Da 17,2 milioni di debiti siamo arrivati a 800 mila
Multiservizi risanata
Approvato il documento finanziario della Multiservizi. Uno degli ultimi atti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Terra.
“Con l’approvazione del bilancio 2022 della Multiservizi, in attivo di 91 mila euro, riconsegniamo alla città un’azienda risanata sia sotto il profilo economico-finanziario che sotto il profilo dei servizi alla persona e del tecnologico”.
Così al termine dell’assemblea Asam il primo cittadino Antonio Terra. Assemblea alla quale hanno preso parte il sindaco, il dirigente alle finanze ed i liquidatori. Dopo la manovra finanziaria del Comune approvata durante l’ultimo Consiglio comunale, il primo cittadino porta a casa, prima della chiusura dell’esperienza da sindaco, anche il bilancio della municipalizzata con sede in piazza dei Bersaglieri.
“Grazie al lavoro dei liquidatori, dottor Daniele Giuncato, dottor Maurizio Ottaviani e dottor Davide Di Battista, con i quali ho lavorato fianco a fianco gli ultimi 5 anni, e ad un’attenta gestione, il piano di risanamento voluto dall’amministrazione comunale ha permesso di portare i debiti da 17 milioni e 200 mila euro a 800.000 mila euro, ha spiegato il sindaco, all’appello mancano solo due rate relative ai contributi che i miei predecessori, amministratori poco illuminati, non avevano pagato. A Natale, saldate queste ultime due rate, chiuderemo la fase liquidatoria. Abbiamo portato a termine tra mille difficoltà un grande lavoro di risanamento ottenendo un ottimo risultato. Un altro impegno mantenuto figlio della nostra azione di buon governo a tutto vantaggio dell’interesse collettivo”.
Adesso, dopo la tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio comunale e del sindaco del Comune di Aprilia, il controllo delle aziende municipalizzate passerà nelle mani della nuova amministrazione comunale di centrodestra. Due aziende risanate pronte ad affrontare le sfide future. Municipalizzate che il neo sindaco Lanfranco Principi conosce molto bene visto che negli anni che ha fatto parte della coalizione civica deteneva l’assessorato alle Finanze, con delega alle partecipate e al personale.
P.N.
3.325 voti per la lista civica che porterà tre consiglieri in assise comunale
Suffragio per la lista Caporaso
Tremilatrecentoventicinque voti conquistati, primo gruppo della coalizione Aprilia Civica. La Lista Luana Caporaso sindaca riparte dalle oltre tremila preferenze ottenute al primo turno delle ultime elezioni amministrative.
Un risultato straordinario che si va ad aggiungere a quello del ballottaggio dove la candidata dello schieramento civico è riuscita a conquistare il 47% dei consensi, circa 12mila voti.
“Da questi numeri – spiegano i referenti della lista Caporaso - che testimoniano come quasi la metà dei cittadini andati alle urne abbia espresso la loro preferenza per il progetto raccolto intorno alla figura di Luana Caporaso, è nostra intenzione ripartire.
Saremo all’opposizione, rappresentanti di quell’altra metà di Aprilia che non ha votato per la coalizione di centrodestra. E la nostra sarà una opposizione propositiva, sicuramente costruttiva, ma soprattutto vigile e attenta.
Il nostro obiettivo all’interno dell’aula di piazza Roma continuerà ad essere la difesa ad oltranza del bene comune, del bene collettivo. Saremo quindi molto precisi nell’affrontare tutte le questioni che riteniamo vitali per il futuro e lo sviluppo di Aprilia. Non faremo un passo indietro rispetto a temi per noi fondamentali. Continuerà ad esserci, da parte nostra, un muro altissimo nei confronti di qualsiasi progetto legato a nuovi impianti o depositi di rifiuti. Il nostro no alla discarica sarà forte e chiaro anche dai banchi dell’opposizione.
Vigileremo che i progetti in rampa di lancio, grazie ai fondi del Pnrr da noi ottenuti nei mesi scorsi, vengano realizzati. Progetti che cambieranno il volto della città e che la renderanno sicuramente più moderna e sostenibile. Staremo molto attenti affinché quelle opere che la città aspetta vengano realizzate.
Quei finanziamenti, un vero patrimonio per tutta la città non possono essere dispersi. Ma l’opposizione non sarà costruita solo all’interno dell’aula ma anche attraverso un costante dialogo con cittadini, associazioni e comitati, un rapporto diretto che abbiamo avuto sempre in questi anni di civismo. Assieme alle diverse realtà del territorio monitoreremo l’operato della maggioranza e lavoreremo per costruire una forte alternativa di governo.
La nostra lista, in grado di eleggere ben tre consiglieri comunali, Davide Zingaretti, il candidato più votato di Aprilia, Davide Tiligna, capace di ottenere oltre 500 preferenze e Gloria Mastroccico, insieme alla candidata Luana Caporaso, continuerà a lavorare per un’Aprilia più giusta, equa, moderna e proiettata verso il futuro”.
Alessandro Piazzolla