Lanfranco Principi è il nuovo sindaco di Aprilia: ha battuto al ballottaggio Luana Caporaso. Il centrodestra torna al governo dopo 18 anni
“Voglio essere il Sindaco di tutti”
Lanfranco Principi è il nuovo sindaco di Aprilia. Il centrodestra torna al governo della città dopo ben diciotto anni, ovvero dall’elezione del sindaco Santangelo. Un lasso di tempo lungo, lunghissimo. Anni dominati dal civismo prima di Domenico D’Alessio e poi a guida Antonio Terra. Anni in cui il centrodestra è sempre apparso frastagliato, disunito, animato spesso da vecchi rancori, litigioso. La figura di Principi, ed il trend nazionale favorevole al centrodestra, hanno trasformato la situazione. Principi, che proprio dal quel civismo ne è uscito nel dicembre scorso, è riuscito a compattare la coalizione attorno alla sua figura, ad allargarla, ed a spezzare un tabù, quello del ballottaggio. Il centrodestra ha vinto la partita perché ha dominato nelle periferie e ha tenuto nel centro storico, roccaforte dello schieramento civico. Il numero uno dello schieramento di centrodestra ha saputo tenere unita, in questi mesi di campagna elettorale, la sua coalizione formata da partiti (Fratelli d’Italia e Lega) e liste civiche. Un risultato importante che gli ha consegnato le chiavi della città.
“Voglio essere il sindaco di tutti - ha detto il nuovo primo cittadino a caldo subito dopo la vittoria - avevo avuto un’intuizione mesi fa e così ho avuto ragione. Mi dispiace per il dato poco confortante dell’affluenza su cui dobbiamo riflettere tutti. Dopo il primo turno, anche se eravamo in vantaggio, qualche incertezza era sorta riguardo ad una nostra vittoria. Invece ci siamo subito ricompattati e siamo tornati tra la gente. La chiave vincente è stata quella di poter raccogliere di nuovo entusiasmo e a trasmettere entusiasmo. Abbiamo quindi convinto i nostri stessi elettori”.
Il centrodestra ha vinto infrangendo il tabù del ballottaggio. Stavolta i suoi elettori sono tornati alle urne per il secondo turno. Non c’è stato nessun tracollo come qualcuno ipotizzava alla vigilia dopo le precedenti esperienze infauste targate Bencivenni e Vulcano. Sono bastati mille e cinquecento voti in più rispetto alla sua contendente Luana Caporaso. La città, almeno quella porzione di Aprilia che è andata alle urne, si è dimostrata spaccata con una leggera predominanza del centrodestra arrivato al 53% contro lo schieramento civico fermo al 47%. Si apre un nuovo capitolo per Aprilia. Dopo gli anni del civismo a guida D’Alessio e poi Terra, i partiti tornano a trionfare ed a dettare legge.
Alessandro Piazzolla