che fu lo scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh. Quest’anno cade di mercoledì, un giorno inusuale per la Festa del Donatore, ma ci teniamo a celebrare comunque la ricorrenza in quella data – dichiara Emanuele Bragato, Presidente di Avis Comunale Latina – proprio per dare ancor più importanza al Donatore nella giornata in cui il suo valore viene riconosciuto in tutto il mondo. Sarà una serata intensa e interessante che inizierà con la presentazione del Fumetto realizzato grazie alla collaborazione della BSP Pharmaceuticals per affrontare un tema delicato come quello della Talassemia che riguarda tanti giovani, i quali possono sopravvivere solo grazie a frequenti trasfusioni di sangue. Seguirà la consegna di uno spirometro donato all’Avis di Latina da parte del Rotary Club Latina Circeo, uno strumento molto utile che consentirà all’Associazione di aumentare le prestazioni di medicina preventiva offerte ai propri Donatori.
Infine si entrerà finalmente nel vivo della Festa, prima con la consegna delle benemerenze ai nostri fedelissimi Donatori e poi con un momento conviviale che consisterà in un apericena allietato da musica dal vivo.
La serata si svolgerà interamente nella sede Avis di Latina in Corso Matteotti. È la casa del Donatore – continua Bragato – e vogliamo fare in modo che sia un luogo di festa per tutti, anche per chi la frequenterà per la prima volta in questa occasione e vorrà tornarci in seguito come nuovo Donatore.
Sta per iniziare l’estate, il momento più critico per le donazioni di sangue e soprattutto per i riceventi. Sarà importante ribadire l’importanza di continuare a donare durante i mesi estivi, magari come gesto di solidarietà prima di partire per le meritate vacanze.
Appuntamento quindi Mercoledì 14 giugno a partire dalle 17:45”.
Avis comunale Latina odv
Successo di partecipazione con la gara della categoria Allievi valida come campionato provinciale di Latina
III Trofeo Ferrera Mat-Tre Colli
Aprilia continua a confermarsi la Repubblica del Ciclismo e l’ennesima riprova si è vissuta nella mattinata di venerdì 2 giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica, con la ricca gara di Allievi, valida come campionato provinciale di Latina, organizzata in località Casalazzara. Il III Trofeo Ferrera Mat-Tre Colli ha visto arrivare nella cittadina pontina oltre 50 ragazzi della categoria Allievi provenienti da tutta Italia. L’organizzazione dell’evento è stata della Ferrera Mat-TC Cycling Team con il presidente Matteo Ferrera in prima linea ben supportato da Alfio Sciuto, consigliere regionale FCI, e Massimo Saurini, presidente del CP Latina. Non poteva mancare alla gara di casa il presidente del CR Lazio Maurizio Brilli che si è complimentato con la società organizzatrice per l’ottimo allestimento della manifestazione.
La gara (77 km spalmati su 5 giri con pendenze non eccessive ma costellati da sali e scendi insidiosi stile classiche) è stata vinta dal coriaceo Mattia Chinellato, portacolori della Logistica Ambientale Spezia Bike, a cui sta particolarmente a cuore questa manifestazione, avendo vinto la categoria Esordienti nel 2021 e piazzandosi quarto l’anno scorso. A Chinellato è andata anche la maglia di campione provinciale di Latina della categoria Allievi. Piazza d’onore per il brillante Stefano Ganini, autore di una bella prova, che ha difeso i colori della S.c. Romanese. Sul gradino più basso del podio, l’ottimo Mattia Deciano della Piesse Cycling Team. Hanno concluso la Top 10: 4. Gargiulo, 5. Cerisola, 6. Di Lauro, 7. Coppola, 8. Petrolati, 9. Rufo e 10. Macchia.
Attenta e precisa come loro solito la direzione di gara di Mauro Benacquista e Giuseppe Greci. Il Collegio di Giuria era formato da Andrea Fabian Presidente, Vito Agostini Componente, Giovanna Di Murro Arrivo. Dopo la faticosa mattinata il presidente Matteo Ferrera a nome della Ferrera Mat ha ringraziato tutti i collaboratori, tra cui Tatone, Borgia, Mattacchioni, Cosma Damiano Pastoressa,Teresa Battaglia, Sara Sciuto, Zanlucchi, Rotondi, Massimo Bortolameotti per aver ospitato il quartiere gara nel suo Bar Maria, gli sponsor Level, TraspTraslochi, Fantini-Zanettini, Ecolservizi, le forze dell’ordine e l’amministrazione Comunale di Aprilia per il sostegno ricevuto.