La Runforever alla gara del Tiburtino ed a Ravenna
Una domenica di successi
Domenica 12 novembre l’A.S.D. Runforever Aprilia ha ottenuto risultati strepitosi in due appuntamenti podistici. A Roma alla 21^ edizione di “Corriamo al Tiburtino”, una gara di 10,1 km disputata a Roma con la presenza di 721 runners, ha preso parte la nostra atleta romana Milena Mossucca che sta giorno per giorno migliorando le sue prestazioni, ottenendo un ottimo 514° posto con il tempo di 55’ 41”.
Nelle stesse ore nella più lontana Ravenna si disputava la 24^ edizione una Mezza Maratona ed una Maratona “Città d’Arte”, insieme ad una 10 km ludico motoria. Due dei nostri più forti atleti decideva di prendere parte alla Maratona, 42,195 mt di sofferenza, corsi a tratti nella bellissima città d’arte e a tratti nelle campagne circostanti che hanno messo a dura prova gli 898 atleti che hanno dovuto correre in solitaria per diversi chilometri facendo i conti con la loro forza mentale oltre che quella fisica.
Al termine della gara, chiudendola entrambi sotto le 3 ore, Emanuele Battaglia ha tagliato il traguardo in 2h 45’ 28” in real time classificandosi all’11° posto assoluto e salendo sul podio quale 2° della categoria SM35 mentre Gianluigi Bianchini ha avuto il privilegio di migliorare il suo tempo su questa distanza, da un precedente 2h 58’ 08” ad un magnifico 2h54’46, giungendo 28° assoluto e 7° della sua categoria SM45.
Una fantastica affermazione dell’A.S.D. Runforever anche fuori dai confini regionali.
Canio Martinelli
A.S.D. Runforever Aprilia
E’ partita ufficialmente la stagione dei master del sodalizio apriliano
Aprilia Sporting Village
Sono ripartite con un’ottima partecipazione le gare master in piscina del circuito FIN per gli atleti dell’Aprilia Sporting Village.
Sabato 11 e domenica 12 novembre, si sono svolte le distanze speciali del Lazio, valevoli per il circuito Supermaster FIN per la stagione 2023/2024.
Un fine settimana da ricordare per i sei atleti che si allenano, agli ordini del Coach. Romagnoli, nel centro sportivo Sporting Village di Aprilia.
Ad aprire la kermesse, sabato mattina, è il veterano del gruppo Claudio Galvani M75, che con il tempo di 19’19”70 si piazza al primo posto nella classifica generale degli 800 stile.
Mentre domenica 12, salgono sui blocchi di partenza, con la gara dei 1500, gli altri atleti.
Inizia subito a scaldare i motori dell’adrenalina Fabio Malvati M35 che con il tempo di 20’13”50, che si piazza al secondo posto.
Nella quinta batteria della giornata, scendono in acqua, il Capitano Giuseppe Marino M50 e Fabrizio Del Mazza M55, che fermano il cronometro rispettivamente con il tempo di 24’11”20, sesto, e 25’35”80 sedicesimo.
Mentre nella settima batteria, è la volta di altri due atleti M55 Giuseppe Giacalone e Marco de Carolis, che anche loro registrano ottimi tempi cronometrici, rispettivamente 28’32”60 e 28’43”10.
Le distanze speciali, commenta il Capitano Giuseppe Marino, sono gare che richiedono non solo un allenamento fisico specifico ma anche una elevata forza mentale, ed alcuni di noi come il Del Mazza e il De Carolis, hanno dimostrato che pur non essendo al top di forma, ci voglio sempre essere con la voglia di divertirsi e un enorme attaccamento alla squadra.
Non c’è tempo di rifiatare, per i nostri atleti, che già a partire dal 18/19 novembre, saranno chiamati a difendere i colori della propria squadra, con i Campionati Nazionali UISP di Firenze.
Team Master ASV
Alex Iannazzo vince
Si è concluso il 24 settembre 2023 il campionato Motoestate F.M.I. della moto4, sul circuito di Cremona dove l’apriliano Alex Iannazzo vince l’ultima gara di campionato dopo un testa a testa con Di Giulio, che milita nel campionato spagnolo moto4. Guadagnandosi il secondo posto in campionato, dopo lo sfortunato ritiro per guasto tecnico che non ci ha permesso di partecipare alle due gare centrali, e così vede sfumare il sogno di vincere il campionato. Ma nonostante ciò il pilota si aggiudica due primi posti, la prima al circuito Riccardo Paletti di Varano, e la seconda sul circuito di Cremona Circuit a S. Martino del Lago e due podi. Grazie ai risultati ottenuti quest’anno il pilota Alex Iannazzo ha avuto delle proposte interessanti per l’anno prossimo che debutterà al CIV nella classe SuperSport300. Il calendario provvisorio già pubblicato prevede l’inizio a Misano il 06-07/04/2024, con proseguimento a Mugello, Vallelunga, Imola e di nuovo Misano, circuiti presenti anche nei calendari della Moto GP e della SBK. Un salto di categoria molto impegnativo anche sotto il punto di vista economico ma indispensabile per realizzare il sogno del ragazzo di arrivare al mondiale. Proprio per questo cogliamo l’occasione per informare tutte le attività che avessero piacere di sostenere il pilota che è possibile effettuare sponsorizzazioni, e saremo lieti di inserire ulteriori loghi sulla moto e sull’abbigliamento. Siamo fiduciosi di far bene anche nel CIV 300 e confidiamo in un vostro aiuto che potrà essere determinante per il futuro.