La scuola di kung fu ha fatto incetta di medaglie alla manifestazione di Perugia
Shaolin Quan Fa Aprilia
Il 21 maggio 2023 presso il Pala Barton di Perugia si è svolta la gara di Kung Fu (una delle gare più popolari in Italia per numero di scuole e atleti partecipanti). In questa edizione hanno preso parte 51 scuole e quasi 500 atleti da ogni regione d’Italia e anche qualcuna dall’estero. Noi come scuola di Aprilia abbiamo portato a casa i seguenti posizionamenti:
Daniele Galasso 3 ori in categoria over avanzati forme a mano nuda, arma corta e arma lunga e un oro in forma di gruppo. L’atleta Fernando Restante ha raggiunto il secondo posto in categoria avanzati over con arma lunga, l’atleta Fabiana Bucci invece ha preso un oro in forma con arma lunga categoria avanzati femminile, e un argento in forma avanzati femminile mano nuda, Vittorio Carotenuto ha preso un oro in categoria avanzati seniores con arma corta.
Andrea Gamboni il nostro giovane atleta di 12 anni si è presentato alla sua prima gara che anche se non è salito sul podio ha eseguito una splendida performance.
Le medaglie sono solo un valore aggiunto ma non sono il nostro principale obiettivo perché nell’arte marziale vale molto di più il sano confronto con gli altri atleti, mettere alla prova se stessi e avere nuovi obiettivi per il percorso futuro. Cerchiamo come scuola di diffondere questa meravigliosa disciplina per permettere alle persone di qualsiasi età di intraprendere un percorso di crescita personale che aiuta ad accrescere autostima, forza interiore, consapevolezza, difese immunitarie, autocontrollo, agilità e molto altro.
Daniele Galasso
Grande partecipazione al primo Trofeo Aprilia
Baby Cross Uno
Grande successo e partecipazione per la prima edizione del Trofeo Aprilia, la gara ciclistica che ha coinvolto quasi 200 giovanissimi raccolti presso il quartiere Toscanini, un evento organizzato da Pedale Apriliano, storica società pontina guidata dal presidente provinciale Massimo Saurini. Un impegno notevole il suo condiviso con la Punto Bici della famiglia Sciuto e l’Asd 360° di Valentina Battisti e Ruggero Carbognin, prezioso collaboratore in ambito segreteria. Il percorso è stato disegnato dal consigliere regionale Alfio Sciuto nell’area del Parco Europa. Si sono sfidate oltre 20 società con i loro coloratissimi rappresentanti. Otto le batterie disputate accompagnate da un tifo caloroso a bordo circuito.
La gara di Aprilia era la quarta prova del circuito Baby Cross Uno, la challenge laziale del cross country che ogni tappa raccoglie una media di 200 iscritti a gara. I partecipanti sono stati premiati con una medaglia ed una borraccia offerta da Sorgenia, main sponsor dell’evento. Nella classifica dei team più numerosi primo posto della Tirreno Bike davanti a Village Bike e Castelli Romani.
All’evento erano presenti i vertici del CR Lazio con il presidente Maurizio Brilli, il vice Tony Vernile e i consiglieri Alfio Sciuto e Massimo Mazzetta. A dare il suo contributo all’organizzazione anche il presidente della Commissione Regionale Ciclocross Armando Mattacchioni. Per il CP Latina ha fatto gli onori di casa il presidente Massimo Saurini che ha ringraziato la Punto Bici Aprilia e l’Asd 360° per il fondamentale sostegno all’intera manifestazione, il Comitato di quartiere Toscanini, l’amministrazione Comunale di Aprilia, le aziende municipalizzate Progetto Ambiente e Multiservizi, e gli sponsor che hanno supportato l’organizzazione. Speaker dell’evento l’esperto Gaetano Senesi che ha tenuto vivo l’interesse del pubblico sulla gara. Per il circuito Baby Cross appuntamento Sabato prossimo a Rocca di Papa per il baby XCO dei Colli Albani organizzato dalla Rocca di Papa Bike nel parco La Pompa di Rocca di Papa.
Pedale Apriliano