Al Campionato Provinciale Giovanile che si è svolto a Latina il sodalizio delle Forever Aprilia ha partecipato con ben 35 atleti
Trofeo d’Autunno di atletica leggera
Dopo 2 rinvii per motivi tecnici e metereologici, domenica 19 novembre 2023 si è svolto a Latina il “Trofeo d’Autunno” valido come Campionato Provinciale Giovanile. Grande partecipazione della Runforever Aprilia, la quale si è presentata in pista con ben 35 atleti che hanno partecipato alle numerose gare in programma.
Appuntamento al campo CONI di Latina alle ore 9:00 per la tradizionale foto di gruppo per poi iniziare le attività di riscaldamento pre-gara.
Ogni atleta poteva partecipare ad un massimo di due gare, gli atleti più piccoli della categoria Esordienti 5 anni: Valerio Biasco, Massimo Cabbia, Damiano Cramerotti, Lorenzo Mitrano, Fabio Santangelo e quelli della categoria Esordienti 8 anni: Viola Citracca, Miriam Cramerotti, Francesco Di Marco, Giammarco Lupi, Manuel Pezzola, Valentino Potrich e Lorenzo Zampino, hanno partecipato ad un percorso di abilità e alla gara di 120 metri, guidati dalla loro allenatrice Paola Bernardi. Tra questi spicca la prestazione di Francesco Di Marco che su ben 65 partecipanti ha ottenuto il 5° posto in classifica. Comunque come di norma tutti gli Esordienti 5/8 anni sono tornati a casa con una medaglia ricordo per aver partecipato alla gara.
Per la categoria Esordienti 10 anni, le gare in programma erano i 50 metri, Salto in Alto e Lancio del Vortex. Numerosi anche qui gli atleti della Runforever guidati dal Tecnico Stefano Romani: alla partenza dei 50 metri si sono presentati Elisabetta Alimonti, Matilde Dolce, Eveline Eaton, Camilla Giangreco, Chiara Monetti, Marco Cabbia, Nicolò Piccione e Filippo Selli; alla pedana del Salto in Alto: Marco Cabbia, Nicolò Piccione, Filippo Selli e Chiara Monetti; al Lancio del Vortex: Matteo Marino, Flavio Amato, Matilde Dolce e Camilla Giangreco.
Da sottolineare i risultati nei 50 metri di Flavio Amato 5°, Chiara Monetti 2° e Matilde Dolce 5°; nel Vortex ancora Matilde Dolce 2°; nel Salto in Alto Chiara Monetti 1° con la misura di metri 1,10, Filippo Selli e Marco Cabbia parimerito al 2° posto.
Salendo di categoria tra i Ragazzi/e seguiti dai tecnici Stefano Romani e Stefano Tofani, hanno partecipato alla gara del Salto Quadruplo: Virginia Di Tullio 5° posto in classifica, Rebecca Melfa, Beatrice Parotto, Giorgia Scarpetta, Alessio Castiglia e Fernando Consalvo; nei 60 metri: Virginia Di Tullio, Beatrice Parotto, Alessio Castiglia e Gianluca Gentili classificatosi 5°; invece nei 600 metri: Giulia Pirillo 2° con il tempo di 1’57” migliorandosi di ben 13” e 17 centesimi, Rebecca Melfa, Giorgia Scarpetta, Fernando Consalvo 3° in classifica e Nicolò Cellamare 5°.
Per la categoria Cadetti/e seguiti dal Tecnico Stefano Tofani, nella gara di velocità di 80 metri al femminile, si conferma per il secondo anno consecutivo Campionessa Provinciale Giorgia Bono che migliora il suo best time di 3 centesimi, concludendo la gara con il tempo di 10”82. Alle sue spalle Chiara De Noni si classifica seconda con il tempo di 11”32. Al maschile Ciro Izzo, per la prima volta alla partenza dai blocchi, conclude la sua gara all’8° posto in 12”05.
Chiara De Noni dopo poco più di un’ora la ritroviamo sui blocchi di partenza dei 300 metri, gara estenuante che conclude con il tempo di 45”94, migliorandosi di 86 centesimi e laureandosi anche lei Campionessa Provinciale nella specialità.
La manifestazione si chiude con la gara dei 2000 metri che vede all’esordio il Cadetto Alessio Selvaggini concludere la gara al 5° posto con il tempo di 7’45”29.
La Runforever Aprilia torna a casa pienamente soddisfatta dei risultati ottenuti dai propri atleti, confermandosi ancora una volta tra le squadre più forti di tutta la provincia, nonostante la inadeguatezza della pista dello Stadio Quinto Ricci di Aprilia, sulla quale si allenano eroicamente i giovani atleti. Un ringraziamento ai nostri sponsor Rida Ambiente e AB Tunnelling per il fondamentale sostegno, allo Staff tecnico e a tutti i genitori.
Asd Runforever Aprilia
San Colombano: passione per le due ruote e solidarietà
Si è svolta a Lido dei Pini, ad Anzio, domenica 19 novembre 2023, l’annuale festa di San Colombano protettore dei motociclisti per ricordare le vittime della strada. In questo 2023 purtroppo la ASD, organizzatore dell’evento, ha perso due componenti quindi ancor più difficile e toccante il ricordo. Tra commozione, altruismo e divertimento la manifestazione ha visto la piazza gremita di bikers provenienti da diverse regioni dello stivale, non solo del Lazio, numerose le presenze di Motoclub del sud Italia come Puglia, Molise, Campania, Sicilia, Abruzzo e che, oltre ad inseguire la passione per le due ruote, si sono uniti per dare un aiuto alla Casa Famiglia che, la ASD In Moto Per Passione, dal 2019 sostiene con i suoi eventi. Il valore morale e solidale dell’evento è stato altissimo, anche grazie alla presenza del dottor Luca Nuzzo (responsabile scientifico dell’Associazione La MotoTerapia), che ha parlato ai presenti del progetto di ricerca sulla motoTerapia per bambini e ragazzi autistici, rendendosi disponibile per un probabile sviluppo anche nel Lazio.
Del resto come dice il presidente Claudio Manenti, “alla passione per le due ruote… uniamo l’impegno per la solidarietà “.. ed anche per quest’anno l’obbiettivo è stato raggiunto. Ringrazio ancora una volta tutti i bikers intervenuti ed il parroco di Lido dei Pini, Don Martino, che ogni anno, con molto piacere e partecipazione, celebra questa ricorrenza e benedice noi bikers e le nostre moto”.