Misura cautelare con interdittiva dalla casa familiare
Violenza di genere
I Carabinieri della Stazione di Campoverde di Aprilia, nel primo pomeriggio del 15 novembre 2023, nell’ambito delle strategie di contrasto pianificate dal Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia, dando attuazione ad un’aderente strategia di monitoraggio e ascolto attiva per l’emersione del contrasto sui reati di violenza di genere, con particolare attenzione per quelli del c.d. “codice rosso”, davano esecuzione ad una misura cautelare personale interdittiva di allontanamento dalla casa familiare con contestuale divieto di avvicinamento alla persona offesa, emessa dall’Autorità Giudiziaria di Latina, nei confronti di un giovane cittadino italiano di origini polacche.
L’A.G. concordava pienamente con gli esiti investigativi dell’Arma di Campoverde, che hanno evidenziato gravi indizi di colpevolezza a carico dell’indagato, per il reato di maltrattamenti in famiglia commessi nei confronti della madre convivente e dei suoi fratelli minori.
Nello specifico, le violente condotte del giovane, che ormai andavano avanti da circa tre mesi, spinte da futili motivi e dalle scarse condizione economiche familiari, davano il là a furenti liti madre/figlio, che in più occasioni erano degenerate in aggressioni fisiche patite dalla donna, in cui rimaneva coinvolto anche uno degli altri figli minori della donna, che era coraggiosamente intervenuto in difesa della madre.
Legione Carabinieri Lazio
Comando Provinciale
di Latina
Incontro didattico dei carabinieri di Aprilia con gli studenti della Gramsci
Cultura della legalità
Nelle mattinate del 13 e 14 novembre c.a., nell’ambito delle iniziative connesse al protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri ed il Ministero dell’Università e della Ricerca sulla “Formazione della cultura della legalità” nei giovani, il Comandante del N.O.RM. in S.V. del Reparto Territoriale Carabinieri di Aprilia, capitano Alberto Guidobaldi, ha partecipato all’incontro didattico con oltre centoventi studenti dell’Istituto Comprensivo I.C. “Antonio Gramsci” di Aprilia.
I Carabinieri intervenuti, nella sua esposizione, si sono soffermati non solo sugli argomenti pilastro del progetto sulla legalità quali bullismo e cyber bullismo, internet, violenza in genere; vista la giovane età degli alunni, anche sull’importanza di come i piccoli gesti quotidiani contribuiscono a migliorare il nostro stato d’animo, arricchiscono il nostro cuore e ci aiutano a creare le amicizie e le relazioni affettive più belle.
Nelle diverse fasi che hanno caratterizzato l’incontro, è stato proiettato un video istituzionale dell’Arma dei Carabinieri e illustrate ai presenti le nozioni essenziali che caratterizzano i comportamenti delle persone violente. La sentita ed attiva partecipazione degli studentie dei loro insegnanti, ha determinato un costruttivo confronto e una partecipe interazione dei ragazzi sui temi trattati, finalizzati ad approfondirne contorni e tratti salienti sia dal punto di visto sociale ed educativo, sia dal punto di vista più strettamente legato alle funzioni preventive e repressive dell’Arma dei Carabinieri contro ogni forma di violenza e illegalità.
Tenendo fede ad un’ormai collaudata esperienza e alla tradizionale vocazione di vicinanza e prossimità dell’Arma nei confronti della Comunità, nei prossimi giorni si susseguiranno, d’intesa con i dirigenti scolastici dell’intero comprensorio, analoghi incontri con altri studenti. Lo scopo fondamentale è quello di fornire ulteriori testimonianze di impegno e rassicurazione sociale, proporre le attività istituzionali anche dei Reparti Speciali dell’Arma, con l’obiettivo di stimolare e infondere: cultura della legalità, impegno civile, solidarietà.
La referente del progetto, professoressa Marilena Ferraro, unitamente al dirignte scolastico d’Istituto dott.ssa Floriana Vinci, alla fine dell’incontro hanno rivolto un ringraziamento ai rappresentanti dell’Arma intervenuti, soffermandosi sulla vicinanza della figura del “Carabiniere” per gli adolescenti che si affacciano alla società civile.
Legione Carabinieri Lazio
Comando Provinciale di Latina