Mattia: nel Lazio servono almeno 10.00 assunzioni
Sanità ai privati
“Le 600 assunzioni nella sanità regionale sono non solo un atto dovuto, visto il blocco stabilito dalla stessa Giunta Rocca appena arrivata al governo del Lazio con apposita delibera dello scorso 18 aprile, ma rappresentano una mera goccia nel mare, se si considera che, in base alle stime dei sindacati, ne servirebbero almeno 10mila complessive per coprire il fabbisogno del Sistema sanitario regionale. E’ davvero incomprensibile quindi il tenore dell’annuncio in pompa magna diffuso in queste ore dalla maggioranza di centro destra”.
Così la consigliera regionale Pd del Lazio, Eleonora Mattia.
“Anzi, nel frattempo è preoccupante l’allarme lanciato dalla Fondazione Gimbe secondo cui la manovra del Governo Meloni per contrastare il fenomeno delle liste d’attesa darà ancora più soldi ad ospedali privati e farmacie stanziando maggiori risorse dal 2026 per le strutture accreditate. Un affare che per la sanità privata del Lazio ammonterebbe a 1,7 miliardi di euro. Insomma lo stesso orizzonte tracciato sin dall’inizio dalla Giunta di centro destra Rocca: far entrare sempre di più i privati nella gestione della sanità pubblica invece che investire direttamente in quest’ultima. Un indirizzo che mina l’accesso alle cure per le fasce sociali più deboli e quindi il diritto stesso alla salute”, conclude Mattia.
Rosa Lella
Ufficio Stampa
Cons. Eleonora Mattia
Avviso pubblico
Il Comune di Aprilia ha indetto un avviso pubblico per l’ammissione alla pratica forense presso l’avvocatura civica. L’avviso si rivolge ai laureati in Giurisprudenza che hanno conseguito il titolo in Italia o all’estero, purché equipollente. Costoro potranno presentare richiesta per poter svolgere presso l’Avvocatura comunale di Aprilia il tirocinio professionale per un periodo non superiore a 12 mesi. Gli interessati in possesso dei requisiti specificati dal bando, potranno presentare la propria candidatura entro le ore 12 del 15 Dicembre 2023.
Tutti i dettagli sui requisiti richiesti e modalità di presentazione della candidatura sono contenuti nel bando, pubblicato nella sezione amministrazione trasparente, al link:
https://www.comune.aprilia.lt.it/amm-trasparente/avviso-pubblico-per-lammissione-alla-pratica-forense-presso-lavvocatura-civica/
Comune di Aprilia
Il consigliere ora è anche membro del Consiglio Autonomie Locali della Regione
La Pegna eletto al Cal
Il Consigliere comunale di maggioranza Vincenzo La Pegna è stato eletto membro del Consiglio delle autonomie locali (Cal) presso la Regione Lazio. All’esito delle elezioni, il consigliere di Fratelli d’Italia Vincenzo La Pegna con 130 preferenze è risultato il secondo più votato a livello regionale.
La sua elezione sancisce l’ingresso in un contesto regionale di una città come Aprilia, che ad oggi non è mai riuscita a giungere all’elezione di un rappresentante a livello regionale o nazionale. Il Cal è l’importante organismo con sede presso il Consiglio regionale del Lazio che svolge una funzione di raccordo tra gli enti, favorendo i processi decisionali della Regione affinché vengano attuati i principi di consultazione e cooperazione permanente tra Regione ed Enti Locali.
“Mi preme porgere un ringraziamento speciale al consigliere regionale Enrico Tiero – dichiara Vincenzo La Pegna – per aver sostenuto la mia candidatura e aver reso possibile l’inizio di questa esperienza. Ringrazio il sindaco Lanfranco Principi per aver creduto nella mia candidatura, tutti i consiglieri di maggioranza che in maniera compatta non hanno fatto mancare il loro sostegno e le altre componenti del mio partito. Si tratta di un’occasione importante per la nostra città e per la nostra provincia, dal momento che il Cal non rappresenta solo il punto di raccordo tra i territori e l’ente Regione, ma è l’organismo chiamato a esprimersi sulle modalità con cui vengono ripartiti e destinati i finanziamenti sul territorio regionale. Aprilia finalmente ha avviato quel percorso che le permetterà nel tempo di ricoprire il ruolo che le compete a livello regionale, uscendo dall’isolamento che ha scandito la vita amministrativa degli ultimi 14 anni. L’unico rammarico, l’assenza di quella lungimiranza che avrebbe permesso, superando le divisioni ideologiche e politiche, di esprimere in maniera compatta un candidato. Confido che si possa lavorare per superare queste divisioni, dando ad Aprilia una possibilità di rappresentanza sui tavoli che contano”.
Un concetto rimarcato anche dal Primo Cittadino.
“L’elezione di Vincenzo La Pegna presso il Cal – commenta il sindaco Lanfranco Principi – rappresenta un punto di svolta importante per la città e per la nostra amministrazione, che ambisce a restituire ad Aprilia il ruolo che compete alla seconda città della Provincia di Latina e alla quarta città del Lazio. Un risultato che mi rende particolarmente lieto, perché ci darà la possibilità di avviare un percorso istituzionale e amministrativo teso a offrire quelle risposte che i cittadini di Aprilia e gli altri territori attendono da tempo.
Oggi raccogliamo l’onore di poter contare su un rappresentante in seno al Consiglio delle autonomie locali, ma consapevoli dell’onere che la carica comporta, lavoreremo sin da domani perché questo ruolo si tramuti in risposte concrete a vantaggio della nostra comunità”.
Edoardo Capri